Queriniana: Strumenti
Le origini dell'anno liturgico
J. Thomas Talley
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 256
Ogni festa, ogni domenica, è incentrata primariamente e in ultima analisi sull'eucaristia, che fin dall'inizio e sempre annuncia la morte del Signore finché egli venga. Fin dai primi secoli, il tempo liturgico, come tutte le strutture ecclesiastiche, interagì con altre tradizioni. Servendosi di tutte le risorse degli studi scientifici nell'esaminare e nel districare le complicazioni causate al calendario liturgico dalla mescolanza delle tradizioni locali con esso, il prof. Talley scopre che è la tradizione di un lettura continuata dei Vangeli e il suo impiego liturgico quella che dà forma a quel periodo che va sotto il nome di anno liturgico.
I miracoli di Gesù secondo il Nuovo Testamento
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 328
Un volume completo e interdisciplinare su uno dei temi ricorrenti della teologia, dell'esegesi e della predicazione.
Verso un nuovo cristianesimo? Introduzione alla sociologia del cristianesimo occidentale
Danièle Hervieu Léger, Françoise Champion
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 344
Un'opera fondamentale che studia i rapporti tra la religione e la modernità.
La nostra fede. Una spiegazione del simbolo apostolico
Theodor Schneider
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 532
Fin dagli inizi della Chiesa è il battesimo il luogo in cui l'azione unitrina salvifica di Dio perviene al singolo, è tradotta in parole ed è confessata: realtà e professione di fede, prassi e dottrina sono qui strettamente congiunte. La parola della professione di fede sta in rapporto con la svolta della vita e con l'ingresso nella comunità di Gesù Cristo. Già molto presto la professione di fede nel Padre, Figlio e Spirito, pronunciata dal battezzando, fu sviluppata e arricchita con delucidazioni, le quali chiariscono chi il Padre è per noi, che cosa il Figlio rappresenta per noi, in che cosa l'azione dello Spirito Santo concretamente consiste. In questa formula, composta di tre articoli, ci vengono in certo qual modo presentate in stile narrativo la storia del mondo e la storia della salvezza. Al Padre viene attribuita l'onnipotenza, egli è il creatore dell'universo. Il secondo articolo, la professione di fede nel Figlio, è il più sviluppato nella tradizione occidentale. Esso non formula in maniera astratta e dottrinale chi Gesù sia per noi, bensì mediante la menzione dei tre titoli più importanti "Cristo - Figlio - Signore" e mediante la descrizione del suo cammino dalla nascita alla passione, alla morte, alla risurrezione, alla glorificazione e alla parusia. Il nostro inserimento personale in questo evento salvifico, la nostra unione e comunione con il Padre e con il Figlio, è oggetto del terzo articolo: la realtà della Chiesa, dell'amministrazione dei sacramenti, dell'attesa del compimento futuro stanno sotto il titolo: Credo nello Spirito Santo. Il Simbolo apostolico, derivante dalla professione di fede battesimale romana antica, è patrimonio comune di tutte le Chiese occidentali. Seguendo il filo conduttore di questo testo classico, trinitariamente strutturato, il libro cerca di offrire una panoramica delle affermazioni fondamentali della fede cristiana. Dopo alcune considerazioni introduttive sul luogo originario, la natura e la storia dei simboli cristiani di fede, esso presenta i singoli articoli del Simbolo apostolico e li commenta e interpreta alla luce della teologia odierna. L'informazione oggettiva approfondita e l'afflato spirituale che lo caratterizzano ne fanno un compendio della fede per l'uomo contemporaneo.
Introduzione alla teologia pastorale. Volume 1
Sergio Lanza
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 384
Il volume affronta, in cinque densi capitoli, i temi centrali della teologia pastorale intesa come teologia dell'azione ecclesiale.
Teologia del sacerdozio. Duemila anni di Chiesa in questione
Gustave Martelet
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1986
pagine: 336
Corso di teologia dell'ecumenismo
Germano Pattaro
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1985
pagine: 440
Teologia del matrimonio cristiano
Walter Kasper
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1985
pagine: 100
L'esperienza spirituale, oggi. Le linee essenziali della spiritualità cristiana contemporanea
Tullo Goffi
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1984
pagine: 216
Un corso di spiritualità che introduce, con ricchezza di dottrina e con sicura competenza, alla vita del cristiano, oggi.
Psicologia delle esperienze religiose. Il desiderio e la realtà
André Godin
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1983
pagine: 260
Breve dizionario dei Padri della Chiesa. Per leggere i Padri della Chiesa
Adalbert G. Hamman
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1983
pagine: 288
Un libro che presenta i ritratti dei più autorevoli testimoni della fede cristiana e padri della teologia. L'opera è arricchita da un'appendice curata da Antonio Zani che offre utili osservazioni metodologiche e indicazioni bibliografiche.