Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Figli in cielo

Il bene più grande. Storia di Camilla

Il bene più grande. Storia di Camilla

Andreana Bassanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 168

Dopo aver aiutato tanti giovani a uscire dal tunnel delle loro crisi, una mamma tocca con mano la propria tragica impotenza quando la figlia, Camilla, a ventuno anni, muore tragicamente. Una storia nella quale si può riconoscere non solo chi ha vissuto l'esperienza drammatica della perdita di un figlio, ma chiunque vive l'esperienza del dolore, del fallimento, della perdita di significato della propria esistenza. A. Bassanetti propone un percorso di fede in cui niente è dato per scontato o proposto come fuga dalla realtà, ma come cammino di maturazione e di liberazione.
10,00

Perché mio figlio? Elaborazione del lutto per una nuova fecondità

Perché mio figlio? Elaborazione del lutto per una nuova fecondità

Andreana Bassanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 208

Perché mio figlio? È il grido lacerante che ogni genitore, colpito dalla morte prematura di un figlio, rivolge a Dio. E' un grido che scandisce inesorabilmente gli interminabili giorni e le tormentose notti che seguono la dipartita del figlio. A questo disperato "perché" cerca di dare una risposta l'autrice, A. Bassanetti, in questo libro, a partire dalla sua personale esperienza: la perdita della figlia Camilla a soli ventun anni. Sono pagine consegnate a tutte quelle famiglie che condividono lo stesso dolore, nella speranza che il cammino qui proposto per l'elaborazione del lutto possa portare a una nuova fecondità. Se accolto e vissuto nella compagnia di Colui che sulla croce ha gridato questo "perché" al Padre, questo grido lacerante può trasformarsi in un annuncio gioioso di vita, può rompere l'involucro gravido di un vivere limitato e parziale per far risorgere all'alba di una nuova esistenza e permettere di rinascere in un mondo nuovo, insospettato, dove terra e cielo si incontrano e si baciano, dove il drastico "mai più" si trasforma in un gioioso "per sempre", dove "l'esperienza di morte" diventa "esperienza di Vita". Per fare ciò occorre mettersi in cammino, e questo libro, anche attraverso consigli pratici e semplici, e sempre legati all'esperienza personale, è un'ottima guida per diventare "genitori del Cielo", con un "figlio in Cielo".
10,00

Il figlio del sorriso. Lectio divina sul sacrificio di Isacco

Il figlio del sorriso. Lectio divina sul sacrificio di Isacco

Guido Innocenzo Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 128

Il testo di Genesi 22,1-19, il sacrificio di Isacco ("figlio del sorriso") o prova di Abramo, ha da sempre affascinato e inquietato i pensatori di ogni epoca. Tra coloro i quali si sono confrontati con questa "tremenda" pagina biblica spicca certamente il nome di Kierkegaard, che in Timore e tremore dà una personalissima lettura della situazione in cui si viene a trovare Abramo, affermando che il "padre della fede" in sostanza non fa altro che accettare il paradosso come esperienza di vita e come realtà ultima del proprio rapporto con Dio, con se stessi e con gli altri. Questa stessa pagina biblica padre Innocenzo Gargano ha riletto durante l'annuale raduno dell'Associazione "Figli in Cielo". A genitori provati dalla scomparsa prematura di un figlio, nota l'autore in una lectio dall'intenso sapore patristico, la prova di Abramo può aprire orizzonti nuovi e insperati, persino un nuovo rapporto con la vita e con la fede. Se accolto nella fede, il dolore di questi genitori può trasformarsi in fonte di benedizione per tanti altri, come succede per Abramo, che in virtù di questa prova diventa "benedizione" per tutte le nazioni della terra. Il volume è aperto da un utilissimo capitolo di iniziazione alla lectio divina e chiuso da un originale itinerario spirituale in cui l'autore dà preziosi consigli su come accostarsi alla Bibbia, e in modo particolare ai Salmi.
7,50

