People: L'AltraMontagna
La lezione della Marmolada
Mauro Varotto
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 128
La Marmolada è una montagna-simbolo della modernità: divisa e contesa nel primo conflitto mondiale, montagna “perfetta” sfruttata per il suo oro bianco nei decenni del boom economico, oggi emblema tragico del riscaldamento globale dopo la tragedia del 3 luglio 2022. A partire dalla sua leggendaria origine, la Regina delle Dolomiti rimane per tutti perenne monito: una maledizione che si trasforma in invito a riconsiderare la fine prossima del ghiacciaio come grande opportunità per ripensarla e insieme ripensarsi, per i secoli a venire.
Montanari si nasce o si diventa?
Andrea Membretti
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 128
A dispetto dell’immagine dominante, che attribuisce alla montagna caratteri di permanenza e stabilità, le terre alte sono sempre state un andirivieni di persone che si muovono, in verticale, in diagonale, in orizzontale. Questo libro ci racconta chi sono, che direzioni prendono, che obiettivi hanno i nuovi e i vecchi abitanti delle montagne. Ne esce una galleria variegata e sorprendente, a tratti divertente. Ci sono montanari “ricchi” alla ricerca di residenze di lusso, montanari “poveri” che si muovono verso l’alto per necessità di lavoro o di una casa a basso costo, ci sono montanari “restanti” o “resistenti” e montanari “intermittenti”, che frequentano sempre di più la montagna pur mantenendo un legame forte con la metropoli, ci sono i “creativi” e gli “alternativi”, i “vecchi” e i “giovani”, e infine i “migranti climatici” che tentano di fuggire dalle isole di calore della città di pianura. Per tutti la montagna offre una possibilità, e forse un’utopia. Il racconto parte da casi concreti, conosciuti dall’autore nelle sue ricerche, per delineare idealtipi e tendenze che animano Alpi e Appennini. Così, mentre sfumano gli stereotipi, altri interrogativi si aprono su nuove possibilità di vita in montagna nel prossimo futuro.