Polistampa: Piccoli grandi musei
Palazzo dei Vicari a Scarperia e raccolta d'arte sacra «Don Corrado Paoli a Sant'Agata». Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 328
Museo d'arte sacra e religiosità popolare «Beato Angelico» a Vicchio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 408
Chiesa e convento di San Bonaventura a Bosco ai Frati. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 292
Museo del tesoro di Santa Maria dell'Impruneta. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2007
pagine: 232
Museo Masaccio d'arte sacra a Cascia di Reggello. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2007
pagine: 272
Il Museo di Cascia è nato all'ombra di due grandi numi tutelari: la pieve di San Pietro e il Trittico di San Giovenale di Masaccio, entrambi pietre miliari nel patrimonio storico-artistico italiano. Intorno a questi due capolavori di architettura e d'arte, che sono stati gli elementi trainanti del museo, nel 2002, in occasione del 6° centenario della nascita di Masaccio, è stata realizzata la nuova struttura museale, ulteriore ricchezza per il territorio di Reggello. La guida descrive il complesso e i manufatti che si possono ammirare all'interno delle varie sale, attraverso anche un ricco apparato fotografico.
Museo d'arte sacra della Collegiata di Santa Maria a Figline Valdarno. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2007
pagine: 256
Figline è uno dei maggiori centri storici del Valdarno e possiede un prezioso patrimonio storico-culturale. Il Museo d'arte sacra della Collegiata di Santa Maria Assunta è stato aperto nel 1983 mentre la costruzione della chiesa risale al XIII secolo. Questa, divenuta Collegiata alla fine del Quattrocento, ha subito ampie trasformazioni nei secoli successivi e conserva numerose opere d'arte (pitture, oreficerie, paramenti, arredi, codici miniati) che facevano parte del suo corredo liturgico originario.
Museo d'arte sacra della Collegiata di San Lorenzo a Montevarchi. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il Museo di arte sacra della Collegiata di San Lorenzo è un piccolo gioiello sconosciuto ai più, come spesso succede in Toscana, e in Italia, dove la ricchezza del patrimonio artistico non ha pari in altri luoghi. Vi sono conservate opere d'arte bellissime - dal Medioevo all'età barocca commissionate per il lustro e il decoro della Chiesa principale di Montevarchi e profondamente legate alla devozione popolare per la reliquia del Sacro Latte di Maria, che qui è custodita.
Museo di Fucecchio. Guida alla visita del museo e alla scoperta del suo territorio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 280
Museo di Santa Verdiana a Castelfiorentino. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 292
La valle dei tesori. Capolavori allo specchio-The Valley of Treasures. Mirroring masterpieces compared
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 192
Mettere a confronto opere provenienti da grandi musei con i capolavori meno conosciuti dei piccoli musei del territorio fiorentino avvicinando così ad esempio i lavori del Botticelli o Filippo Lippi a quelli di Francesco Botticini e dello stesso Lippi ospitati nei musei d'arte sacra dell'Empolese Valdelsa. Da questa idea nasce la mostra "La valle dei tesori: capolavori allo specchio", curata da Rosanna Caterina Proto Pisani, che dall'12 giugno al 19 novembre 2006 ha come sedi espositive il Museo di Santa Verdiana a Castelfiorentino, il Museo di Arte Sacra a Certaldo, il Museo della Collegiata di Sant'Andrea a Empoli, il Museo di Fucecchio, il Museo di Arte Sacra a Montespertoli. Il catalogo è in lingua italiana e inglese.
Museo d'arte sacra di Certaldo. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 276
La guida appartiene a una serie di volumi dedicati ai musei d'arte sacra della Valdelsa. Nasce nell'ambito di un progetto di valorizzazione dei musei ma anche di ciò che, in modi diversi, essi proiettano al loro esterno. Certaldo è infatti oggi un vero e proprio museo a cielo aperto, contenente tutti gli elementi classici del borgo medievale: il Palazzo del Vicario, i palazzi delle famiglie nobili, vicoli, piazze e bastioni, ma anche la casa di Giovanni Boccaccio, che qui visse e morì nel 1375. Di tutto questo, nonché della ricchezza artigianale ed enogastronomica del luogo, ma soprattutto del patrimonio museale la guida rende conto, anche attraverso un ricco apparato di riproduzioni a colori inedite, una bibliografia essenziale e un glossario che permette la comprensione dei termini tecnici. Sono inoltre proposti due itinerari: Da Firenze a Certaldo di Italo Moretti e Artigianato artistico ed enogastronomia nel comprensorio Empolese-Valdelsa di Maria Pilar Lebole e Benedetta Zini.
Museo della Collegiata di Sant'Andrea a Empoli. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 288
La guida descrive il museo e la sua storia, avvalendosi anche di una campagna fotografica a colori che ha interessato ogni opera d'arte. Alle opere più importanti è dedicata un'ampia scheda con indicazioni sugli artisti, le tecniche, i temi iconografici. Sono inoltre proposti itinerari attraverso l'artigianato, le tradizioni e i prodotti del territorio. Un glossario permette la comprensione dei termini usati nel volume. Edizione italiana e inglese.