Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Palomar: Dia-loghi

Bergson

Bergson

Leszek Kolakowski

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2005

pagine: 168

La presenza di Bergson non è stata sradicata dalla nostra civiltà, e non importa quanto poco frequentemente egli venga citato o preso come modello di riferimento; ma dalla sua apparizione, la vita filosofica non ha più potuto essere la stessa. È probabilmente impossibile dire che cosa esattamente sia "rimasto"della sua eredità nella forma di specifiche e particolari "prese di posizione". Ma essa ha certamente molto a che vedere con l'attuale posizione precaria del credo razionalista.
20,00

Saggi dall'esilio americano

Saggi dall'esilio americano

Günther Anders

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2003

pagine: 142

20,00

Dimora Maurice Blanchot

Dimora Maurice Blanchot

Jacques Derrida

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2001

pagine: 190

22,00

L'imitazione dei moderni

L'imitazione dei moderni

Philippe Lacoue-Labarthe

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 1995

pagine: 272

24,00

Simone Weil «La giusta bilancia»

Simone Weil «La giusta bilancia»

Peter Winch

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 1995

pagine: 256

26,00

Su Blanchot

Su Blanchot

Emmanuel Lévinas

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 1994

pagine: 104

17,00

Patologia della libertà. Saggio sulla non-identificazione
20,00

Anti-Spengler

Anti-Spengler

Otto Neurath

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 1993

pagine: 196

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.