Queriniana: Nuovi saggi Queriniana
Il sogno di Compostella. Verso la restaurazione di un'Europa cristiana
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 424
Questo libro offre una visione critica dei propositi di evangelizzazione dell'Europa. Il santuario spagnolo di Compostella è presentato come il simbolo di un anacronistico sogno di ritorno al passato.
Il dio della vita
Gustavo Gutiérrez
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 336
L'autore affronta il tema centrale della teologia, ripercorrendo l'intera Bibbia nell'ottica dei poveri.
Il sacrificio interdetto. Freud e la Bibbia
Marie Balmary
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 328
Due universi a confronto: una psicanalista alle prese con il testo biblico in un libro di successo.
La chiesa chiamata in giudizio. Cattolicesimo e società moderna
Paul Valadier
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 264
Un lucido saggio sui rapporti tra cattolicesimo e società moderna. È un appello alla libertà, alla creatività e alla fede.
La massoneria. Cattedrale laica della fraternità
Franco Molinari
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 256
La Massoneria spiegata a tutti in forma obiettiva e piacevole. L'amore-odio tra cattolici e massoni in una storia documentata ed imparziale, scritta da un docente universitario.
Arte e problema del senso
Hans Küng
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1988
pagine: 80
o sguardo di un grande teologo interpreta l'arte moderna nella sua capacità di fornire più senso e più gioia all'esistenza.