Paradigma Nouu: POESIA / Generale
Il cielo a passeggio
Lea De Cristofaro
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 60
"Il cielo a passeggio" rappresenta il percorso evolutivo dell'artista. Le sue molteplici esperienze e riflessioni, scaturiscono da un profondo viaggio emozionale nel mare della vita e dei rapporti umani. Il valore della scrittura poetica di Lea consiste nella capacità di esprimere le emozioni con una forza retorica catalizzante, tale da coinvolgerci attivamente nell'insieme di tutte le tipologie di sensazioni e di emozioni espresse nei suoi testi.
Downlove
Roberto Marzano
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 88
In poesia ci sono diversi modi di raccontare il nostro tempo. La tendenza che sembra andare per la maggiore è quella di accostare la forza della performance a testi che spesso si rivelano (anche se ben scritti), deboli, già sentiti, scontati. L'originalità di un testo poetico, nell'era di internet, diventa merce rara. Questo sicuramente non si può dire per la poesia di Roberto Marzano. In questa silloge, dove ci sono testi già pubblicati e parecchi inediti, si ha la sensazione che l'autore viva la poesia come una personalissima riflessione esistenziale, un tuffo di libertà espressiva dove Marzano unisce, come un giocoliere, parole, immagini, slogan e quotidianità. Una predisposizione naturale alla parola affettiva, ironica e malinconica, che mette insieme uno scenario che evoca quello che nel secolo scorso trovavamo nelle suggestive immagini del cinema di Fellini.
Oltre l'invisibile
Autori in evoluzione
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 52
"Questa raccolta è il grido che gli Autori in evoluzione lanciano per dar voce a chi voce non ha. Il silenzio e l'indifferenza mascherano e occultano tutto ciò che è diverso, scomodo, in minoranza. Rendendolo impercettibile lo celano agli occhi del mondo fino a farlo scomparire. Ma in questa antologia ogni opera apre la porta al microcosmo invisibile che contiene. Raccontandolo lo fa emergere. Gli regala un atto di nascita e lo riconosce come parte del mondo, parte dell'essere umano, parte di noi. Gli Autori in evoluzione ci passano la staffa dandoci la possibilità di fare delle scelte. Possiamo fingere di non aver letto, di non aver capito, convincerci che sia finzione narrativa o aggrapparci al brivido che le parole ci hanno profondamente scolpito dentro l'animo e stringere con esse un patto di non indifferenza. Abbracciare l'invisibilità, riconoscerla empaticamente come nostra sorella e madre e difenderla anche attraverso la nostra voce, affinché non possa più essere ignorata." (La curatrice)