Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pellegrini: Deluxe

Come l'araba fenice. Rinascere dopo il Covid-19

Come l'araba fenice. Rinascere dopo il Covid-19

Gerardo Sacco, Francesco Kostner

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2021

pagine: 196

«Il Covid-19 ha colpito (per fortuna senza conseguenze) anche Gerardo Sacco. L'orafo calabrese più famoso nel mondo ha riflettuto lungamente sull'esperienza vissuta, e mi ha chiesto di aiutarlo a mettere ordine tra i pensieri maturati durante quel difficile momento. Ho aderito con gioia al suo invito. Ho grandissima considerazione del suo talento, ma ancor più continua ad emozionarmi il binomio semplicità-umanità, che lo caratterizza e me lo rende particolarmente caro. Per queste ragioni c'ho messo il cuore, in questo libro; tutto l'affetto che mi lega a questo calabrese doc, senza pari per intelligenza, estro, sensibilità, capacità artistiche. Mi ha colpito il "bisogno" di Gerardo di raccontarsi. Ora che è arrivato al giro di boa degli oltre "venti per quattro", come considera la sua non più giovane, benché ancora artisticamente prolifica età, in qualche modo è come se tirasse le somme della sua vita. Sfodera il solito ottimismo, il Maestro crotonese. Si conferma superbo ambasciatore della positività, ma parla con un realismo che lascia il segno; con invidiabile serenità, mentre guarda il "treno dell'esistenza" che continua la sua corsa.»
15,00

Cosangeles

Cosangeles

Paride Leporace

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2021

pagine: 173

Non può essere che la casa di Paolo De Stefano, il boss dei boss. Fascista convinto, fece scappare Freda da Catanzaro. Dicono che i Nuclei Sconvolti l'abbiano seppellita a Potame in una cassa, con una bottiglia di Dom Perignon e venti grammi di manali, e che tutto sarà aperto quando il Cosenza per la prima volta riuscirà ad andare in serie A. La voce era corsa come un lampo tra Kennedy, la Matriarca, il bar Manna e il Gatto nero. Si sfidano con le Porsche sul Ponte di Mancini. Era stato il popolo ad intitolarglielo in vita senza attendere la toponomastica ufficiale...
13,00

Cosangeles

Cosangeles

Paride Leporace

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2021

pagine: 176

Non può essere che la casa di Paolo De Stefano, il boss dei boss. Fascista convinto, fece scappare Freda da Catanzaro. Dicono che i Nuclei Sconvolti l'abbiano seppellita a Potame in una cassa, con una bottiglia di Dom Perignon e venti grammi di manali, e che tutto sarà aperto quando il Cosenza per la prima volta riuscirà ad andare in serie A. La voce era corsa come un lampo tra Kennedy, la Matriarca, il bar Manna e il Gatto nero. Si sfidano con le Porsche sul Ponte di Mancini. Era stato il popolo ad intitolarglielo in vita senza attendere la toponomastica ufficiale...
15,00

Gerusalemme o morte. Un #MeeToo di mille anni fa

Gerusalemme o morte. Un #MeeToo di mille anni fa

Alessandro Feroldi

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2021

pagine: 256

Federico I Hohenstaufen, detto il Barbarossa, è un sovrano illuminato, più moderno che mai, che sogna l’Europa unita, il disegno non riuscito di Carlo Magno. Cerca in ogni modo la convivenza civile senza ricorrere alla spada. Sue le leggi che proteggono le donne e gli ebrei. L’11 maggio 1189 Federico I lascia la città imperiale di Ratisbona (odierna Regensburg) diretto a Gerusalemme per la “crociata dei tre re”, cui partecipano anche le corone di Francia e Inghilterra. Il suo poderoso esercito naviga sul Danubio. Poi i Dardanelli e l’ostile Turchia, infine il fiume Salef con la svolta del 10 giugno 1190. Il romanzo è dominato dalla figura dell’imperatore, ma hanno un ruolo importante anche il figlio Federico, coraggioso e impetuoso, due giovani donne poliglotte, la gitana Runa e l’ebrea Ruth, che diventano abili spie e spezzano cuori, e lo scudiero Sabellicus, sordomuto ma più perspicace di chiunque altro. Cruciale è anche il ruolo del fedelissimo tesoriere-scrivano Sigiboto, che gestisce un serpentone di uomini e cavalli.
16,00

L'amica ritrovata

L'amica ritrovata

Rocco Cosentino

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2020

pagine: 349

Dopo un incidente ad opera di un pirata della strada, Sara inizia un intenso percorso riabilitativo, dell'anima prima e del corpo poi. Alla ricerca di se stessa e della completa guarigione fisica, trascorre lunghi mesi di degenza in una rinomata clinica della Capitale. A causa di un'incipiente crisi depressiva, la donna non ha più memoria del passato, a partire da quel terribile giorno e andando a ritroso nel tempo. L'unica cosa che sa è di essere amorevolmente assistita dal proprio consorte, Albert, uomo facoltoso quanto imprevedibile, che, con l'obiettivo di farla rientrare nel pieno possesso delle facoltà mentali, le organizza degli incontri settimanali con il suo scrittore preferito, Tom Beretta, quale terapeuta letterario. A questi viene affidato l'incarico di scrivere e leggere, in tempo reale, un nuovo romanzo, esclusivamente per la sua "paziente" speciale. Tom e Sara intraprenderanno quindi un cammino insieme, che li porterà alla scoperta delle proprie intime debolezze, le quali ben presto si trasformeranno in punti di forza per rinascere a nuova vita, basata solidamente sulle radici della gioventù e proiettata verso un futuro dalle mille incognite.
18,00

