Pav Edizioni: Aonia
Feroce è il suo nome, fra i nomi che si chiamano
Angy G. Argent
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 146
Poesie per grandi e piccini
Rosanna Minei
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
COSA FARÒ DA GRANDE?Da grande voglio essere dottoreper scoprire il vaccino del dolore.Da grande voglio fare l’avvocatoe aiutare chi è andato carcerato.Da grande voglio fare l’ingegnereperché i ponti non devono cadere.Da grande voglio fare il calciatoregiocando per la squadra mia del cuore.Da grande il comandante voglio fareper soccorrere il naufrago nel mare.(…)Non è importante quello che facciamoma quanto impegno e amore ci mettiamo.
Un giorno di pane
Mattia Galliera
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 54
L’espressione del più intimo sé, della capacità di sviscerare dolori nascosti, la fedeltà all’idea di amore maturata, quello più puro e ripulito delle proprie macchie, il sentimento di appartenenza e di comunanza in un momento drammatico che coinvolge la collettività e l’innato istinto di sopravvivenza sono alcune delle sfumature di questo lavoro su sé stesso. Un percorso talvolta difficile, in un silenzio spesso scelto e altre volte imposto. Trovare pace con sé stessi è un grande dono, una fortuna speciale. Indossare il coraggio di attraversare il buio da soli conduce alla libertà.
Briciole di polline
Alessandra Buono
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 116
“Briciole di polline” è un libro di poesie in grado di far vivere un’infinità di emozioni e riflessioni. L’autrice con ogni verso ci fa scoprire e ci racconta la propria vita, sia quotidiana, ma anche ricordi estratti dai cassetti della memoria. Passato e presente dialogano in chiave moderna, in un continuo divenire.
L'arcobaleno del nero
Orlando Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
L’Arcobaleno del Nero è una raccolta poetica d’esordio che affronta Manfredi Orlando il passaggio attraverso la fase adolescenziale della vita.Nonostante nell'immaginario collettivo l’arcobaleno sia un simbolo di spensieratezza fanciullesca, qui nasce dall’oscurità, senza dimenticare la varietà visiva tipica di quelle combinazioni di colori proprio come i componimenti della raccolta.Il titolo nasce però anche dalla volontà di riferirsi, in modo implicito e velato, a una persona che è stata in grado di far scaturire all’autore le necessarie ispirazioni per creare una raccolta omogenea e organica.
Vorrei avere i tuoi occhi
Franco Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Il tempo abbellisce il ricordo, che, il ricordo, è più giovane di noi."
Xenia, il dolore di un amore
Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Xènion o xènia, è l’antica denominazione dei doni all’ospite in genere o più specificamente degli alimenti inviati agli ospiti nelle stanze messe loro a disposizione dal signore della casa. D’altro canto, l’ospite doveva essere gentile e non invadente. La xenia comportava anche il dovere di ricambiare l’ospitalità: un modo come un altro per dire che il visitatore non era un membro vero e proprio della comunità ma solo un ospite temporaneo. In quest’opera, xenia è una donna, un amore, un sogno che vive tra le tre regole con leggerezza."
Paesaggi interiori
Luigina D’Ascenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 108
I luoghi visti e amati, trasfigurati nella fantasia e dalla sensibilità dell’autrice, diventano “paesaggi interiori” dell’anima: il trascorrere delle stagioni, le meraviglie della letteratura e delle arti figurative, gli incontri reali e sognati sono suggellati dall’arte della parola, appresa attraverso il dialogo continuo con gli scrittori del passato. Una scrittura che, solo apparentemente piana e serena, evoca e rivela suggestioni inattese.
Nei passi dell'anima. Raccolta di poesie e di attimi illuminati
Giovanna Panzolini
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 122
«Non mi distinguo dai tanti che sentono e vivono di Anima. Non penso più del dovuto, non calcolo, non aspetto il tornaconto. Sogno, sento. E quello che sento, lo scrivo. Vivo. Male? Bene? Chissà! L'unica certezza a questo mondo è che l'Anima esiste, e quando la incontri non puoi più fare a meno di cercarla. Ovunque. Quella di chiunque. E la devi scrivere. Non vi innamorate mai di quello che noi esseri d'Anima scriviamo, perché non è soltanto "nostro". È il frutto di incontri d'Anime, del sentire le Anime. C'è sempre un pochino di bipolarismo in chi scrive, anzi c'è proprio affollamento. Perché assieme alla nostra Anima, ci sono sparsi i pezzi di Vita di chi ci è accanto. O che semplicemente, ci sfiora...» (l'autore)
Emozioni in versi. Esternazioni interiori anacronistiche. Un diverso modo di fare poesia
Fulvio Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 86
«"Emozioni in Versi" è una raccolta di poesie. Questa raccolta, però, si arroga il diritto di dimostrare che l'interesse delle persone, in generale, per la poesia non è scemato. Purtroppo bisogna ammettere che negli ultimi decenni la poesia è stata accostata alla mera composizione di rime, come le canzoni rap e le filastrocche. La mia raccolta vuole dimostrare che si può fare poesia in un modo nuovo, pur rispettando la metrica e la libertà poetica, in un modo diverso; la poesia non è essenzialmente quella d'amore, ma è l'espressione dell'intimo che affronta diversi temi della vita e dell'attualità.»
Approdi nel quinto mondo
Luciano Tricarico
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 158
"Vi basterà chiudere gli occhi un solo attimo, concentrarvi, distaccarvi dalla quotidianità e inoltravi come naviganti in cerca di un porto sicuro in “Approdi nel quinto mondo”. Ho scritto questa silloge poetica lasciando perdere la monotematica. La poesia non può essere imbrigliata e circoscritta in un unico argomento. No, la poesia spazia, si capovolge e si raddrizza. Non è nemmeno prigioniera del significato di ogni singola parola, di un verso o di una strofa, ogni lettore la può interpretare e fare sua. A seconda di come la si legge vi è un senso di libero arbitrio emozionale che la rende decisamente la forma d'arte letteraria più diretta e intima per chiunque. "Approdi nel quinto mondo" è stato per me una navigazione introspettiva dei miei stati d'animo, del mio essere vivo e del mio modo di affrontare la vita. Del mio respirare nuovamente a pieni polmoni dopo anni di costrizione. Passione, dolcezza, amore, si alternano al coraggio, al gusto per la sfida, alla grinta necessaria per il superamento degli ostacoli. Nulla viene tralasciato. Anche la provocazione calza bene i propri stivali...".
Come sputi nella sabbia. Ira initium insaniae
Paolo Bertulessi
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 126
Esistono versi, quasi troppo scontati, che si nutrono del suono di un'onda, della carezza di una brezza marina, del tepore del sole, di cieli, di prati e ruscelli.Ci sono poi versi, come quelli contenuti in quest'opera, che nascono come ispirati dalla desolazione invernale di una spiaggia, dal malessere sociale e da panorami urbani: Paolo Bertulessi rivede la poesia e si trasforma in moderno aedo, un cantore che scuote l'anima dei lettori con odi spesso ruvide, taglienti, iraconde e introspettive, come una pioggia di dardi, come un cielo plumbeo, come sogni dissolti... come sputi nella sabbia.

