Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

People: Immaginazione

Dire la verità. Otto storie nella crisi climatica

Dire la verità. Otto storie nella crisi climatica

Davide Serafin

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2022

pagine: 128

Cartoline da Chennai, da Londra, dal Colorado, dalla taiga siberiana, dal Canal Grande. Paesaggi attraversati da uomini, donne, bambini curiosi e ragazze animate dal desiderio di cambiare le cose. «Verità», gridano alcuni, e «verità» grida la Terra, privata di tutto, trafitta, ma che al saccheggio dei potenti risponde con il fuoco, con l’acqua, con il suo contrario. «L’acqua è una maledizione» dice Sohan a Harshad. «Bisogna raccomandarsi al cielo» si legge più avanti. La verità di queste otto storie, ispirate alla quotidiana cronaca di una crisi non solo climatica, si legge anche nelle preghiere di coloro che hanno perso troppo per la sete di pochi, o nei loro occhi, mentre osservano il mondo disfarsi come ghiaccio al sole.
10,00

La felicità è quando non succede niente

La felicità è quando non succede niente

Rocco Olita

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il ritorno al paese natale si trasforma, in queste pagine, in un’immersione nei ritmi lenti di un territorio che vive ancora di tradizioni, abitudini e piccoli rituali. In pochi giorni, il protagonista si confronta con i paesaggi di un Sud che conserva un’identità forte nonostante l’emigrazione e le trasformazioni moderne. Tra incontri con amici di un tempo e con paesaggi della memoria, emergono segnali e spiegazioni, chiarimenti e simboli: alcuni cercati, altri capitati per caso e interpretati. Ogni gesto, ogni luogo, diventa simbolo di una ricerca più ampia sul senso della vita, della nostalgia, e della distanza tra ciò che era e ciò che è. In questo scenario, l’apparente immobilità consente al protagonista di fermarsi e guardarsi dentro, avanti e indietro nel tempo, riflettendo sul valore di ciò che chiamiamo con le parole migliori: la felicità.
18,00

Mia madre mi fa impazzire

Mia madre mi fa impazzire

Lucrezia Sarnari

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 280

La vita dei propri genitori, quella oltre alla genitorialità, è un mistero per tutti i figli. È con la consapevolezza di non conoscerla davvero che Piera ed Elena, madre e figlia, finiscono da uno psicoterapeuta, trascinate da Carlotta, nipote della prima e figlia della seconda, dopo l'ultimo litigio tra le due. A scatenarlo, l'ennesima sparizione di Piera, che da quando è rimasta vedova si comporta come una ragazzina. Le tre iniziano un viaggio nella memoria e nelle loro storie famigliari, alla ricerca di quell'amore che, all'apparenza, nessuno ha mai saputo dimostrare loro, e delle risposte tanto a lungo negate. In quale momento della nostra vita impariamo davvero ad amare? Sono le nostre famiglie a insegnarcelo o quello che c'è fuori? Soprattutto, quanto sappiamo davvero della vita di chi ogni giorno giudichiamo in maniera feroce e che magari ha vissuto facendo di tutto per cercare di metterci al riparo dal dolore?
18,00

L'ultimo commosso saluto a un uomo molto amato

L'ultimo commosso saluto a un uomo molto amato

Pieter Freibeuter

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2022

pagine: 280

L'ingegnere polesano Mario Celeghin, detto Mariolino, è un ex deputato e potente sottosegretario socialista che ha vissuto l'Italia degli anni Ottanta da protagonista delle cronache. Non solo politiche, per via della sua relazione con l'attrice Eleonora Brandolini. Dopo una breve malattia, ormai da anni semidimenticato, muore a Milano una sera di dicembre del 2019. Non esattamente circondato dall'affetto di tutti i suoi cari: cinque figli avuti da tre donne diverse più un'ultima, giovane, amante. Celeghin aveva in realtà iniziato a morire molti anni prima, nella primavera del 1992. Quando, dopo la scomparsa del suo grande protettore, Rodolfo Maria Morelli, fallisce una scontata rielezione in Parlamento. Poco dopo rimane invischiato in una delle tante inchieste di Tangentopoli. Nonostante tutte le precauzioni prese da lui e dal suo avvocato fiscalista Ferruccio Moreschini, amico e custode fedele di tutti i suoi segreti per più di quarant'anni, quell'inchiesta sarà l'inizio della sua definitiva caduta e rovina. Politica e non solo. Grazie a Moreschini però non tutto andrà perduto. Molto finirà sommerso, ma qualcosa sarà salvato...
16,00

