Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Informatica

Computer security: principles and practice. Global edition

Computer security: principles and practice. Global edition

William Stallings, Lawrie Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2024

pagine: 994

93,00

Programmazione di base e avanzata con Java. Ediz. MyLab

Programmazione di base e avanzata con Java. Ediz. MyLab

Walter Savitch

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2024

pagine: 896

L’obiettivo del testo Programmazione di base e avanzata con Java è di introdurre gli studenti alla programmazione e al problem solving utilizzando Java come strumento programmativo. Il testo propone un percorso formativo che include sia i contenuti di un corso di programmazione di base sia un insieme di approfondimenti che supportano lo svolgimento di progetti software complessi, quali per esempio la gestione delle eccezioni, la lettura e la scrittura su file, le strutture dati dinamiche, le collezioni e la realizzazione di interfacce utente . La trattazione è corredata da una vasta gamma di esempi completi e chiaramente documentati, evitando l’errore di sfruttare frammenti di codice decontestualizzati. La nuova edizione mantiene l'impegno originale di avvicinare alla programmazione i neofiti attraverso Java, arricchendo l'esperienza con nuovi contenuti. Oltre a coprire recenti costrutti programmativi come i record e le sealed class, il testo presenta un capitolo inedito sulla programmazione funzionale e sulle Lambda expressions, offrendo una prospettiva aggiornata sulle moderne pratiche di sviluppo software.
59,00

Reti logiche. Ediz. MyLab

Reti logiche. Ediz. MyLab

Mano M. Morris, Charles R. Kime, Tom Martin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2024

pagine: 384

Ampliato nei contenuti e adattato ai corsi italiani di laurea in Informatica e Ingegneria che seguono un insegnamento di Reti logiche, Calcolatori elettronici, Architettura degli elaboratori, Progettazione di sistemi digitali. In questa edizione, si parte dai postulati dell'algebra booleana, da cui si derivano l'Algebra delle Aree, l'Algebra delle Proposizioni e l'Algebra dei Circuiti Elettronici, tutte fra loro isomorfe. Vengono illustrate le operazioni logiche di due o più variabili e gli strumenti di base per la semplificazione delle espressioni booleane: mappe e tabelle. Vengono esaminate le porte logiche più utili per la progettazione di sistemi digitali. Il metodo delle mappe è stato esposto in modo più razionale e utilizzato anche per semplificare i circuiti digitali costruiti con porte AND-OR, NAND o NOR. Sono stati riorganizzati e ampliati gli esercizi proposti alla fine dei capitoli, con le soluzioni accessibili online, per i più significativi L'edizione italiana è a cura dei Professori Filippo Sorbello, Antonio Gentile e Salvatore Vitabile, Dipartimento di Innovazione industriale e innovazione, Università di Palermo.
32,00

IoT Networking. Ediz. MyLab

IoT Networking. Ediz. MyLab

Riccardo Melen, Vittorio Trecordi

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 336

Il libro, scritto in inglese per raggiungere la platea di utenti più vasta possibile, tiene conto della eterogeneità dei potenziali lettori e quindi inizia con due capitoli in cui vengono introdotti i principi generali dei sistemi trasmissivi e dell'internetworking. Il capitolo successivo riguarda l'organizzazione di un sistema IoT e i principali flussi di dati che attraversano il sistema. Su questa base vengono discusse le principali tematiche da affrontare nel progetto della rete. Segue la descrizione delle principali tecnologie "wired" utilizzate nell'IoT: vengono trattate sia alcune soluzioni sviluppate per specifici ambiti applicativi (powerline e fieldbus), sia gli sviluppi della tecnologia Ethernet dedicati espressamente alle applicazioni Industrial IoT. I successivi tre capitoli sono dedicati rispettivamente alle reti radio: short-range, Low-Power Wide-Area e radiomobili. All'inizio di questa parte vengono anche affrontate le tematiche relativa alle frequenze utilizzabili ed ai modelli di gestione dello spettro. Infine, un capitolo viene dedicato ai protocolli di trasporto e messaggistica applicativa che sono stati sviluppati per l'IoT o che comunque trovano vasta applicazione in questo campo. Il libro si conclude descrivendo in maniera più approfondita il complesso scenario delle Smart Grid. Il lettore potrà così apprezzare meglio le problematiche che emergono nell'applicazione dei principi generali ad uno specifico dominio applicativo. Il sito di supporto al libro contiene, per ciascun capitolo un insieme di domande ed esercizi destinati a completare ed approfondire le tematiche affrontate.
36,00

