Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

People: Tracce

È questo il fiore

È questo il fiore

Mauro Biani

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 112

Denuncia, riflessione, ribellione. Questo libro raccoglie le migliori vignette di Mauro Biani per Repubblica, arricchite da una serie di inediti, sul tema dell'antifascismo.
15,00

Il popolo meraviglioso. Storie di umani più che umani nello sterminio di Gaza

Il popolo meraviglioso. Storie di umani più che umani nello sterminio di Gaza

Raffaele Oriani, Alhassan Selmi

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 176

Gennaio 2025. Sono i giorni del sumud palestinese: a seguito del cessate il fuoco, Alhassan “Hassan” Selmi, eroico reporter della Striscia, è tra le migliaia di persone che stanno marciando verso nord, verso case probabilmente distrutte. Nonostante il dramma, è una folla gioiosa, piena di speranza. Nasceva allora Hassan e il genocidio, un diario dell’assedio in cui le parole di Hassan si univano a quelle di Raffaele Oriani, giornalista che da tempo denuncia la scorta mediatica dello sterminio, e ai disegni di Marcella Brancaforte, artista e ora attivista. Trascorrono i mesi, la tregua si rompe. I palestinesi tornano a essere sottoposti a infinite modalità di morte. Nessuno fa nulla. Parte un nuovo esodo, stavolta verso sud. È un corteo funebre. Eppure, il popolo meraviglioso resiste ancora. Le parole sono la sua arma, ma non sono parole d’odio. Il racconto e le immagini dalla Striscia – che qui torniamo a raccogliere – trasmettono il senso di responsabilità per le vite che rimangono, per la propria eredità da tramandare.
18,00

Take me home country cana. Ediz. italiana

Stefano Tartarotti

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 160

Tra minilepri, cinghiali e zanzare, Stefano Tartarotti apre le porte della sua casa di campagna; là dove, in compagnia della sua immancabile cana, nascono i suoi fumetti e le sue tavole. Dove, insomma, trovano nutrimento e sfogo la sua immaginazione e la sua ironia.
20,00

Le cose come stanno

Le cose come stanno

Eliana Cocca, Giobi

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 160

Ci nascondiamo dietro la complessità di alcuni temi, lasciando che il dibattito rimanga solo tra adulti e tagliando fuori ragazze e ragazzi che tra non molti anni dovranno decidere da che parte schierarsi su grandi questioni come l'antirazzismo, l'aborto, l'eutanasia, le disuguaglianze e gli stereotipi di genere, la crisi climatica, la guerra. Con questo libro diciamo basta! Con il linguaggio fresco di chi trascorre le giornate tra i banchi di scuola, Le cose come stanno lascia che siano gli adolescenti a raccontare: esperte ed esperti per ogni tema – tra i 13 e i 17 anni – accompagneranno i lettori tra i problemi del mondo, fornendo spiegazioni accurate e dati semplici e chiari, grazie all'aiuto di infografiche e illustrazioni. Una guida per raccontare alle ragazze e ai ragazzi il mondo che abitiamo, fornendo loro strumenti e consapevolezze per attivarsi in prima persona, con l'obiettivo di trovare insieme nuove rotte verso il cambiamento. Età di lettura: da 13 anni.
16,00

Costituzione della Repubblica italiana

Costituzione della Repubblica italiana

Marco «Testi Manifesti» Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 76

Le parole hanno un peso, ma alcune parole hanno più peso di altre. È sicuramente il caso dei 9.369 vocaboli che compongono la Costituzione, che con fatica e orgoglio cerca ancora, a settantasei anni di distanza dalla sua promulgazione, di guidare lo Stato italiano verso un avvenire più umano, e più giusto, più libero e lieto.
10,00

Il tango di Francesco

Il tango di Francesco

Mauro Biani

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 152

Il tango di Francesco di Mauro Biani ripercorre, attraverso le immagini, il pontificato di papa Francesco. Non un “papa buono”, tantomeno “buonista”, ma un papa evangelico che osserva il mondo e mette in guardia dalla Terza guerra mondiale a pezzi. «La guerra è una sconfitta, sempre», la sua “bandiera bianca” è questa. È sicuramente nonviolenza – che non è resa, è una visione differente: un’utopia, non la reiterata illusione della violenza e dell’esclusione come soluzione. Del resto, l’esclusione, i muri, i respingimenti, le campagne contro migranti e rifugiati, contro i diritti e il Diritto, non sono forse la negazione della civiltà e della democrazia?
15,00

