Osanna Edizioni: Riccardiana
La Basilicata. Impressioni
Cesare Malpica
Libro: Libro in brossura
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 226
Le "impressioni", che l'Autore raccoglie a conclusione del viaggio nella primavera del 1847, forniscono preziose informazioni sui costumi e le abitudini degli abitanti della Basilicata, non solo e costituiscono una testimonianza diretta sulle idee, sulle condizioni di vita della classe dirigente lucana nei mesi che precedettero i moti rivoluzionari del 1848.
Il tocco della grazia. Pensieri, analisi e prosposte per la Basilicata
Marco Percoco
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 156
Gli ultimi venti anni sono stati, per la Basilicata, un periodo di grandi rivolgimenti economici e sociali. Da "tigre del Mezzogiorno" a regione in profonda stagnazione. Il volume raccoglie una serie di scritti con caratteristiche eterogenee ma come minimo comune denominatore la tesi che per poter rilanciare lo sviluppo, sia necessario ripartire dai Lucani, dai loro comportamenti, dalle loro istituzioni, da coloro i quali hanno deciso di mettersi al servizio della collettività. L'obiettivo ultimo del libro è infatti quello di stimolare la politica economica locale affinché ritrovi il "tocco della grazia".
Memorie di un candidato. Il collegio elettorale di Tricarico in Basilicata
Francesco Crispi
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 68
Un'opera ancora oggi utile per le informazioni rese da un osservatore d'eccezione sulle condizioni delle popolazioni lucane a poco più di dieci anni dallo sbarco dei Mille, ma anche per la conoscenza intorno al clima politico di quegli anni e ai rapporti tra gli elettori e un loro rappresentante.