Pearson: Scienze
Biologia della riproduzione. Ediz. Mylab
Giuseppe Fusco, Alessandro Minelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: XIV-336
Da due autori di spicco della nostra università, il primo libro sul mercato che affronta il tema della riproduzione in modo integrato, riferendosi a tutti i gruppi dei viventi (animali, piante, alghe, funghi, protisti, procarioti). Con una terminologia innovativa, resa per quanto possibile uniforme, il volume supera le differenze fra le diverse tradizioni – botanica, zoologica, microbiologica – e coglie gli elementi comuni dei fenomeni e dei processi di riproduzione, caratterizzandosi per il rigore delle definizioni e dei passaggi logici. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume a colori.
Psicologia della comunicazione e neuromarketing. Ediz. mylab
Vincenzo Russo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 288
Con MyLab: Libro digitale, Ogni capitolo disponibile in versione digitale Esercizi, Una raccolta di I esercizi interattivi di autovalutazione. Casi di studio, Esempi di utilizzo del neuromarketing come strategia di marketing e comunicazione per le aziende. Video, Una serie di video che riportano esempi, testimonianze, sintesi di ricerche sul campo.
Pedagogia generale. Ediz. MyLab
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 304
Questo testo, che si rivolge in primo luogo a chi già educa o insegna e a chi si prepara a farlo, propone una riflessione sui temi dell'educazione con particolare riguardo a quella impartita nelle istituzioni educative, siano esse servizi o scuole. I temi pedagogici verranno quindi affrontati ponendo molta attenzione al rapporto fra le teorie e le ricerche in campo pedagogico, psicologico, sociologico, antropologico, storico, ma anche giuridico e la pratica quotidiana di coloro che "lavorano" in campo educativo. Il volume è diviso in due parti: una prima costituita da contributi teorico-metodologici e una seconda in cui le teorie espresse nella prima parte verranno messe alla prova nella discussione di casi abbastanza comuni nella pratica educativa. Contiene un codice per accedere alla piattaforma MyLab che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Tra i materiali integrativi e multimediali sono disponibili: una serie di video di varia tipologia, che consentono di acquisire familiarità con i temi trattati nel singoli capitoli; approfondimenti (in PDF) che illustrano gli argomenti più significativi affrontati nel singoli capitoli. Nelle risorse per il docente è disponibile una raccolta di slide delle lezioni relative al singoli capitoli: un valido strumento che delinea i concetti chiave del capitolo e offre spunti per la discussione in aula.
Biochimica. Molecole e metabolismo. Ediz. mylab. Con eText
Dean R. Appling, Spencer J. Anthony-Cahill, Christopher K. Mathews
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 784
"Da quando genomica e informatica hanno rivoluzionato le scienze biomediche e l'assistenza sanitaria abbiamo il dovere di preparare gli studenti ad affrontare le sfide del XXI secolo e garantire la loro capacità di ragionare secondo metodi quantitativi sulla scienza più importante per la medicina: la biochimica. Abbiamo scritto “Biochimica: molecole e metabolismo” per fornire agli studenti una chiara guida per la comprensione della logica della chimica che sta alla base di meccanismi, percorsi di reazione e processi nelle cellule viventi. Lo scopo del testo è di enfatizzare i concetti fondamentali a scapito di lunghe informazioni descrittive, e le connessioni, mostrando come la biochimica sia in grado di intersecarsi a tutte le altre scienze della vita e alle applicazioni pratiche nei campi della medicina, delle scienze agrarie, delle scienze ambientali e medicina forense."
Esclusione sociale. Uno sguardo sociologico. Ediz. mylab. Con e-text
Dario Tuorto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: XI-304
"Perché un libro sull'esclusione sociale? Sul piano scientifico, la ragione principale deriva dall'urgenza di identificare, conoscere e collegare alcune delle dinamiche più importanti che stanno cambiando le nostre società. Fenomeni su larga scala quali la crisi occupazionale persistente, la crescita dei divari, il declino delle politiche di welfare e delle forme tradizionali di partecipazione interrogano insistentemente studiosi, decision makers, operatori sociali. Interrogano anche la sociologia come disciplina, chiamata ad aggiornare le sue categorie tradizionali (disuguaglianza, discriminazione, marginalità sociale, classe) e ad assumere un ruolo 'pubblico' di confronto con tematiche, audience e approcci esterni all'ambito ristretto dell'accademia. Ma esiste anche una ragione più generale. Conoscere l'esclusione sociale nelle sue diverse forme, dimensioni, cause note e meno note è importante non solo ai fini di una comprensione completa e corretta del fenomeno. Rappresenta, anche, una presa di consapevolezza necessaria per chi intende reagire al senso di frustrazione e di incertezza che accompagna la condizione contemporanea, superare l'indifferenza davanti al 'dolore degli altri' e organizzare, a livello individuale e collettivo, un'azione trasformativa." (dall'introduzione di Dario Tuorto)
Principi di fisica. Con masteringphysics. Volume Vol. 2
Hugh D. Young, Roger A. Freedman, Lewis A. Ford
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: XXI-421
L'opera, divisa in due volumi, contiene tutti gli argomenti impartiti nei corsi di Fisica 1 e 2 impartiti nella laurea triennale. L'approccio didattico è particolarmente attento alle applicazioni, aspetto che pone il volume come uno strumento particolarmente idoneo per gli studenti di ingegneria e affini e ha il pregio di introdurre gli argomenti collocandoli nel contesto, in modo da coinvolgere lo studente nello studio, superando o attenuando l'aridità percepita della disciplina.
