Polaris: Guide per viaggiare
Nepal. Piccolo mondo himalayano da scoprire in punta di piedi
Daniela Pulvirenti
Libro: Libro in brossura
editore: Polaris
anno edizione: 2018
pagine: 279
Il Nepal, un piccolo paese al centro della catena himalayana che ospita otto dei quattordici "8.000" della Terra. La varietà dei paesaggi, con l'alternarsi di picchi maestosi e morbide colline terrazzate, unita alla cordialità della popolazione, ne fa naturalmente il paradiso del trekking. Ma il Nepal offre moltissimo anche a chi non sente il richiamo della montagna, a partire dalla sua capitale Kathmandu, un affascinante crogiuolo di razze e tradizioni da scoprire nei suoi coloratissimi bazaar, nelle viuzze del centro, nei numerosissimi templi disseminati in ogni angolo della città. E poi gli affascinanti dintorni: Pokhara, Bhaktapur, Gorkha, Nagarkot, Kirtipur per non parlare dei luoghi religiosi di Patan, Pashupatinath, Swayambhunath, Bodnath. E non solo! Il Paese ospita molte aree di intatta wilderness, protette in parchi nazionali: dalle nevi e dai ghiacciai del Sagarmatha - il parco più alto del mondo - alla giungla del Terai. Un paese in bilico fra la spiritualità e la modernità in cerca di fiducia per il futuro, dove appena si giunge si viene accolti con il più intenso dei saluti: Namastè. E cosa c'è di più bello di un "saluto il dio che c'è in te", perché questo è il suo significato. La guida è ricca di dettagliate cartine con l'indicazione degli itinerari trattati e di alcuni dei principali percorsi di trekking.
Cambogia. Angkor e l'Asia dei tempi perduti
Claudio Bussolino
Libro: Libro in brossura
editore: Polaris
anno edizione: 2015
pagine: 346
La Cambogia è prima di tutto Angkor, descritto nella guida con molta accuratezza, fornendo le cartine dei principali monumenti con una legenda che ne descrive le caratteristiche; consigliando itinerari e percorsi di visita e approfondendo l'aspetto storico culturale. Ma la Cambogia non è solo Angkor. È anche Phnom Penh - la capitale - con i suoi mercati e la possente statuaria in pietra del Museo Nazionale e le tragiche immagini del Museo-prigione S21. Ma la Cambogia è tanto altro ancora. Tutto questo è ampiamente e accuratamente descritto nella guida fornendo al lettore precise imformazione per muoversi in libertà nei due paesi indocinesi.
Islanda. Terra, acqua, aria, fuoco
Massimo Cufino
Libro
editore: Polaris
anno edizione: 2015
pagine: 480
Sudan. Nubia e regioni del Nord
Maurizio D. Levi
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2015
pagine: 400
Un Paese incantevole e ancora poco conosciuto, il Sudan viene svelato in questa guida attenta e appassionata che prende per mano il viaggiatore già dalle prime pagine. Lo accompagna dal Nilo al Sahara, dai siti archeologici risalenti ai regni di Napata e Meroe ai coloratissimi villaggi della Nubia, dalle piramidi agli edifici di corallo, fino alle meraviglie del Mar Rosso. Un'immensa porzione d'Africa, popolata da gente dolce e ospitale, finalmente raccontata con precisione giornalistica ma anche attraverso suggerimenti, raccomandazioni, splendide fotografie e mappe dettagliate. L'immagine di terra politicamente instabile e la mancanza di informazioni di prima mano rendono questo testo una preziosa testimonianza ma soprattutto un "passaporto" per conoscere una realtà sorprendente e tutta da scoprire. La guida è divisa in tre parti: si comincia con consigli pratici e tecnici per affrontare il viaggio, e un piccolo glossario delle parole arabe più utilizzate in Sudan. La seconda parte affronta gli aspetti storici, geografici e culturali, dalla civiltà egizia ai giorni nostri, usi e costumi delle diverse etnie, con particolare approfondimento sulla religione islamica...
