Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Culture e società

I diritti degli altri. Stranieri, residenti, cittadini

I diritti degli altri. Stranieri, residenti, cittadini

Seyla Benhabib

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2006

pagine: 197

La studiosa di teoria politica Seyla Benhabib propone un appello in favore del federalismo cosmopolita. L'autrice sostiene la necessità di confini non aperti ma porosi, in grado di contemperare il diritto di accesso di rifugiati e richiedenti asilo con le prerogative giuridiche degli organismi democratici territorialmente definiti. I diritti degli altri costituisce un contributo al dibattito politico contemporaneo, di interesse per studiosi e cultori di teoria politica, diritto, filosofia e relazioni internazionali.
19,80

Dissolvere la gerarchia. Maschile/Femminile II

Dissolvere la gerarchia. Maschile/Femminile II

Françoise Héritier

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: 302

Perché la gerarchia si è innestata sulla semplice differenza dei sessi? Si può pensare di dissolverla? A questa duplice domanda Françoise Héritier risponde in termini antropologici non meno che politici. Critica i luoghi comuni sulla differenza dei sessi, esamina la possibilità di cambiamenti e individua gli ostacoli che continuano implicitamente a impedirli. E tuttavia, questi cambiamenti non sono la promessa di una società in cui la differenza e l'asimmetria sarebbero il fondamento, non di una gerarchia, ma di un'autentica armonia?
25,00

Ebrei per scelta. Movimenti di conversione all'ebraismo

Ebrei per scelta. Movimenti di conversione all'ebraismo

Emanuela Trevisan Semi, Tudor Parfitt

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: 202

Si può diventare ebrei? In genere si pensa che non esista un proselitismo ebraico: o lo si è o non lo si è. Invece ci sono stati veri e propri movimenti missionari ebraici. E soprattutto, in Sud-Africa come nei quartieri neri di Harlem, in Estremo Oriente come in Zimbabwe o nelle Puglie, numerosi gruppi si sono "convertiti" all'ebraismo. "Ebrei per scelta" mostra la complessità e il fascino di questo fenomeno, seguendo le tracce di gruppi sparsi in tutto il mondo. Un testo rivolto anche a un pubblico non specialistico, sia per l'argomento, raramente trattato, sia per le situazioni singolari che fa incontrare.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.