Pearson: Economia
Comunicazione d'impresa. Ediz. Mylab
Alessandra Mazzei, Silvia Ravazzani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 352
Il volume si rivolge a chi si avvicina alla disciplina – studenti di laurea triennale, magistrale o professionisti – e presenta la comunicazione dell’impresa contemporanea come leva per competere e gestire le relazioni con gli stakeholder.
Marketing framework. Dalla teoria all'azione. Ediz. Mylab
Philip Kotler, Kevin L. Keller, Alexander Chernev, Fabio Ancarani, Michele Costabile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il volume ha una sua utilità sia per chi lavora in imprese consolidate sia per chi opera in start-up o scale-up, fornendo una chiara visione di cosa e di come il marketing contribuisca allo sviluppo e alla crescita dell’impresa.
Microecomonia. Ediz. Mylab
Robert S. Pindyck, Daniel L. Rubinfeld
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 784
Nel panorama della manualistica universitaria, questo testo si è posizionato come uno dei più autorevoli manuali di riferimento per gli studenti che hanno bisogno di capire la teoria microeconomica per poi utilizzarla nei processi decisionali.
Microeconomia essenziale. Ediz. Mylab
Robert S. Pindyck, Daniel L. Rubinfeld
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 464
Una selezione di capitoli del testo che si è posizionato come uno dei più prestigiosi e autorevoli manuali di riferimento. Uno strumento essenziale per gli studenti che hanno bisogno di capire appieno la teoria microeconomica e di utilizzarla come strumento pratico nei processi decisionali.
Principles of marketing
Philip Kotler, Gary Armstrong
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 736
Economia aziendale e management. Ediz. Mylab
Vittorio Coda, Mario Minoja, Cinzia Parolini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 480
Un testo innovativo, che affonda le sue radici nella tradizione italiana dell'economia aziendale e nella disciplina del management, pensato e scritto per essere capito e applicato dagli studenti di oggi che gestiranno le imprese dl domani.
Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol.
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 498
Un supporto aggiornato, chiaro e motivante per portare, all’interno delle aule, la vitalità dell’economia internazionale. Autori prestigiosi (Krugman è stato Premio Nobel per l'Economia nel 2008, Obstfeld insegna a Berkeley e Melitz ad Harvard) e l'attenta curatela di Elisa Borghi e Rodolfo Helg ne hanno fatto uno dei manuali più diffusi nel mondo universitario italiano.
The personnel selection process. Methods and contexts in changing labor markets. Ediz. MyLab
Sabrina Colombo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 192
Gestione bancaria avanzata. Ediz. MyLab
Elena Beccalli, Victor Massiah
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 176
L’idea di un volume sui temi avanzati della gestione bancaria nasce con l’intento di fornire al lettore uno strumento organico di supporto allo studio della materia del management, per sua natura in continuo divenire, in un settore altamente regolato come quello bancario. Di conseguenza, l’impostazione editoriale è stata quella di presentare i capitoli secondo una sequenza di domande che un consiglio di amministrazione di una banca e il suo amministratore delegato si pongono regolarmente. L’obiettivo è quello di coinvolgere il lettore in problemi tipici della gestione apicale di una banca, facendolo sedere virtualmente nel consiglio di amministrazione.
Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 1
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 448
L'approccio scelto dagli autori per questo manuale consente di trattare i più importanti e recenti sviluppi dell'economia internazionale, senza tuttavia trascurare i presupposti teorici e storici che tradizionalmente formano il nucleo della materia. Il libro è diviso in due volumi completamente autonomi: questo è dedicato ai temi del commercio dei beni mentre il secondo si concentra sulle questioni monetarie. Gli autori, partendo dall'osservazione che gli studenti assimilano la materia con più facilità se questa viene presentata come un metodo di analisi legato agli eventi dell'economia mondiale piuttosto che come un insieme di teoremi su modelli astratti, hanno preferito evidenziare i concetti e la loro applicazione piuttosto che i formalismi teorici. Ne consegue che il libro non richiede un'approfondita conoscenza della teoria economica, e tutti gli studenti che hanno frequentato un corso sui principi di base dell'economia lo troveranno accessibile; in ogni caso il libro include speciali appendici matematiche per gli studenti che seguono un programma più avanzato.