Albania. Un piccolo mondo antico tra Balcani e Mediterraneo
Rosita Ferrato
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2014
pagine: 224
Fascino mediterraneo, ma anche montagne rocciose e selvagge, che fanno da sfondo a un incredibile mix: di religioni, stili, culture, in una regione d'Europa dagli itinerari poco battuti e anche poco "segnalati". Una natura incontaminata che si intreccia ai resti di una delle più spietate e lunghe dittature dell'Europa orientale; e poi siti archeologici e vivide tracce della dominazione ottomana spesso intessuti in una trama di strade impervie e pasticci di speculazione edilizia, alternati a ricchezze ancora da valorizzare. Un viaggio in Albania è allora occasione anche per interrogarsi sui corsi della storia e del progresso, sulla definizione di Occidente e di Oriente. Ma è anche incontro con una popolazione che ha il segno della storia sulla schiena e al contempo il sorriso accattivante di chi sa di potercela fare. Soprattutto, però, andare in Albania, per noi che siamo così vicini per collocazione geografica e intrecci storici, vuol dire capire il silenzio e il clamore che si sono avvicendati su questa terra nella nostra percezione, e riconsegnarle dignità.
Angola. Un paese moderno nel centro dell'Africa
Giuseppe Mistretta, Federica Polselli
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2014
pagine: 176
Un viaggio in Angola non si giustifica soltanto per gli itinerari turistici, per il livello di accoglienza negli hotel, o per la percorribilità delle strade. Viaggiare in Angola vuol dire oggi imbattersi in un paese e in una popolazione in veloce movimento, in una terra in cui nello sguardo delle persone sfuma l'orrore delle tragedie trascorse e si dipinge invece l'aspettativa concreta di una vita migliore, nel segno della pace e del progresso. Visitare l'Angola vuol dire anche prendere visione diretta di una società e di una economia in fortissima crescita, dove i cambiamenti sono tutti estremamente dinamici e spesso sorprendenti. Vuol dire constatare ogni giorno l'apertura di un nuovo negozio, di un nuovo hotel, di un nuovo ristorante, o di un nuovo grattacielo di cui fino al giorno prima sembrava quasi che non vi fosse traccia. Vuol dire palpare con mano il ritmo incalzante del futuro, in un paese che simboleggia forse meglio di qualsiasi altro il ruggito della nuova Africa, agli albori del XXI secolo. Tuttavia, l'Angola rimane anche un Paese molto autentico, ricco di bellezze naturali poco conosciute, di itinerari misteriosi ed arcani, nei quali è piacevole inoltrarsi con lo spirito di un antico esploratore.
Maldive. L'arcipelago delle emozioni
Luca Mantegazza
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2014
pagine: 272
Una leggenda locale racconta che le isole delle Maldive sono state create con le lacrime di Dio in un momento di profonda commozione per la creazione del mondo: è questa credenza affascinante che fa subito pensare a questo Paese come a un pezzetto di Paradiso in Terra. In questo arcipelago di 1190 isole tutto sembra ruotare intorno alla tavolozza dei colori di un misterioso pittore: minuscole aree verdi sono infatti circondate da sabbia bianchissima, lambita da uno dei mari più belli del pianeta che vira sapientemente dal blu al verde per essere nuovamente circondato dal bianco degli atolli. Naturalmente è il mare l'elemento portante di questo Paese, raggiunto da milioni di turisti che qui cercano un luogo magico dove godere di spiagge, sole, mare, pesci, e naturalmente tanto relax e privacy. Non mancano però i subacquei di tutto il mondo, che grazie anche al supporto di centinaia di barche e yacht da crociera hanno votato i suoi fondali come i più belli del mondo. Raggiungere le Maldive significa poi dimenticarsi di computer, uffici, traffico, telefoni e spesso anche delle scarpe: qui si viene infatti per riposare e passare le giornate a piedi scalzi, per godere delle meraviglie..
Montenegro. Un nuovo antico Paese
Pier Vincenzo Zoli, Mauro Camorani
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2014
pagine: 368
Può sembrare strano che un Paese così vicino all'Italia (ci separano appena 110 miglia di mare Adriatico) sia, per molti aspetti, così "lontano" da risultare in gran parte sconosciuto. In genere, quando si parla del Montenegro, l'attenzione si concentra principalmente sulla costa: Cattaro, con le sue straordinarie bocche, Budva, con i grandi alberghi e i casinò, il litorale, con le spiagge incastonate fra scogliere spettacolari. In realtà il Paese ha molto altro da offrire, sia che ci si sposti di qualche chilometro verso l'interno, o si guidi un paio d'ore per raggiungere il nord, regno di imponenti montagne, profonde gole e fiumi irruenti. Si può dire che esistano "due volti" del Montenegro: quello più moderno della costa e quello più tradizionale dell'entroterra, dove la natura detta ancora le sue leggi. Il Montenegro è un paese piccolo, il che consente anche a chi non ha molto tempo di visitarlo con soddisfazione, ma è anche così vario che, esplorandolo con calma, le sorprese non mancano mai, giorno dopo giorno. Questa guida, pur fornendo, come è giusto, tutte le informazioni pratiche necessarie a programmare il viaggio e a suggerire gli itinerari più interessanti...
