Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pungitopo: Il vascello

Undicesimo comandamento

Undicesimo comandamento

Ennio Salvo d'Andria

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 120

Come fare a salvarsi l'anima? È un problema che assilla la ricca signora Calamanni, la quale infine scopre che Mosé ha evitato di scrivere l'undicesimo comandamento per dare ampia libertà alle mogli infedeli. E gli accattoni sono davvero intermediari del perdono? Romanzo ironico e mordace, la cui trama è sorretta da un dialogo vivacissimo e ricco di battute, nel quale l'Autore celebra una sorridente ma feroce vendetta nei confronti delle convenzioni che opprimono la società attuale, e dell'apparato burocratico di oggi.
13,00

La gente se ne va e altri racconti

La gente se ne va e altri racconti

Michele Mancuso

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 192

Gli echi di uno struggente esistenzialismo travalicano l'ambientazione isolana e provinciale, marcata in queste novelle, e assumono una dimensione propria del decadentismo, in cui certamente si possono inscrivere queste pagine per la loro raffinata e misurata cifra stilistica novecentesca, e per quella malinconica dimensione umana senza tempo che le ispira. «Egli rammenta anche la lezione dei celebri conterranei veristi, pur non condividendone gli interessi epici, e dimostra di aver amato Verga e Pirandello e la loro sicilianità applicata alla narrazione domestica, di paese. Tanto che certi brani delle novelle, quelli che dipingono con pochi segni efficaci un'anima o un angolo di paesaggio, denunciano chiaramente l'appartenenza a una scuola di buon rango». (Rita Sala, "Il Messaggero").
19,00

Una vita a cottimo

Una vita a cottimo

Giusi Arimatea

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 168

Vincenzo Sottile, cottimista, nel chiaro intento di custodirne la memoria, prova a ricostruire quell'ordito di storia familiare, e a riappropriarsene lungo un passato che denuda, orienta, assolve. Sullo sfondo, la grande storia che entra dal piccolo schermo, dalle edicole dei giornalai in quegli anni senza internet dentro ai quali il mondo ancora non correva. È la storia filtrata dagli occhi del protagonista: curiosi, permeabili, lucidi. Quello compiuto dall'io narrante, attraverso rapide evocazioni di un passato, è un viaggio nei sentimenti, nei legami che hanno delineato il suo percorso esistenziale. Il sospeso emotivo che l'individuo si porta dentro, tra il dramma e la poesia, l'amore e i vuoti, la speranza e il dolore, le paure e le più insospettabili variazioni del vivere.
15,00

Spigolature peloritane

Spigolature peloritane

Marcello Mento

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2022

pagine: 168

Qui si pubblica una parte della copiosa raccolta di articoli di Marcello Mento apparsi sulla “Gazzetta del Sud”: una testimonianza d’amore per Messina. Frutto di una ricerca sistematica, si propongono figure ed eventi su cui era stato scritto poco o incidentalmente; episodi di varie epoche che vengono a colmare qualche lacuna storiografica, ma anche fatti di cronaca, note di società e di costume. Soprattutto si racconta di messinesi talentuosi e di stranieri che nel corso del tempo hanno visitato questa città o vi hanno soggiornato. Da Mečnikov a Cervantes, da Nietzsche a Wagner, da Dolomieu a Scipione Cicala, da Riccardo Cuor di Leone a Caravaggio, da Carlo Grimaldi ad Antonio Duro, da Giacomo D’Angelis a Saro Cucinotta, per dire solo di alcuni. Una galleria di personaggi di assoluto valore, che nei diversi ambiti hanno contribuito a dar lustro alla città del Peloro.
16,00

Qualcuno ha bussato alla porta

Qualcuno ha bussato alla porta

Ezio D'Errico

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2022

pagine: 224

22,00

La camera è in ombra

La camera è in ombra

Giovanna La Maestra

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2019

pagine: 264

“[…] Nello scrivere, una dopo l’altra, le pagine che seguono ho sentito la necessità del frammento. È l’unico modo che ho trovato per somigliare alle persone a cui ho dedicato parte della mia vita e per segnare la mia distanza da chi impunemente, ogni giorno, usa le parole, le consuma, le piega alla non comunicazione. Il bisogno di definire gli ambiti e di cercare la verità e la sicurezza nelle definizioni dunque non mi appartiene, anzi mi pare che proprio le griglie nelle quali imprigioniamo la realtà credendo di costruire saperi oggettivi ci impediscano di passare attraverso la conoscenza e soprattutto creino barriere alle relazioni. Forte invece, e in parte polemico, è stato il bisogno di usare registri diversi per dire in più modi le stesse cose: il diario di esperienze vissute accanto alla riflessione e la riflessione accanto alla fiaba. Un tentativo di creare un ponte, un passaggio, fra il pensare adulto e quello infantile. […]” (dall’Introduzione).
18,00

La nuvola verde ed altri racconti

La nuvola verde ed altri racconti

Beniamino Joppolo

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2019

pagine: 152

10,50

Le cinque lune di Myskin

Le cinque lune di Myskin

Nicola Bozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2018

pagine: 136

In un angolo tra il bar e la stazione che sembra quasi Lisbona, si muovono i primi personaggi di questo romanzo: l’uomo che aveva permesso a qualcuno che il passato non diventasse un destino; il ragazzo magro che aveva capito così tanto la vita da non essere creduto; la ragazza che non poteva morire perché innamorata; l’uomo del manoscritto. Nella metafora di un mare che si ritrae, attorno a loro altri personaggi si sfiorano, si incrociano, si perdono per incontrarsi ancora, si confondono in un’atmosfera rarefatta in cui le vite di ognuno – vissute, immaginate, sognate – si mescolano, fino quasi a fondersi o a scomparire dopo essere state viste o sognate. Dopo avere avuto o non avere avuto ragione. Dopo avere lasciato, forse, memoria di sé.
13,00

Latakia

Latakia

Audrey Thomas

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2017

pagine: 208

13,00

Controvento

Controvento

Sara Bassarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2017

pagine: 120

Non semplici racconti, ma personaggi reali liricamente descritti. Ineluttabile forse il destino di questi variegati protagonisti, apparentemente surreale ciò che li rende tali, realisticamente vera la vita che non vogliono affidare all’abisso prima che sia raccontata. Si sottraggono così alla distrazione del tempo, alla condizione di vittime inconsapevoli, staccandosi come macchie di colore forte dall’atmosfera sbiadita e spenta di una vita diversa da come l’avevano immaginata e voluta. E per una certezza di esistere, cominciano ad urlare la vita e la verità di essa, e più alto è il grido, più si sentono, e diventano vivi.
13,00

L'ascesa di Moses

L'ascesa di Moses

Sam Selvon

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2016

pagine: 160

10,50

L'incarico

L'incarico

Angelo Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2014

pagine: 192

L'incarico affidato al protagonista è un'imprecisata destinazione, quasi una nuova dimensione spirituale che non sarà mai rivelata ma che circola già tra le cose come un'inquietante presenza, con la nitidezza sfuggente dei sogni che ci sembra di vivere con tutti noi stessi e che aprendo gli occhi sono già dileguati dalla memoria.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.