Advanced analytics e artificial intelligence. Casi e applicazioni. Ediz. MyLab
Sergio Suriano, Nico Di Domenica, Marco Fusi, Luigi Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il volume rappresenta un ponte fra il mondo del marketing e quello dell’Artificial Intelligence, consentendo ai due mondi di parlarsi e lavorare congiuntamente in modo efficace e sinergico. Grazie alle competenze differenziate degli autori e all’approccio multidisciplinare, si tratta di un volume in grado di trasmettere al lettore l’importanza di questa ibridazione, del mix di competenze fondamentali che garantiscono il successo. Il libro è rivolto non soltanto agli studenti che hanno uno specifico interesse e mostrano passione per il mondo della Data Science e del marketing, ma anche alle figure professionali interessate ad accrescere il proprio background approfondendo queste tematiche non solo da un punto di vista teorico, ma anche applicativo. Il volume consente di comprendere i fondamentali principi dell’intero ciclo di vita per lo sviluppo di applicazioni data-driven e gli strumenti necessari per abilitare una trasformazione di marketing in ottica data-driven in tutte le organizzazioni aziendali. Il libro si articola in tre parti: La prima è finalizzata a fornire un’introduzione al marketing ricorrendo a un approccio data-driven: in questa sezione vengono introdotti i concetti di base necessari allo svolgimento di analisi di marketing con un approccio quantitativo. La seconda è orientata a sviluppare un approfondimento metodologico dei modelli nella prospettiva del cliente, del prodotto e dell’engagement: viene proposto un approfondimento metodologico sulle modalità di progettazione, sviluppo e interpretazione dei risultati dei principali modelli di Advanced Analytics e Artificial Intelligence nella prospettiva del cliente, del prodotto e dell’ottimizzazione dei canali di marketing. Ciascun tema viene approfondito tramite uno studio di dettaglio delle logiche sottese al modello in analisi e da una esercitazione pratica disponibile nella piattaforma digitale MyLab. La terza è dedicata alla disamina delle principali attività di marketing, in ottica data-driven: vengono approfondite le logiche di valutazione della performance delle campagne e del customer journey digitale attraverso l’analisi delle principali metriche, il disegno e lo sviluppo di modelli per la misurazione dell’impatto sul fatturato e sul ritorno sull’investimento.
Esercizi svolti di microeconomia. Ediz. MyLab
Mario Gilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 320
Se la capacità di applicazione di idee astratte a problemi concreti è il fine ultimo della microeconomia, è chiaro che questo obiettivo può essere perseguito solo in modo graduale, partendo da semplici strumenti applicati a situazioni molto stilizzate; solo col tempo si imparerà a usare le categorie microeconomiche per interpretare situazioni complesse; ma questo upgrade non sarà possibile senza passare attraverso esempi concreti e semplici. Questo manuale di esercizi svolti cerca esattamente di adempiere a questo ruolo: mettere lo studente in condizione di applicare individualmente gli strumenti studiati a lezione e sul libro di testo, controllandone autonomamente la correttezza dell’uso. Ciascun capitolo è diviso in tre sezioni, per cercare di coprire tutte le modalità di approccio ai diversi argomenti: domande libere sul significato dei concetti e degli strumenti proposti; domande vero/falso (con spiegazione) per verificare la comprensione dei concetti e degli strumenti; esercizi pratici per mettere in pratica, appunto, l’utilizzo degli strumenti microeconomici e verificarne sul campo la portata. Tutte queste tipologie di domande ed esercizi sono organizzate in un crescendo di difficoltà, e tutte hanno la soluzione: i primi quesiti con risposte disponibili direttamente sul libro come guida allo svolgimento; i successivi con soluzioni on-line per incentivare lo studente a non andare direttamente alla soluzione senza aver prima cercato di arrivarci per conto proprio, cosa che vanificherebbe lo scopo stesso dell’eserciziario.