La lotteria dei milioni. Combine al Gran premio di Tripoli 1933

La lotteria dei milioni. Combine al Gran premio di Tripoli 1933

Daniel Fishman

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2022

pagine: 208

"La Lotteria dei Milioni" racconta una vicenda, realmente accaduta. Siamo nel 1933, nell'era fascista, in Libia, dove si sta per correre il GP di Formula 1 più atteso della storia automobilistica. Mentre Enzo Ferrari armeggia per sviluppare macchine sempre più veloci, Varzi e Nuvolari si dividono il tifo dei nostri connazionali. In un'Italia che, nonostante queste eccellenze, rimane provinciale e vanagloriosa, una notizia scuote l'apatia generale: il Gran Premio di Tripoli sarà associato alla più grande Lotteria mai realizzata in Italia. I biglietti vincenti, estratti a sorte, saranno abbinati alle auto in gara. La prospettiva di un facile guadagno accende gli animi e l'iniziativa ha un successo clamoroso. Da queste premesse, Daniel Fishman ricostruisce la torbida combine che davvero coinvolse i piloti e i possessori dei biglietti estratti; una vicenda ancora oggi sconosciuta ai più, perché il regime, che non amava gli scandali, fece scomparire la notizia dai giornali quasi subito dopo la gara.
16,00

Storie che accadono

Storie che accadono

Roberto Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2022

pagine: 176

Tutto ha inizio a Lisbona. Il tram numero 28 conduce l’io narrante e la sua compagna al cimitero dove sono custodite le ceneri dello scrittore italiano Antonio Tabucchi. Lasciano un biglietto sulla sua tomba, ed è il pretesto per ritornare sul corso di una storia di amicizia. «Le storie non iniziano né finiscono, ma accadono», ha scritto Tabucchi, una frase che sta alla base di questo libro. E lì, dentro al tram numero 28 che attraversa il cuore di Lisbona, saliranno e scenderanno le storie accadute insieme a Tabucchi, si apriranno pagine dei suoi libri, si ascolteranno le sue parole. E sarà come se quel tram variasse il suo percorso, passando per i luoghi e le città vissute da Tabucchi. Oltre a Lisbona, si passa per Vecchiano, nella sua casa natale, dove avviene l’ultimo incontro fra i due, e poi Parigi, l’appartamento in rue de l’Université. Un viaggio dentro la vita e le opere di uno dei più grandi narratori italiani, ma anche un viaggio dentro la scrittura e il mestiere di scrittore. Evocando la loro amicizia, Roberto Ferrucci traccia un ritratto intimo di uno dei più grandi protagonisti della cultura europea.
16,00

Il mistico confuso. Diario di una dipendenza inconfessabile

Il mistico confuso. Diario di una dipendenza inconfessabile

Marco Posani

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 192

Max ha quasi quarant'anni ed è il creativo di una startup per la promozione di eventi. È abituato solo al successo, ma un giorno gli si pone davanti un ostacolo: la prima di una lunga serie di visioni mistiche. Uno dopo l'altro, gli appariranno svariati maestri spirituali: il tredicesimo Dalai Lama Thubten Gyatso, san Paolo, san Francesco, la dea dell'Induismo Parvati, il poeta sufi Rumi, Giovanni Calvino, il rabbino Rav Berg, il fondatore del Taoismo Lao Tzu, ma anche Einstein, Senofane, Jung, Tolstoj. Max non è pronto a combattere i sintomi di una dipendenza - la spiritualità - di cui non sa nulla, e i suoi maestri, anziché aiutarlo, lo confondono sempre di più, costringendolo a cercare ogni risposta dentro di sé. Il mistico confuso è un racconto divertente e surreale sui limiti e le contraddizioni delle dottrine e sul nostro bisogno di credere in qualcosa che ci dia un senso. La storia è ambientata in un prossimo futuro post pandemia, un tempo in cui niente sarà più lo stesso.
16,00

Il figlio di Brancaleone

Il figlio di Brancaleone

Giacomo Scarpelli, Marco Tiberi

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 176

Un ideale terzo capitolo dell'epopea di Brancaleone da Norcia che ha per protagonista suo figlio, un giovanottone tanto infantile quanto sprovveduto, consacrato a un'impresa non da meno di quelle paterne. Un gruppo di scalcagnati buffi miserabili, guidati da un ex cavaliere bretone senza macchia oramai al tramonto, dal Sud Italia raggiungerà la Britannia, alla ricerca di una sacra reliquia.
19,50