Hassan e il genocidio. Gaza, un giornalista e i disegni che l'hanno salvato

Hassan e il genocidio. Gaza, un giornalista e i disegni che l'hanno salvato

Raffaele Oriani, Alhassan Selmi

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 152

Alhassan Selmi è un giornalista, vive a Gaza e spesso scrive senza aver fatto colazione. Ha la pancia vuota, lavora al freddo, a fargli compagnia è stato per mesi il rumore dei caccia israeliani. Chissà com'è scrivere con la paura che quegli aerei perdano peso proprio sopra la tua testa. Quello curato da Raffaele Oriani è il diario scritto e visivo dell'assedio di Gaza, realizzato assieme alla penna di Alhassan Selmi e i pastelli di Marcella Brancaforte. La loro corrispondenza ha permesso ad Hassan di avere un porto sicuro e una voce che bucasse il silenzio dei media mainstream. Hassan e Marcella sono la strana coppia della resistenza. Con i loro disegni e le loro parole, hanno allestito una mostra, "Be My Voice", e con questa girano l'Italia minore, le sale parrocchiali, i circoli civici, ovunque non sia arrivata la peste geopolitica che contestualizza, relativizza, normalizza, ottunde le menti e appesantisce il cuore.
18,00

80 resistenti. Agenda 2025

80 resistenti. Agenda 2025

Prodotto: Agenda o diario

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 240

Ottant’anni dalla Liberazione, da celebrare tutto l’anno. Per il 2025 torna l’agenda 12 mesi firmata People, per l’occasione dedicata all’ottantesimo della Liberazione. 12 mesi per 12 episodi e protagonisti della Resistenza e dell’antifascismo, per 12 letture consigliate e per 12 splendide illustrazioni a colori firmate da Manuela Mapelli. Sull’agenda, inoltre, saranno evidenziate in rosso le date chiave del calendario antifascista, dalle Fosse ardeatine alla Strage di piazzale Loreto, dalla caduta del fascismo alla Liberazione e alla nascita della Repubblica. Un’agenda da portare con sé tutti i giorni, perché la memoria sia un esercizio quotidiano.
14,00

Il quaderno di Cibo

Il quaderno di Cibo

Pier Paolo Cibo Spinazzé

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il quaderno in collaborazione con lo street artist e attivista Cibo! 128 pagine (in formato A4) con alcune delle sue opere più belle e un sacco di spazio per i vostri appunti, schizzi, disegni e progetti! Cibo usa il potere dell'arte per cancellare ogni sapore di odio nazifascista dai muri delle città. Perché il cibo è tradizione, cultura e orgoglio. Ma soprattutto, il cibo è trascorrere del tempo insieme: condivisione e felicità, contro ideologie oscene, tristi e miopi.
15,00

Costituzione della Repubblica italiana

Costituzione della Repubblica italiana

Marco «Testi Manifesti» Petrucci

Libro: Libro rilegato

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 76

Le parole hanno un peso, ma alcune parole hanno più peso di altre. È sicuramente il caso dei 9.369 vocaboli che compongono la Costituzione, che con fatica e orgoglio cerca ancora, a settantasei anni di distanza dalla sua promulgazione, di guidare lo Stato italiano verso un avvenire più umano, e più giusto, più libero e lieto.
22,00

Il no di Giacomo

Il no di Giacomo

Valentina Stecchi

Libro: Libro rilegato

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 48

Giacomo frequenta la classe 2ªC. A Giacomo non piacciono le persone prepotenti ed è pronto a prendere parola e dirlo a gran voce. In questa storia illustrata ispirata alla vita di Giacomo Matteotti, il «NO» del piccolo Giacomo risuonerà forte e magari riuscirà a smuovere l’indifferenza e il silenzio delle sue compagne e compagni, ricordando a ciascuno di noi l’importanza di opporsi e denunciare bullismo, imbrogli e sopraffazioni. Età di lettura: da 7 anni.
20,00

Uniti nella stessa lotta. Memorie di Giacomo Matteotti

Uniti nella stessa lotta. Memorie di Giacomo Matteotti

Stefano Catone, Tommaso Catone

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 144

Velia Titta e Giacomo Matteotti. Sono loro a essere uniti «in qualsiasi lotta», come si scrissero alla vigilia delle nozze. Si tratta di quella stessa lotta che da oltre un secolo unisce anime, valori e azioni di chi crede nella libertà e nella giustizia. Una lotta che seppe unire Giacomo (laico e socialista) a Velia (osservante cattolica), al fratello maggiore Matteo Matteotti, a Filippo Turati e Anna Kuliscioff, a tante altre e tanti altri. Sono loro i protagonisti di questa graphic novel, nella quale è lo stesso Giacomo a narrare la propria storia, dai suoi anni di formazione fino alla più coraggiosa e ferma opposizione al fascismo degli albori e allo squadrismo, di cui fu vittima. Una lotta che dobbiamo tenere viva con tutti gli strumenti di cui disponiamo, ancora oggi, a cento anni dall'omicidio del primo tra gli antifascisti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.