Ruanda. Nel cuore dell'Africa
Maurizio Bersanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2014
pagine: 304
Questa guida vi accompagnerà alla scoperta di un piccolo grande Paese che si trova nel cuore del Continente africano: Il Ruanda, "il Paese dalle mille colline". È un Paese splendido, per la sua storia, per le sue bellezze naturali e per una fauna unica. Conoscerete l'antico Regno del Ruanda, sprofondato nell'inferno di una dominazione coloniale che istigò l'odio nelle persone e come questo odio, con l'arrivo dell'indipendenza, si tramutò in morte e sangue, fino allo sterminio di quasi un milione di tutsi nel 1994. Leggerete come, nel disinteresse mondiale, il Ruanda fu liberato dai ruandesi e come visitare oggi il Paese significhi anche affrontare quel senso di disorientamento nel vedere il lavoro fatto per favorire lo sviluppo sociale, mentre i ricordi riportano a un Ruanda spettrale, battuto dalle milizie interahamwe alla caccia dei tutsi. Scoprirete le bellezze naturali del Randa: il Volcanoes National Park, un'area protetta di grande importanza scientifica e turistica, un parco di alta montagna con alcuni degli scenari più belli del continente africano, che ospita una delle specie animali più minacciate di estinzione al mondo, il gorilla di montagna...
Indocina. Itinerari e storie in Laos, Cambogia e Vietnam
Claudio Bussolino
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2013
pagine: 384
È necessario comprendere quanto sia importante riuscire ad avere una visione globale del mondo indocinese con tutte le interrelazioni che le vicende della storia hanno intessuto tra popoli di ceppi etnici diversi, ma legati in un unico mondo spirituale su cui si sono depositate le grandi religioni storiche dell'Asia. Vietnam, Laos e Cambogia hanno conservato intatto il fascino dell'Asia dei tempi perduti. La forza prorompente della natura e il paziente lavoro degli uomini hanno cancellato ogni traccia dei tragici avvenimenti degli anni di guerra ed oggi si possono solo ritrovare quei paesaggi, quelle immagini, quei templi, quei colori, quei profumi che avevano colpito i sensi di quei naviganti portoghesi che per primi, nel lontano 1516, approdarono sulle coste di Indocina. Seguendo quelle antiche tracce dalle montagne del Laos al Delta del Mekong, dai faraglioni di Halong ai templi di Angkor, noi oggi percorriamo questi "itinerari indocinesi" e vagabondando tra la gente di Vietnam, di Laos e di Cambogia scopriamo gli ancestrali costumi e le consuetudini di vita di questi popoli che edificarono potenti regni e fecero la storia di questo angolo di Asia.
Ecuador, Galapagos. Alla metà del mondo fra Ande, Amazzonia e Pacifico
Ennio Francavilla, Giulia Scalettaris
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2013
pagine: 432
La prima parte della guida fornisce tutte le informazioni utili alla partenza e presenta il paese nei suoi aspetti generali, prediligendo però la storia e l'economia. Nella seconda parte si troveranno itinerari flessibili e comunicanti, ma soprattutto: percorsi inediti come la crociera sul Guayas e i sentieri per l' 'ex "ferrovia impossibile"; approfondimenti culturali come quello sugli afro della valle del Chota o sulla civiltà mineraria di Zaruma; impressioni di taglio sociologico come quelle sull' "anarchica Muisne" e sulla curiosa convivenza fra pescatori e archeologi nel villaggio di Salango; escursioni pionieristiche come quelle all'Isola di Giove e ai laghi incantati di Sardinayacu. Le informazioni pratiche insistono sull' Aspetto igienico-sanitario, mentre, quanto ad alloggi e ristoranti, intendono soddisfare esigenze diverse, anche se sono ovviamente rivolte soprattutto al viaggiatore indipendente che non dispone di un pacchetto turistico. Questa guida si basa fondamentalmente su esperienze vissute, su scambi culturali, su amicizie coltivate e su conoscenze fortuite. Non è un mero elenco di raccomandazioni, ma un invito a cercare nel viaggio qualche cosa di più di una semplice distrazione.

