Il volume, che nasce dalla rielaborazione di una tesi di dottorato, ripercorre l’evoluzione storica del culto di Giove a Roma secondo un approccio multidisciplinare applicato, in particolare, allo studio delle fonti epigrafiche. Attraverso le tre linee-guida evocate dal titolo, la monografia intende fare il punto sulla caratterizzazione del dio in ambito urbano, prendendo in esame le forme sia pubbliche che private di devozione e trovando nella scelta del contesto cultuale cittadino il suo principale elemento di innovazione rispetto alla tradizione degli studi storico-religiosi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il culto di «Iuppiter» a Roma: spazi, tempo e attori
Il culto di «Iuppiter» a Roma: spazi, tempo e attori
Titolo | Il culto di «Iuppiter» a Roma: spazi, tempo e attori |
Autore | Lucia Rainone |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Vetera, 24 |
Editore | Quasar |
Formato |
![]() |
Pagine | 420 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788854915411 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00