Queriniana: IBO. Interpretare la Bibbia oggi. Sez. 4
Le consegne dei vangeli, del simbolo e della preghiera del Signore nel rito romano dalla Bibbia alla vita ecclesiale
Armando Cuva
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1999
pagine: 120
Questa ricerca mette a tema lo studio dell’origine, dello sviluppo e dell’attualità delle diverse ‘consegne’ e dà particolare rilevanza ai risvolti pastorali di esse.
Domenica, giorno del Signore. Percorsi di lettura biblico-liturgica
Ovidio Vezzoli
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 160
L’autore in modo competente e documentato offre una panoramica storica essenziale dei problemi annessi ad una celebrazione integrale della domenica, focalizza i suoi significati essenziali soprattutto in relazione al suo rapporto con la parola di Dio scritta e apre vie di riflessione anche sotto il profilo pastorale.
L'anno liturgico come itinerario biblico
Angelo Lameri
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 120
Il concilio Vaticano II ha varato la riforma liturgica; molti documenti uffciali l’hanno sostenuta e ispirata; numerose iniziative pastorali cercano di avvicinarla sempre di più al popolo di Dio... Ma è proprio vero che la liturgia è «vertice e sorgente» di tutta la vita della chiesa? L’esperienza suggerisce, in realtà, che c’è ancora molto da fare. Uno degli ambiti più bisognosi di studio e di proposte innovative è proprio quello dell’anno liturgico. L’autore si fa carico di introdurre il lettore a una conoscenza esperienziale dell’anno liturgico, accostandone il senso profondo e i criteri che ne sono alla base, a partire dalla convinzione che la parola di Dio scritta ne è l’anima e la sostanza. Perché quella Parola, da sempre, vive in perfetta simbiosi con la liturgia della chiesa.
La festa del perdono. La parola di Dio nel sacramento della riconciliazione
Pietro Sorci
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 112
La ricerca dell’autore indica quello che sembra essere il dono del perdono, il centro della festa e la sorgente della spiritualità che ne deriva: l’efficacia divina della parola di Dio che è viva e potente, come il fuoco che purifica o come il martello che spezza la roccia, rigenerante come la pioggia.