Nero di seppia. Dai taccuini di un giornalista seduto in riva al mare

Nero di seppia. Dai taccuini di un giornalista seduto in riva al mare

Gregorio Corigliano

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2019

pagine: 224

C'è un uomo che ha il mare dentro e nelle pagine cammina, osserva, guarda, pensa, scrive. E quel mare, che è avvolgente quanto inquietante, feroce quanto rassicurante, ha una forza espressiva totale quasi fosse umano. O, forse, divino. Il mare ha cromatismi che variano, odori che avvolgono, “sprizzii” che toccano, silenzi che parlano. E quell'uomo vi è immerso tutto. Seduto in riva al mare. E quell'uomo riempie i suoi taccuini di nero di seppia e i fogli si bagnano di storie e narrazioni che sanno d'infanzia, di adolescenza e di una vita che cresce. E sanno di quel piccolo mondo antico che è sedi ne memoria dell'uomo che scrive e che, d'un tratto, appartengono a tanti. Forse a tutti. Ci sono fichi, clementine, uva, pescato, profumi e sapori che hanno palpiti e ticchettii d'anima. E quel nero di seppia lentamente si fa osservazione del mondo e racconta altre storie perché quell'uomo, l'uomo del mare, diventa giornalista e le sue pagine si fanno mondo e storie di umanità, spesso dolorosa e dolente. Ma anche ironica, eroica, immaginifica, progressiva, scottante. Perché un giornalista dipinge nei suoi taccuini il mondo tutto con le sfaccettature più diverse e complesse. Come il mare. Dove torna e ritorna sempre. Seduto in riva al mare. E lì, l'uomo del mare, si fa mare.
15,00

La stella che vuoi

La stella che vuoi

Angelo Mellone

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 200

Nella Valle d'Itria, terra di trulli e antiche sapienze, in un inverno più duro del solito, due bambini si incontrano in classe. Lallo ha otto anni e da qualche mese ha perso la vista: anzi, vede solo ombre. Suo padre è un visionario della ceramica di Grottaglie, rimasto da solo a crescerlo. Luce ha la stessa età e una madre da poco tornata a Martina Franca per lavorare in una fabbrica di pantaloni e fuggire da una brutta storia. Luce ha dei parenti molto particolari... I bimbi stanno preparando una recita natalizia in cui personificano due folletti. Ma il loro incontro non è un caso ed è solo il punto di inizio della nuova fiaba natalizia di Angelo Mellone che, un anno dopo, sancisce il ritorno di personaggi che avevamo già scoperto in Incantesimo d'amore: sono infatti Nicola, un druido dalla barba bianca, e il terzetto di munachicchi Gaspare, Melchiorre e Baldassarre a girovagare tra meraviglie di pietra, ciminiere siderurgiche, gravine, tratturi, boschi e vicoli di paesi bianchissimi, per capire cosa sia successo a Lallo e tornare a farlo sorridere nella stagione che può portare gelo nel cuore. Scoprendo che per aiutarlo bisogna tornare indietro, a un'antica maledizione scagliata esattamente mille anni prima, nella gravina di Massafra. "La stella che vuoi" è una fiaba dove incontrerete cerve sacre e donne guerriere, panorami d'acciaio e poteri runici, streghe e masciari, un fantasy natalizio che mette d'accordo tutti, grandi e piccini, perché ognuno troverà in queste pagine il senso di un Natale differente, una sacralità meridionale e pagana. Una storia che annoda tradizione, magia, presente e tecnologia in un Sud dove lo stupore è racchiuso nel volto di due bambini.
14,99

Nata sotto il segno del cancro

Nata sotto il segno del cancro

Rocco Cosentino

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 220

"Nata sotto il segno del cancro" è un romanzo memoir che si pone l'obiettivo, utilizzando la letteratura come grimaldello, di scardinare il velo di indifferenza e ipocrisia che impedisce un'ampia diffusione dell'opera di sensibilizzazione, soprattutto nei giovani, al tema della prevenzione dei tumori. Protagonista è Karima, ragazza appena ventenne, costretta a combattere il male del secolo, che, al suo cospetto, ha assunto la forma di "carcinoma duttale infiltrante multifocale" al seno. Durante questo tortuoso viaggio sarà accompagnata dalla sua amica Katia, trentenne in preda a crisi depressive e con manie autolesionistiche. L'epilogo della storia sarà il resoconto di una vita vissuta all'insegna della sua caducità e quasi un elogio della morte, quale fine dei tormenti e, allo stesso tempo, rinascita e germoglio di una nuova speranza per l'umanità.
14,99