Fondamenti di chimica organica. Ediz. mylab
David Klein
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: 752
Un testo innovativo di introduzione alla Chimica organica, pensato con attenzione particolare alla didattica, che aiuta gli studenti nella comprensione dei concetti e dell'applicazione della chimica alla realtà quotidiana, attraverso spiegazioni e schemi strutturati.
Principi di fisica. Con masteringphysics. Volume Vol. 1
Hugh D. Young, Roger A. Freedman, Lewis A. Ford
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: XXI-552
L'opera, divisa in due volumi, contiene tutti gli argomenti impartiti nei corsi di Fisica 1 e 2 impartiti nella laurea triennale. L'approccio didattico è particolarmente attento alle applicazioni, aspetto che pone il volume come uno strumento particolarmente idoneo per gli studenti di ingegneria e affini e ha il pregio di introdurre gli argomenti collocandoli nel contesto, in modo da coinvolgere lo studente nello studio, superando o attenuando l'aridità percepita della disciplina.
Campbell. La forma e la funzione nelle piante. Ediz. mylab
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: XIV-161
Per accedere alla piattaforma: registrati sul sito pearson.it/place con il tuo indirizzo mail, inserisci nell'apposito campo il codice che trovi in copertina, entra nella sezione International MyLab e scegli se studiare in modo autonomo o seguire il corso creato dal docente.
Fondamenti di genetica medica
Edward S. Tobias, Michael Connor, Malcom Ferguson-Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: VI-341
Questo libro è utile per la comprensione della genetica medica moderna, nell'ambito del proprio attuale o futuro lavoro come clinici, ricercatori, consulenti e insegnanti. Il libro si basa sull'esperienza personale degli autori in un periodo di anni che ha visto lo sviluppo della citogenetica e della genetica molecolare moderne a tal punto da determinare un cambiamento sostanziale della genetica medica, a partire da una disciplina puramente accademica sino a una specializzazione clinica di rilevanza in qualsiasi ramo della medicina. Nel volume in particolare sono incluse descrizioni di malattie genetiche attentamente selezionate come esempi degli importanti principi trattati; il completamento della sequenza del genoma umano; l'identificazione di nuove classi di molecole di RNA; lo sviluppo di attuali e preziose tecniche di laboratorio di genetica molecolare e citogenetica; l'ulteriore sviluppo della diagnosi genetica pre-impianto e l'avanzamento dei metodi per lo screening prenatale e neonatale. Infine, gli autori hanno aggiunto un capitolo finale come guida per un efficiente utilizzo dei database clinici e di genetica molecolare, che spiega come ottenere il più velocemente possibile diversi tipi di informazione attraverso la rete.
Il mondo della cellula. Ediz. MyLab
Jeff Hardin, Gregory P. Bertoni, Lewis J. Kleinsmith
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: XXVIII-807
Questa nuova edizione del noto manuale aggiorna i contenuti, specialmente in relazione a quelle aree della biologia cellulare e molecolare in cui la ricerca è maggiormente attiva e i recenti avanzamenti particolarmente significativi. Allo stesso tempo il testo rimane fedele ai tre obiettivi principali che hanno caratterizzato le precedenti edizioni: presentare agli studenti i principi fondamentali relativi all'organizzazione e alle funzioni della cellula; analizzare e discutere alcune delle prove scientifiche cruciali che hanno portato alla formulazione di questi concetti; realizzare tutto ciò all'interno di un manuale che possa essere letto e compreso con ragionevole agilità da uno studente ai suoi primi passi nello studio della biologia. Per realizzare questo terzo e ultimo obiettivo gli autori hanno dovuto essere necessariamente selettivi, sia per il tipo di esempi scelti a illustrazione dei concetti chiave sia per la quantità di evidenze scientifiche incluse.
Citologia, istologia e anatomia microscopica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: 552
Il volume ha come principio ispiratore quello del lavoro di squadra e dell'unione di competenze, per affrontare la vastità e la complessità dell'anatomia e della fisiologia umane. Il risultato è un'opera per molti versi nuova e soprattutto allineata allo stato dell'arte delle conoscenze scientifiche in ambito medico. Caratterizzato da un'iconografia di grande valenza didattica, il testo è strutturato seguendo un percorso che parte dall'elemento basilare del corpo umano, la cellula, per analizzarne poi gli aggregati a livelli successivi, ossia i tessuti, infine ai sistemi, combinazioni funzionali di diversi organi e tessuti con frequenti riferimenti, laddove necessario, a fenomeni chimici o fisici importanti ai fini della comprensione. Nell'ottica di favorire gli studenti che seguono un percorso di studio finalizzato all'approfondimento dei temi di Anatomia microscopica, e con l'obiettivo di rendere più fruibile la visione particolareggiata delle immagini e degli schemi, questa parte del testo è resa disponibile in formato digitale su DVD-ROM.