Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia: Schopenhaueriana

Su Schopenhauer. L’eredità kantiana, la dottrina delle idee, l’Oriente

Su Schopenhauer. L’eredità kantiana, la dottrina delle idee, l’Oriente

Fabio Ciracì

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 228

Il volume si compone di sei capitoli, con i quali Fabio Ciracì scandaglia alcuni aspetti della filosofia di Arthur Schopenhauer: nel primo capitolo, Alle radici del Wille di Schopenhauer viene documentata la genesi del concetto metafisico della volontà alla luce dell’eredità kantiana, passando attraverso i concetti di Unbedingte di Kant e di Unding di Reinhold. Il secondo capitolo verte su Otto Liebmann lettore di Schopenhauer e ricostruisce la ricezione del pensiero schopenhaueriano da parte del filosofo neokantiano nel contesto del cosiddetto Materialismus-Streit. I due contributi centrali del volume contengo invece la proposta di una lettura “illuministica” della schopenhaueriana Ideenlehre e il suo rapporto con la filosofia del neokantiano Paul Natorp. Il quarto capitolo approfondisce le questioni aperte dalla negazione della volontà e dimostra Il paradosso della doppia nullità del mondo cui perviene il primato del genio. Il volume si conclude con un contributo su L’Oriente nello specchio di Schopenhauer, con il quale l’autore espone in che senso e in che misura è possibile affermare che l’opera di Schopenhauer è stata influenzata dal pensiero indiano...
30,00

Mainländeriana

Mainländeriana

Fabio Ciracì

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 190

In Mainländeriana, Fabio Ciracì raccoglie sei contributi dedicati alla singolare figura di Philipp Mainländer (1841-1876), metafisico della Scuola di Schopenhauer che ha portato il pessimismo del maestro alle sue estreme conseguenze, elaborando una Filosofia della redenzione fondata sulla morte di dio e sul suicidio individuale. Nel capitolo intitolato L’ateismo di Philipp Mainländer: controindicazioni del concetto di dio si ricostruisce la metafisica dell’entropia con la quale Mainländer intende riabilitare tutte le prove dell’esistenza di dio, seguendo il metodo della teologia negativa dei mistici medievali. In Mainländer e il socialismo nazionale: Lassalle, Fichte e l’Ordine del Sacro Graal si analizzano le fonti della visione politica mainländeriana e l’idea della costituzione di un ordine cavalleresco, come strumento di realizzazione dello Stato ideale, ultima tappa della dissoluzione entropica del mondo verso l’assoluto Nulla. Il contributo su Mainländer lettore di Leopardi ricostruisce la conoscenza da parte del filosofo tedesco degli scritti del grande pessimista italiano. Il saggio Schopenhauer e le tre mistiche della sessualità...
30,00

Schopenhauer tra arte e letteratura

Schopenhauer tra arte e letteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 274

34,00

Prospettive. Tredici saggi a duecento anni dal mondo come volontà e rappresentazione di Arthur Schopenhauer
32,00

L'eco originaria. La metafisica della musica in Schopenhauer, Wagner e Nietzsche
24,00

Carteggio con i discepoli

Carteggio con i discepoli

Arthur Schopenhauer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 996

70,00

Per mari inesplorati. Studi in onore di Domenico M. Fazio

Per mari inesplorati. Studi in onore di Domenico M. Fazio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 324

32,00

La filosofia italiana di fronte a Schopenhauer. La prima ricezione 1858-1914

La filosofia italiana di fronte a Schopenhauer. La prima ricezione 1858-1914

Fabio Ciracì

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 652

38,00

Schopenhauer. Pensiero e fortuna

Schopenhauer. Pensiero e fortuna

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 288

32,00

Dalla volontà di vivere all'inconscio. Eduard von Hartmann e la trasformazione della filosofia di Schopenhauer
26,00

Schopenhauer in Italia

Schopenhauer in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 232

25,00

In lotta per Schopenhauer

In lotta per Schopenhauer

Fabio Ciracì

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2011

pagine: 300

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.