Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quasar: Vetera

Il culto di «Iuppiter» a Roma: spazi, tempo e attori

Il culto di «Iuppiter» a Roma: spazi, tempo e attori

Lucia Rainone

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 420

Il volume, che nasce dalla rielaborazione di una tesi di dottorato, ripercorre l’evoluzione storica del culto di Giove a Roma secondo un approccio multidisciplinare applicato, in particolare, allo studio delle fonti epigrafiche. Attraverso le tre linee-guida evocate dal titolo, la monografia intende fare il punto sulla caratterizzazione del dio in ambito urbano, prendendo in esame le forme sia pubbliche che private di devozione e trovando nella scelta del contesto cultuale cittadino il suo principale elemento di innovazione rispetto alla tradizione degli studi storico-religiosi.
47,00

Lucania romana. Ricerche di prosopografia e storia sociale

Lucania romana. Ricerche di prosopografia e storia sociale

Alfredo Sansone

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2022

pagine: 389

Si è proposto di fornire un nuovo strumento di consultazione prosopografico della regione, dalla fine del III sec. a. C. (all'incirca dalla guerra annibalica) al tramonto del VI sec. d. C.
47,00

Tra epigrafia e religione romana. Scritti sceelti, editi ed inediti, tradotti e aggiornati
47,00

Tabulae Herculanenses. Edizione e commento. Volume 1

Tabulae Herculanenses. Edizione e commento. Volume 1

Giuseppe Camodeca

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2017

pagine: 380

Il volume raccoglie i diversi contributi pubblicati dall'autore sulle Tabulae Herculanenses, gli archivi di tavolette cerate rinvenute carbonizzate nel corso degli scavi degli anni '30 del secolo scorso in otto case di Ercolano.
50,00

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano. Volume 09

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano. Volume 09

Simone Pastor

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2017

pagine: 244

47,00

Il ceto equestre di Campania, Apulia et Calabria, Lucania et Bruttii dalla tarda Repubblica al IV secolo

Il ceto equestre di Campania, Apulia et Calabria, Lucania et Bruttii dalla tarda Repubblica al IV secolo

Antonella De Carlo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Quasar

anno edizione: 2015

pagine: 484

60,00

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano. Volume 7

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano. Volume 7

Joaquìn L. Gómez Pantoja

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2009

pagine: 318

Con la collaborazione di J. Garrido. Questo libro raccoglie e discute 148 epigrafi concernenti gli anfiteatri e gli spettacoli anfiteatrali provenienti dalle tre province romane della Penisola Iberica.
47,00

Epigrafi, epigrafia, epigrafisti. Scritti vari editi e inediti (1956-2005) con note complementari e indici
270,00

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano. Volume 6

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano. Volume 6

Silvia Orlandi

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 2005

pagine: 640

84,00

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano. Volume 5
46,48

Brescia romana. Ricerche di prosopografia e storia sociale. Volume 2

Brescia romana. Ricerche di prosopografia e storia sociale. Volume 2

G. Luca Gregori

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 1999

pagine: 476

Il lavoro cerca di combinare i dati offerti dalle fonti epigrafiche e letterarie con quelli messi a disposizione dall'archeologia. Nella prima parte vengono trattati il tipo e la distribuzione del popolamento nel territorio bresciano ed i rapporti tra cittadini romani ed elementi indigeni, vallorizzando il contributo dell'onomastica al processo di romanizzazione della città, dell'agro e dei territori "adtributi". Nella seconda parte si analizza la struttura sociale di Brescia. Nella terza parte sono stati messi a fuoco aspetti e problemi vari della vita economica, religiosa e culturale della città. Nella quarta parte viene abbozzato un quadro della società nel periodo tardo-antico, assumendo come termine la conquista longobarda.
46,48

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano

Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente romano

Maurizio Fora

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 1996

pagine: 164

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.