Maria e la parola. Un'esperienza di lectio divina

Maria e la parola. Un'esperienza di lectio divina

Guido Innocenzo Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 152

Questa lectio divina è il risultato di un pellegrinaggio di padre I. Gargano a Fatima, durante il quale una comunità religiosa gli ha chiesto di essere introdotta al metodo della lectio divina. Padre Gargano, biblista e teologo, si lascia interrogare dalla fede semplice dei pellegrini che continuamente arrivano a Fatima e rilegge la vita di Maria che ha creduto alla Parola, indicando in questo ascolto la radice di ogni autentica forma di preghiera e di ogni vera crescita nella fede.
9,00

Dov'è mio figlio? Sguardo sulla vita del mondo che verrà

Dov'è mio figlio? Sguardo sulla vita del mondo che verrà

Andreana Bassanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 192

"Dov'è mio figlio?" è la domanda che sostiene il difficile cammino di tutte quelle mamme e quei papà che hanno un figlio in cielo e raccoglie, in sintesi, le infinite domande che albergano nel loro cuore: "Esiste una vita oltre la morte? Che cosa sarà successo a mio figlio? Sarà salvo? Potrò rivederlo e riabbracciarlo? Come potrò riconoscerlo senza il corpo? Come posso ancora aiutarlo? Com'è la vita in cielo, in Paradiso, in Purgatorio? Esiste l'Inferno? ecc.". L'autrice, psicoterapeuta, che ha vissuto la perdita della figlia Camilla, desidera che le riflessioni raccolte in queste pagine aiutino le famiglie che, come lei, hanno vissuto il tremendo dramma della perdita di una figlia, o di un figlio o di una persona cara, credenti o non credenti, che sono alla ricerca angosciosa, spasmodica, di verità eterne, desiderose di conoscere più da vicino il mistero del cielo: "La vita del mondo che verrà", ossia lo stato di vita nuova che ora avvolge il proprio caro.
12,00

Vivere risorti

Vivere risorti

Andreana Bassanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 108

È un testo che si avvale della lunga esperienza dell'Autrice, A. Bassanetti, come psicoterapeuta al contatto con tantissimi giovani alla ricerca di sé. Soprattutto, il suo incontro col Cristo Risorto dopo la morte di sua figlia a soli ventuno anni, l'ha segnata interiormente. E ora tenta di trasmettere ad altri questa sua profonda esperienza spirituale."Sono pagine di vita interiore, scritte a ritmo salmodico, come preghiera quotidiana, lasciando parlare il cuore, per abbracciare tutti i giovani e i meno giovani che sono alla ricerca di Dio e alla ricerca di sé".
7,50

Il figlio perduto e ritrovato. Dal lutto nuovi genitori

Il figlio perduto e ritrovato. Dal lutto nuovi genitori

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 240

La perdita prematura di un figlio è forse la più grande sofferenza per un genitore. Il libro di A. Cencini, racconta il cammino, pur lento e faticoso, di fede e di speranza, che ha consentito a molti genitori di "ritrovare" il figlio che credevano perduto per sempre. Esso si divide in due parti. Nella prima definisce i concetti-chiave di un cammino autenticamente credente: storia, storia di salvezza, memoria, memoria credente, i virus della memoria, memoria affettiva, razionale e biblica, memoria spirituale, che servono a ricordare in modo pieno e credente la vita come storia d'amore e di salvezza, anche nei risvolti dolorosi. Nella seconda parte affronta un itinerario preciso per l'integrazione del dolore o l'elaborazione del lutto legato alla morte del figlio, all'interno di una prospettiva credente.
9,50

La croce splende. Meditazioni sulla via crucis

La croce splende. Meditazioni sulla via crucis

Andreana Bassanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 40

Queste meditazioni curate da A. Bassanetti, vanno al cuore del significato della Via crucis, quale forma di pietà popolare: un cammino di identificazione in Colui che ha preso su di sé il dolore e la fatica degli uomini e delle donne di tutti i tempi. Pagine scritte da genitori che hanno sperimentato la perdita di figli giovani e che seguendo le orme del Signore hanno dato un senso al dolore e si sono riconciliati con la vita. Le stazioni di questa singolare Via crucis sono proposte in forma di narrazione che racconta e celebra la propria croce, identificata simbolicamente in una tappa del cammino di Gesù che la tradizione antica ha custodito nei secoli.
3,87

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.