Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Qiqajon: Sequela oggi

Imparare ad amare

Imparare ad amare

Michel-Robert Bous

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2008

pagine: 152

Il vero incontro nell'amore, per una coppia ma anche per chiunque viva in relazione con altri, non può costruirsi solo su un istinto naturale o sulla buona volontà. Il presente testo vuole offrire delle prospettive concrete per vivere l'amore, presentando le declinazioni che può assumere l'imparare ad amare: imparare chi à l'altro, ascoltare le sue attese, essere fedele, non scoraggiarsi davanti ai conflitti, e indicando l'autentica scuola dell'amore nell'evangelo: rivelazione di un Dio-amore che invita i cristiani a vivere nell'amore.
10,00

Più forti dell'odio

Più forti dell'odio

Christian de Chergé

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2006

pagine: 288

Fr. Christian de Chergé era il priore del monastero trappista di Notre-Dame de l'Atlas in Algeria. Assieme a sei suoi confratelli venne rapito da fondamentalisti islamici il 26 marzo 1996: furono tutti sgozzati il 21 maggio seguente. Gli scritti dei sette monaci sono dettati da un amore più forte dell'odio, dalla vita più forte della morte: nella loro forza ed essenzialità mostrano che solo chi ha una ragione per morire ha anche una ragione per vivere.
14,00

L'uomo e la comunità

L'uomo e la comunità

Roberto Mancini

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 312

La comunità è una vocazione universalmente umana, e nessuno di noi è estraneo a questa misteriosa chiamata a realizzare con i propri simili una vita che sia più della vita. Analizzando le derive odierne sia del comunitarismo settario ed escludente sia dell'individualismo di massa, l'autore propone un ideale di comunità che prende sul serio i nostri vicoli ciechi, le nostre ferite, i nostri limiti, ma anche i nostri più profondi desideri di pace con il nostro prossimo e con il mondo intero.
16,00

Storia del diaconato. Dal cristianesimo delle origini ai riformatori protestanti del XVI secolo

Storia del diaconato. Dal cristianesimo delle origini ai riformatori protestanti del XVI secolo

Gottfried Hammann

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 416

L'autore, con la competenza dello storico e la sollecitudine fraterna di chi sa chinarsi sui più deboli, ripercorre l'evolversi del ministero diaconale dalla chiesa antica fino alla Riforma del XVI secolo, attraversando i secoli delle persecuzioni come l'era della cristianità medievale: periodi di splendore evangelico e stagioni di oblio si alternano, ma la chiesa non ha mai cessato di interrogarsi sul senso e la modalità del servizio reso ai bisognosi. Da queste pagine emerge così l'anima di questo ministero, il desiderio di dare corpo all'amore.
23,00

Dare forma alla vita. Suggerimenti spirituali per la vita quotidiana

Dare forma alla vita. Suggerimenti spirituali per la vita quotidiana

David F. Ford

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2003

pagine: 272

Cosa plasma la nostra esistenza? Un affascinante percorso che, partendo da dentro di noi - il cuore e le sue attese, il carattere, l'anima -, accetta le sfide che vengono dal tempo, dal male, dalla sofferenza e le affronta orientandole verso la gioia della risurrezione. Persone ed eventi ci influenzano, il ritmo della vita quotidiana ci condiziona, ma la sapienza che viene dal Vangelo ci fornisce la possibilità di porre concretamente la nostra vita nelle mani del Dio vivente.
15,00

Il silenzio, via verso la vita

Il silenzio, via verso la vita

Roberto Mancini

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 232

Il silenzio a volte incute timore, altre volte suscita attesa e desiderio. Tutti, ad ogni modo, siamo destinati a incontrarlo. Pagina dopo pagina, l'autore ci guida attraverso il mistero dell'incontro con l'evento del silenzio, conducendoci a comprendere come vi sia un silenzio che dischiude le porte ai nostri desideri più profondi, che ci insegna a pensare alle cose della vita, ad affrontare le scelte importanti in maniera ponderata e responsabile.
13,50

Avanza su acque profonde!

Avanza su acque profonde!

Xavier Thévenot

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 180

La vita, la morte, la malattia, il male che ci abita, il mistero dell'altro: sono queste le profondità verso cui ci spinge ogni giorno la Parola di Dio. Sono questi anche i temi affrontati negli agili e al contempo profondi capitoli di quest'opera, frutto della sapienza di uno dei più autorevoli teologi del nostro tempo. Un invito a comprendere che Dio è amore e che nell'ascolto di un simile Dio può crescere l'amicizia con se stessi e con gli altri.
13,00

La solitudine: grazia o maledizione?

La solitudine: grazia o maledizione?

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 160

La solitudine può diventare maledizione quando si trasforma in isolamento, ma può essere invece occasione cruciale per aderire alla realtà e inserirsi nella storia, fecondo luogo di crescita e di comunione con tutto il creato. Redatti da esperti di varie discipline, queste pagine conducono il lettore a scoprire il senso umano e cristiano della solitudine e a comprendere il messaggio trasmesso all'umanità intera da coloro che lungo i secoli hanno riconosciuto nel nascondimento e nella solitudine il modo loro più consono per portare a compimento la propria umanità e la vocazione ricevuta mediante la grazia battesimale.
10,50

Percorsi di crescita umana e spirituale

Percorsi di crescita umana e spirituale

Jean-Paul Mensior

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 180

Un itinerario attraverso il corpo, la sessualità, la coscienza morale, il desiderio, la fede cristiana
10,50

Tracce di cammino

Tracce di cammino

Dag Hammarskjöld

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 260

15,50

Vegliando sul gregge. «Senso del pastore» e piani pastorali
10,50

La morte: enigma o mistero?

La morte: enigma o mistero?

Jean-Marie R. Tillard

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1998

pagine: 200

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.