Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus: Cultura e didattica giuridica

Il processo di famiglia: diritto vivente e riforma. Atti della quinta giornata di studi sul diritto di famiglia in memoria dell'avv. Mario Jaccheri

Il processo di famiglia: diritto vivente e riforma. Atti della quinta giornata di studi sul diritto di famiglia in memoria dell'avv. Mario Jaccheri

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2011

pagine: 107

Il convegno in memoria dell'Avv. Mario Jaccheri, ormai giunto alla sua quinta edizione, è stato dedicato nel 2010 all'attualissimo problema della riforma del processo di famiglia, in discussione attraverso vari disegni e proposte in Parlamento. Si sono confrontati a Pisa sul tema alcuni esperti del processo di famiglia, con una serie di relazioni presenti nella raccolta degli atti che si pubblicano con il presente volume, con un'interessante indagine su tutti gli aspetti del processo di famiglia, dalla competenza (Filippo Danovi e Andrea Graziosi), al rito camerale (Giuliano Scarselli); dalla tutela sommaria (Sergio Menchini). a quella di merito e di impugnazione (Francesco Paolo Luiso). sino al processò di esecuzione (Claudio Cecchella). Ha aperto il convegno l'apporto efficace del Prof. Mauro Paladini, studioso dei profili sostanziali del diritto di famiglia, con un'interessante relazione sulle suggestioni provenienti dal diritto sostanziale. Come di consueto ha concluso un dibattito dei presenti. Un ulteriore volume negli studi sul diritto di famiglia che costituiscono ormai Una consuetudine annuale dell'editore e del curatore.
15,00

La deontologia dell'avvocato nel diritto della famiglia. Atti della quarta giornata di studi in memoria dell'avvocato Mario Jaccheri

La deontologia dell'avvocato nel diritto della famiglia. Atti della quarta giornata di studi in memoria dell'avvocato Mario Jaccheri

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 102

Il volume propone gli atti della quarta edizione del convegno in memoria dell'avvocato Mario Jaccheri, che ha affrontato un aspetto di grande interesse nell'ambito del diritto di famiglia, che è quello della deontologia dell'avvocato, tema sul quale si sono confrontati, come di consueto, processualisti e avvocati, esperti di deontologia, che si sono misurati sui temi del difensore del minore e della responsabilità dell'avvocato.
15,00

La riforma della legittima difesa e della recidiva tra teoria e prassi

La riforma della legittima difesa e della recidiva tra teoria e prassi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2008

pagine: 144

II volume è dedicato all'approfondimento della legittima difesa e della recidiva dopo le riforme contenute nella L 251 del 5 dicembre 2005 e nella L 59 del 13 febbraio 2006 ed è stato specificamente realizzato coniugando il rigore dell'approfondimento scientifico con le esigenze dell'aggiornamento professionale.
15,00

La riforma del processo per separazione e divorzio. Tutele sostanziali e processuali. Studi in memoria dell'avv. Jaccheri

La riforma del processo per separazione e divorzio. Tutele sostanziali e processuali. Studi in memoria dell'avv. Jaccheri

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 120

Le recenti riforme del diritto di famiglia che hanno interessato il processo per separazione e divorzio, particolarmente la fase sommaria presidenziale, ma anche il diritto sostanziale, introducendo il nuovo istituto dell'affidamento condiviso, hanno dato l'occasione di una giornata di studi, svoltasi il 14 settembre 2006 a Pisa, dedicata all'Avv. Mario Jaccheri, fondatore della sezione pisana dell'Osservatorio sul diritto di famiglia. La raccolta degli atti offre, in una prima sezione, una approfondita interpretazione ai nodi più problematici della riforma, con lo sguardo rivolto al diritto sostanziale e al diritto processuale, attraverso le relazioni di noti docenti, come Mauro Paladini e Francesco Paolo Luiso, e di magistrati impegnati, come la D.ssa Gloria Servetti e la D.ssa Maria Carla Gatto, entrambe giudici della sezione della famiglia e dei minori della Corte di appello di Milano. Con un interessante apertura ai profili di applicazione pratica, in una seconda sezione, raccoglie i risultati di un dibattito al quale hanno partecipato i presidenti dei Tribunali di Livorno, Lucca e Pisa e il presidente di sezione della Corte di appello, Dr. Gioacchino Massetani.
15,00

Casi e materiali di diritto processuale civile

Casi e materiali di diritto processuale civile

Giovanni Vaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il volume vuole offrire agli allievi delle scuole forensi ed a tutti gli studenti in generale uno strumento operativo per integrare lo studio delle discipline giuridiche e, in questo caso particolare, del diritto processuale civile. Per questa ragione il testo oltre ad offrire la svolgimento di un parere ed corredarlo con un atto nella maggior parte dei casi, offre un percorso didattico/formativo che ha come obiettivo la focalizzatone dei principali aspetti problematici dal punto di visto sostanziale o processuale del caso proposto
12,00

La famiglia di fatto. Terza Giornata di studi in memoria dell'avv. Mario Jaccheri

La famiglia di fatto. Terza Giornata di studi in memoria dell'avv. Mario Jaccheri

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 168

In una fase in cui il legislatore tenta una disciplina generale della famiglia di fatto e delle convivenze more uxorio, senza peraltro riuscirvi, si pone attualissimo il problema dell'applicazione immediata di regole positive al fenomeno, sempre più diffuso nella società civile. L'occasione di una riflessione di carattere generale, è sempre nella duplice prospettiva sostanziale e processuale, con al centro dell'attenzione il rapporto di filiazione, e la necessità di una piena assimilazione della filiazione naturale a quella legittima. Con contributi di Balestra, Renda, Dosi, Massetani, Danovi, Luiso, Cecchella, Giulia Maria ALbiero, Rita Russo, ne è risultata un'interessante giornata di studi (la terza dedicata alla memoria dell'avv. Mario Jaccheri), di cui si raccolgono gli atti, con alcune conclusioni che non possono non servire da monito al legislatore, nella prospettiva di una riforma, particolarmente sul piano processuale, dove la discriminazione tra filiazione naturale e filiazione legittima appare ben lontana da essere colmata e potrà esserlo con la riunificazione delle competenze, disegno necessario e ormai ineludibile per l'intera materia familiare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.