La storia infinita del Pojanistan

La storia infinita del Pojanistan

Andrea Pennacchi

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il Pojanistan dalla sua fondazione a oggi, da Antenore agli imprenditori e agli artigiani che si muove per le lande di un Veneto immaginario, indefinito, anzi infinito. Un eterno in perpetuo divenire, tra leggende e storie vere - leggende che paiono storie vere e storie vere che paiono leggende. Andrea Pennacchi torna ai suoi personaggi più cari e "familiari" per proiettarli sul corso storico, in un libro impegnativo, tra l'osteria e il teatro, il capannone e una sagra. Dalle golene ai Monti Lessini, dai Colli Euganei alle lagune, tutto si muove e tutto è eternamente immobile. E la storia ci parla - anzi, ci urla - dell'attualità, con un sapiente gioco linguistico che ha già avuto modo di convincere lettori e spettatori di tutta la Penisola.
16,00

Cosa cambia

Cosa cambia

Roberto Ferrucci

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 224

Cos'è successo a Genova in quei giorni del 2001? Cos'ha lasciato nelle persone che camminavano per quelle strade spianate dal sole di luglio? Questo romanzo è tante cose. È un reportage con l'uso deliberato di un'intima soggettiva. È l'esperienza di un rito di iniziazione collettivo nell'orrore, nella violenza e nello sbigottimento. È un percorso di formazione fuori tempo, vissuto da un protagonista che appartiene a una generazione instabile, quella dei quarantenni. È un romanzo di abbandoni e di sentimenti. È la storia privata del protagonista che torna a Genova anni dopo, entra nella stanza 914 di un anonimo albergo e vi si sistema come nel cuore del suo racconto. In giorni di febbrile passività, si alternano a fargli visita tre fantasmi struggenti, tre figure femminili, Angela, Magdalena, Elisa. Ma questo romanzo è anche un documento di denuncia, freddo, composto, fatto di immagini parlanti, prive di didascalie. Il maggior merito di "Cosa cambia" - con la sua scrittura nitida, sottile, acuta - è di averci regalato una verità pronunciata a bassa voce là dove tutti gridano, di aver dato vita a una narrazione silenziosa e immobile, come sa esserlo una belva addormentata.
16,00

L'ultima morte di Peppe Bortone

L'ultima morte di Peppe Bortone

Marco Tiberi

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 176

«Come muore Peppe Bortone non muore nessuno.» Nell'epoca d'oro del cinema di genere italiano lo sapevano tutti. Ma poi sono arrivati gli anni Ottanta, al cinema i filoni sono finiti e Peppe non ha più saputo come guadagnarsi il pane. Non potendo più morire, ha provato a tirare a campare e si è reso conto di non essere in grado. Lo ha salvato una soap opera, una storia senza finale che va avanti giorno dopo giorno, destinata a durare per sempre. Ma nulla è davvero per sempre, nemmeno la lunga serialità...
15,00

Maledetta primavera

Maledetta primavera

Massimiliano Loizzi

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2020

pagine: 304

«Un giorno, io e la mia ragazza abbiamo detto basta alla vita di città. Abbiamo sentito il nostro bimbo e la nostra bimba lamentarsi perché avevano le mani sporche di terra, nonché una paura fottuta degli insetti e di rotolarsi nell'erba, e abbiamo deciso, in quell'esatto istante, che saremmo andati a vivere in campagna.» Con queste parole Massimiliano Loizzi ci introduce al suo "secondo capolavoro", un racconto tra satira e poesia di quella maledetta primavera in cui il mondo si è fermato. Non un romanzo sulla quarantena, ma un romanzo in quarantena. Abituato alla vita raminga della tournée, un attore può finalmente esaudire il desiderio di passare più tempo con i propri figli (anzi, con "il piccolino grande" e "la piccolina piccola"), che diventano il pubblico privilegiato della messa in scena di favole reinterpretate dal loro "papone" e compagni di avventure nel microcosmo del paese di campagna, popolato da personaggi in bilico tra realtà e fantasia «perché alla fine un uomo, o una donna, a furia di raccontare le sue storie, diventa quelle storie.»
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.