Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Bosi

Cinema e matematica. Istruzioni per l'uso con 101 film

Cinema e matematica. Istruzioni per l'uso con 101 film

Gianni Bosi, Salvatore Gelsi

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2025

pagine: 240

Può il cinema o meglio un film in virtù del concetto di visibile funzionare come apprendimento o conoscenza, se accostato a una disciplina scientifica e ostica come la matematica o la fisica? In questo caso due discipline lontane e diverse fra loro, come cinema e matematica, possano servire a comprendere sia l’una che l’altra, in taluni aspetti, anche se non sempre accademici o scientifici. I film esaminati sulla base di un elenco forse non esaustivo, hanno suggerito molteplici argomenti di fisica, matematica ed in misura minore economia, che qui sono stati, seppure brevemente, esaminati in alcuni loro aspetti, anche profondi. Così, una parte importante è rappresentata, per quanto riguarda la matematica, dall’applicazione del calcolo combinatorio alla valutazione di probabilità relative ai classici giochi d’azzardo, quali il poker, anche nelle sue moderne varianti a carte in parte scoperte, la roulette, i dadi e le corse di cavalli. Ampio spazio è stato accordato anche alla teoria dei numeri primi, con i suoi quesiti ancora irrisolti, ed alla logica, con riferimenti all’iconico teorema di indecidibilità di Gödel ed alle sue applicazioni alla teoria degli insiemi.
25,00

Febbre dal passato. Trieste 1972

Febbre dal passato. Trieste 1972

Gianni Bosi, Salvatore Gelsi, Roberto Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 160

S’inizia con un attentato, una bomba a mano viene lanciata contro due trafficanti di jeans slavi. Poi i ritrovamenti di arsenali di armi nascosti forse da decenni. D’improvviso una prima rapina a un istituto bancario di un gruppo di uomini che indossando una divisa militare sparano, poi un secondo colpo in un ufficio postale: questa volta i responsabili sono travestiti con le vecchie divise della polizia militare americana; quindi lo sgozzamento di due giovani slave nei pressi del mercato di Ponterosso. Le forze dell’ordine sono il subbuglio; se il primo caso sembrava risolto identificando una specie di matto, adesso le cose si complicano e di parecchio. Viene trasferito dalla scuola di polizia di San Giovanni alla squadra Mobile un investigatore bolognese finito lì per punizione. Si tratterà di incrociare i dati e scoprire cose che, all’apparenza morte e sepolte, in realtà non lo sono affatto, rispetto alla liberazione di Trieste e al breve periodo dell’occupazione titina, prima che la città sia divisa tra le due zone di competenza, la zona A e la zona B. Tra il brancolare nel buio delle indagini, si accende uno spiraglio che porterà alla conclusione.
16,00

Essential mathematics for economics

Essential mathematics for economics

Gianni Bosi, Chiara Corsato, Ernestine Zuanon Magalì

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2018

pagine: 280

This short book is aimed at undergraduate students with a very standard knowledge of algebra learnt at the high school, and it appears as “self contained”. According to the long teaching experience of the authors, it was written in order to furnish nearly all the material both for a 90-hour course of “Mathematics for Economics”, and for a 45-hour course of “Financial Mathematics”. The book is the result of a thoughtful selection of the arguments, and of the calibration of the difficulty, in order to allow all students to pass the exam with a sufficiently large knowledge of the material, and at the same time to give to the best students the opportunity to detect stimulating occasions for further personal investigation. Autori Gianni Bosi is Full professor of Mathematical Methods for Economics and Finance at the University of Trieste, Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics “Bruno de Finetti”. Chiara Corsato is Post-doc researcher at the University of Trieste, Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics “Bruno de Finetti”. Magalì Ernestine Zuanon is Associate professor of Mathematical Methods for Economics and Finance at the University of Brescia, Department of Economics and Management.
26,00

Matematica finanziaria e attuariale. Ediz. mylab

Matematica finanziaria e attuariale. Ediz. mylab

Elisabetta Allevi, Gianni Bosi, Rossana Riccardi, Ernestine Zuanon Magalì

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: 224

Quest’opera nasce dall'esperienza didattica degli autori nell'insegnamento della matematica finanziaria e attuariale nelle facoltà di Economia. Contiene un codice per accedere alla piattaforma MyLab con manuale online; Smart Test, il simulatore d'esame con un ampio bacino di domande e test di autovalutazione.
29,00

Matematica finanziaria e attuariale

Matematica finanziaria e attuariale

Elisabetta Allevi, Gianni Bosi, Rossana Riccardi, Ernestine Zuanon Magalì

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2012

pagine: X-226

Quest'opera nasce dalla lunga esperienza didattica degli autori nell'insegnamento della matematica finanziaria e attuariale nelle facoltà di Economia ed è rivolta principalmente agli studenti dei corsi di laurea triennali. Il volume propone un'ampia e agile trattazione della materia, privilegiando gli aspetti classici che ben si inquadrano in una consolidata e prestigiosa tradizione della scuola finanziaria e attuariale italiana. La prima parte è dedicata allo studio approfondito di tematiche proprie della matematica finanziaria classica in condizioni di certezza, che consente di affrontare e padroneggiare problematiche reali in ambito finanziario. L'introduzione di un'alea, e quindi lo studio della teoria riguardante le assicurazioni di persone, avviene naturalmente e s'inquadra in un corso di base di matematica finanziaria. Questo approccio può essere visto come presupposto per lo studio di più delicati argomenti di matematica finanziaria in condizioni di incertezza, quali, ad esempio, le assicurazioni contro i danni o anche la copertura contro i rischi catastrofali. Il testo offre esercizi e test di autovalutazione, come sempre più spesso avviene nei moderni manuali di matematica applicata all'economia.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.