Reti di calcolatori. Ediz. Mylab

Reti di calcolatori. Ediz. Mylab

Andrew S. Tanenbaum, David J. Wetherall

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 864

In questi ultimi anni gli operatori nel settore delle telecomunicazioni sono stati sia promotori sia testimoni di profondi cambiamenti, che hanno portato all’introduzione di nuove tecnologie e all’obsolescenza di altre. Gli autori si fanno testimoni di questi cambiamenti attraverso una revisione completa e approfondita del testo. La visione storica di Tanenbaum è fondamentale per capire l’evoluzione delle reti sotto un profilo non solo tecnologico, ma anche commerciale; in particolare gli autori riflettono sempre su quali siano state le cause che hanno portato alla progettazione (o all’abbandono) di una tecnologia, favorendo l’acquisizione di una metodologia scientifica da parte del lettore, attraverso un continuo susseguirsi di domande e risposte. Un valore aggiunto durante tutto il percorso è quello di fare continue osservazioni di carattere non solo storico, ma anche organizzativo e commerciale, contestualizzando il contenuto tecnico nella realtà industriale. Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata, si propone non solo come un valido ausilio per docenti e studenti, ma anche come punto di riferimento per il professionista in cerca di un manuale aggiornato e approfondito.
52,00

I moderni sistemi operativi. Ediz. MyLab

I moderni sistemi operativi. Ediz. MyLab

Andrew S. Tanenbaum, Herbert Bos

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 944

La quinta edizione di questo libro è diversa dalla precedente in molti sensi. Gli Autori hanno apportato moltissime piccole modifiche un po’ ovunque per aggiornare il materiale, perché i sistemi operativi non dormono mai. Per esempio, la precedente edizione era focalizzata quasi esclusivamente sui dischi magnetici come memoria di massa, mentre stavolta si dà ai dischi SSD (Solid State Drive), basati su memoria flash, l’attenzione che meritano. Il capitolo su Windows 8.1 è stato sostituito integralmente dalla trattazione del nuovo Windows 11. È stato riscritto per buona parte il capitolo sulla sicurezza, con maggiore attenzione agli argomenti più direttamente pertinenti ai sistemi operativi (e ai nuovi tipi di attacchi e difese, altrettanto avvincenti), riducendo invece la trattazione su crittografia e steganografi. Tra i vari aggiornamenti nel Capitolo 8 sono state aggiunte parti sul multithreading simultaneo e trattato nuovi tipi di coprocessor; sono state eliminate parti come quella sui vecchi processori di rete IXP e sul middleware CORBA, ormai obsoleto. Un nuovo paragrafo tratta lo scheduling in funzione della sicurezza. Il Capitolo 10 è stato aggiornato con i nuovi sviluppi di Linux e Android.
46,00

Il linguaggio C. Fondamenti e tecniche di programmazione. Ediz. Mylab. Con espansione online

Il linguaggio C. Fondamenti e tecniche di programmazione. Ediz. Mylab. Con espansione online

Paul J. Deitel, Harvey M. Deitel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 736

La nona edizione è stata soggetta a una profonda revisione, pur essendo stato mantenuto lo stesso approccio didattico e metodologico. E’ stato aggiornato soprattutto il codice C degli esempi, e anche i paragrafi sono stati riorganizzati in modo più puntuale, con un’articolazione in sottoparagrafi corredati da esercizi di autovalutazione, al fine di permettere un più agevole accesso agli argomenti e uno studio più interattivo e personalizzato. Sono stati anche ampliati gli esercizi, ma soprattutto sono stati aggiunti nuovi esempi e progetti dettagliati riguardanti tematiche molto attuali, come la simulazione di sistemi, la programmazione di sistemi embedded, la realizzazione di videogame, la visualizzazione e la grafica 2D e 3D, l’intelligenza artificiale e la robotica, l’analisi dei dati, la cybersecurity, i web service e il multithreading per i sistemi multicore. Dopo un’ampia trattazione introduttiva sui sistemi informatici e sullo stato dell’arte delle tecnologie informatiche, nel testo l’approccio metodologico si snoda partendo dalle tecniche di programmazione strutturata e procedendo con i costrutti del linguaggio che la supportano, fino a mostrare, con numerosi e corposi esempi ed esercizi, come costruire effettivamente sistemi software anche complessi tramite l’approccio funzionale. Nel corso della trattazione vengono affrontate ampiamente e in modo operativo le tematiche relative agli algoritmi e alle strutture di dati, fondamentali per un approccio professionale alla programmazione.
45,00

Sicurezza dei computer e delle reti. Ediz. MyLab

Sicurezza dei computer e delle reti. Ediz. MyLab

William Stallings

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 512

In un'epoca di virus e hacker, intercettazioni elettroniche e frodi elettroniche su scala globale, la sicurezza è fondamentale. Lo scopo di questo libro è fornire una panoramica pratica sia dei principi che della pratica della Sicurezza di reti e computer. I capitoli di questo manuale sono tratti dal testo Chryptography and network security 8th ed. di W. Stallings e da Computer security 4th ed dello stesso autore.
50,00

Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Ediz. MyLab. Volume Vol. 2

Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Ediz. MyLab. Volume Vol. 2

Stuart J. Russell, Peter Norvig

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 432

Questo secondo volume si concentra sull'apprendimento automatico, o machine learning, i cui metodi sono alla base di moltissime delle attuali applicazioni dell'IA. Sono illustrate numerose tecniche, incluse le reti neurali e il deep learning e l'apprendimento per rinforzo. Segue poi la parte dedicata a descrivere le modalità con cui un sistema intelligente può percepire l'ambiente, per esempio attraverso la visione artificiale e la comprensione del linguaggio naturale, e i modi in cui può eseguire le proprie azioni, per esempio attraverso il movimento robotizzato e la formazione di frasi in linguaggio naturale. L'ultima parte, infine, analizza le implicazioni etiche e filosofiche dell'IA e ipotizza cosa potrà accadere in futuro. Il libro di Stuart Russell e Peter Norvig, adottato in oltre 1500 università in 134 paesi del mondo, è unanimemente apprezzato per la sua presentazione equilibrata e la sintesi efficace che permette di coprire uno spettro molto ampio di contenuti. Lo scopo principale degli autori è quello di trasmettere le idee emerse nei 65 anni di ricerca nel campo dell'IA, e nei due precedenti millenni di pensiero. Pur evitando eccessivi formalismi nella presentazione dei concetti, la precisione e l'accuratezza dell'esposizione sono esemplari. Il libro è principalmente rivolto a un corso o a una serie di corsi universitari, e può essere certamente utile anche ai professionisti che vogliono estendere le conoscenze al di fuori dal proprio campo specialistico.
40,00

Internet e reti. Fondamenti. Ediz. MyLab

Internet e reti. Fondamenti. Ediz. MyLab

Achille Pattavina

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 576

Il testo si compone di tre parti: (1) le reti e i protocolli, (2) la rete Internet, (3) le reti di accesso. La prima parte definisce la nomenclatura di base delle reti e introduce il mondo dei protocolli e la sua architettura a strati che ne costituiscono l'ossatura portante. Sono presentati i concetti fondamentali che caratterizzano le varie tipologie di rete e di protocolli per i quali sono definiti i parametri numerici necessari a caratterizzarne le prestazioni. La seconda parte è interamente dedicata al mondo di Internet. Questa consiste nel presentare le modalità di interazione con Internet dal punto di vista dell'utente, descrivendo quindi inizialmente i protocolli dello strato di applicazione, per poi affrontare le problematiche relative al trasferimento di informazioni attraverso Internet, cosa che richiede la descrizione dei protocolli dello strato di trasporto e dello strato di rete. La terza parte è rivolta alla tematica delle reti di accesso, cioè a quelle strutture di comunicazione che consentono di raggiungere "le porte di ingresso" al mondo di Internet. Sono dapprima presentate le principali soluzioni in rame e in fibra ottica, oppure basate su rete radiomobile, con cui si fornisce connettività per accesso a Internet. Vengono infine presentate le diverse tipologie di reti locali, sia cablate sia wireless, e per queste ultime viene anche affrontato il problema della mobilità delle apparecchiature terminali. Il testo è corredato da oltre 100 esempi numerici distribuiti lungo i vari capitoli, che mostrano le operazioni svolte dai vari protocolli attraverso i loro parametri di prestazione, e anche da più di 200 esercizi numerici da svolgere.
45,00

Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down. Ediz. Mylab

Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down. Ediz. Mylab

James F. Kurose, Keith W. Ross

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 496

Il testo che ha rivoluzionato il modo di insegnare le reti di C. È il testo che ha rivoluzionato il modo di insegnare le reti di calcolatori negli ultimi anni. Mentre tutti i "classici" adottano un approccio "dal basso verso l'alto", ovvero iniziano a descrivere il modello di riferimento ISO dal livello più basso, partendo dallo strato fisico per arrivare, via via, a quello applicativo, questo testo ribalta l'impostazione tradizionale, iniziando proprio con la descrizione delle applicazioni per scendere poi, nei vari capitoli, ad analizzare il livello di trasporto, di rete e di collegamento. In questo modo gli autori danno subito una grande enfasi alle più note applicazioni di Internet, che sono poi quelle meglio conosciute dagli studenti e quelle nelle quali si sono verificate le più importanti rivoluzioni di questi ultimi anni: il Web, la posta elettronica, la condivisione di file P2P, lo streaming audio e video.
51,00

Crittografia. Ediz. Mylab

Crittografia. Ediz. Mylab

William Stallings

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 432

Negli ultimi anni si è assistito ad un sempre maggior sviluppo, e conseguente diffusione, di applicazioni informatiche che permeano gli aspetti più disparati della società. Dalle pubbliche amministrazioni al mondo economico, dalla scuola alla diffusione dei contenuti di intrattenimento, fino ad arrivare ai sistemi di gestione degli ambienti domestici, i sistemi digitali in grado di elaborare e trasmettere informazioni sono divenuti prepotentemente il fulcro di molteplici attività umane. Se da un lato i benefici prodotti dalla crescente digitalizzazione sono sotto gli occhi di tutti, dall’altro il valore delle informazioni gestite da tali sistemi ha provocato, negli ultimi decenni, una crescita esponenziale di attività criminali nel cyberspace. Gli algoritmi crittografici vengono utilizzati in molti modi nella sicurezza delle informazioni e nella sicurezza della rete.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.