Non vergognatevi di me

Non vergognatevi di me

Antonio Chieffallo

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 160

Primi anni Novanta. L'epoca del terremoto politico di Tangentopoli. La fine della Prima Repubblica. Gli anni degli arresti celebri, della lotta alla corruzione ed anche della caccia alle streghe. Gli anni affannati di una società implosa in se stessa e alla ricerca estrema di un nuovo assetto sociale prima che politico. Quegli anni, che ormai sono diventati la "storia" del nostro Paese, sono stati raccontati attraverso centinaia di parole, interpretati in film e fiction, scandagliati in mille modi diversi, analizzati in ogni sfaccettatura, studiati al microscopio. Ma anche la migliore delle analisi corre il rischio di rimanere sulla superficie delle cose. Sfiorandole soltanto. Perché quella Storia è fatta di piccole storie che si intrecciano e confondono, sfuggendo alle nostre letture più attente. In queste pagine Antonio Chieffallo ci racconta una di quelle piccole storie. Le storie dietro le quinte che nessuno conosce o è interessato a conoscere. Storie fatte di arresti, notti insonni, paure, improvvisi atti di coraggio, legami familiari che vanno oltre ogni cosa...
14,99

Liberandisdòmini

Liberandisdòmini

Pantaleone Sergi

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 296

“Liberandisdòmini” descrive un mondo in cui le atmosfere del realismo magico si fondono con le ambientazioni locali creando un universo parallelo insieme lontano e vicino, veritiero e incantato, dove non succede niente e invece succede tutto e altro ancora, ma lo stesso tutto può rivelarsi niente, ignoto al tempo e alle geografie terrestri e come tale destinato a scomparire per sempre. Mambrici, a cavallo tra Ottocento e Novecento, è un paese immobile nel tempo e nello spazio. Un paese sconosciuto alle carte geografiche, ma di cui si può ritrovare senza difficoltà la strada; un paese dove il capo della "maffia" cerca un proprio riconoscimento e un posto tra il "nobilume" locale, le decisioni importanti vengono prese dai galantuomini riuniti in perenni conciliaboli presso la farmacia del paese, e la povera gente continua a farsi curare il corpo e la testa dalle magare coi loro intrugli e le loro pozioni. Tra siccità e carestie, morti ammazzati e possibili epidemie di colera, non mancano i tentativi di "resistenza socialista". Il distruttivo terremoto del 1905 segna la fine di Mambrici, dei suoi protagonisti e della storia.
16,99

Figli difficili

Figli difficili

Michele Prisco

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 360

“Figli difficili” è un romanzo necessario oggi. A sessantadue anni dalla sua prima edizione è un'autentica sfida contro i dettami delle mode in questo nostro tempo dominato dall'incombere di storie a buon mercato. Ciò assume un significato ancora più 'eversivo' se si tiene conto della densa trama di ricordi fondante l'ossatura del romanzo, che Michele Prisco scandaglia con un rigore chirurgico, non allo scopo di edificare una 'cattedrale della memoria', ma con l'intento di evidenziare tutte le sfaccettature tipiche della complessa architettura caratterizzante il vissuto dei personaggi centrali, Andrea, Roberto, la signora Giuditta e Giulia, così da rendere la lettura impegnativa, eppure gradevole, anche per quel sottile fil rouge di suspense palpabile ad ogni pagina. “Figli difficili” è un romanzo connotato dall'attesa e dall'apparente immobilità dei personaggi che, pur bloccati nello stesso spazio, vivono la forza dirompente dei pensieri e delle emozioni; un'invenzione narrativa unica e, per molti aspetti, introvabile nel panorama della letteratura italiana contemporanea.
16,99

Il previtocciolo

Il previtocciolo

Luca Asprea

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 383

"È un romanzo di sesso. Il sesso è il linguaggio di tutta la natura, di tutta la realtà. Del «garofano che ficcavo all'occhiello», dei «bottoni che si infilavano nelle asole», dell'edera «attaccata alle querce, o ai castagni», simile a «una donna pazza d'amore». Questo è un romanzo pazzo di amore, ma è anche un romanzo di morte... ...Non è che ne abbia letti poi così tanti di romanzi con questa potenza di desiderio, di carne, di fuoco, di febbre, di delirio, di sogno, di paura (di Dio), di amore (terrestre)... Il bambino Nuzzo, il protagonista, il futuro prete, spia una prima notte di sposi e si scioglie in una lode alla creaturalità: «Oh, fanciulla nuda! Si alzava, si sdraiava, ridendo felice e respingendo vezzosa, agognata, gli assalti di lui. Che mammelle bianche, erte! I capezzoli, due fragole rosa su due palloncini di neve... Il viso, come una mela rosa, abbronzato dal sole. Ooh! Più bella ora, coi capelli calati, discinta, agitata! E lui la baciava, ora succhiandole la bocca...». Il previtocciolo è anche un «Cristo si è fermato a Oppido», cioè è anche un racconto di antropologia calabrese al tempo del fascismo." (Dalla prefazione di Antonio D'Orrico)
16,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.