La Marmolada è una montagna-simbolo della modernità: divisa e contesa nel primo conflitto mondiale, montagna “perfetta” sfruttata per il suo oro bianco nei decenni del boom economico, oggi emblema tragico del riscaldamento globale dopo la tragedia del 3 luglio 2022. A partire dalla sua leggendaria origine, la Regina delle Dolomiti rimane per tutti perenne monito: una maledizione che si trasforma in invito a riconsiderare la fine prossima del ghiacciaio come grande opportunità per ripensarla e insieme ripensarsi, per i secoli a venire.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Geografia
- La lezione della Marmolada
La lezione della Marmolada
Titolo | La lezione della Marmolada |
Autore | Mauro Varotto |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Geografia |
Collana | L'AltraMontagna, 2 |
Editore | People |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791259793188 |
Libri dello stesso autore
Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
Aboca Edizioni
€22,00
Esplora misura racconta. Alle origini del primo Museo di Geografia in Italia
Mauro Varotto, Giovanni Donadelli, Chiara Gallanti, Elena Canadelli
Cierre edizioni
€16,00
Montagne del Novecento. Il volto della modernità nelle Alpi e Prealpi venete
Mauro Varotto
Cierre edizioni
€16,00
Paesaggi terrazzati d'Italia. Eredità storiche e nuove prospettive
Luca Bonardi, Mauro Varotto
Franco Angeli
€29,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Al di là di altrove. Storia delle esplorazioni geografiche. Volume Vol. 1
Ilaria Luzzana Caraci
Mursia
€25,00