Raffaello Cortina Editore: Psichiatria psicoterapia neuroscienze
Mentalizzazione e disturbi di personalità. Una guida pratica al trattamento
Anthony Bateman, Peter Fonagy
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2019
pagine: XVII-503
I fallimenti nella mentalizzazione determinano disregolazione emotiva, impulsività, comportamenti violenti e autodistruttivi. Questa guida pratica al trattamento dei disturbi di personalità basato sulla mentalizzazione (Mentalization-Based Treatment — MBT) offre un modello per la comprensione del disturbo borderline e del disturbo antisociale di personalità. Il volume guida il clinico attraverso la struttura del trattamento e spiega come illustrare ai pazienti il modello teorico della mentalizzazione per aiutarli a dare senso ai propri sintomi. Descrive inoltre le caratteristiche del processo terapeutico, volto a stabilire una capacità di mentalizzazione più coerente. Il manuale offre infine strumenti per affrontare le difficoltà di mentalizzazione che si riscontrano nelle famiglie e nei sistemi sociali, dando indicazioni utili anche per i familiari e le persone più vicine al paziente, che spesso non vengono adeguatamente coinvolti nel trattamento.
Lo sviluppo delle relazioni. Infanzia, intersoggettività, attaccamento
Stephen Seligman
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2018
pagine: XLI-311
Questo libro è un contributo al dibattito sulla teoria dello sviluppo e sulle sue implicazioni per la pratica analitica. Le riflessioni di Seligman sulla psicoanalisi relazionale dello sviluppo non hanno uguali. Thomas Ogden Le recenti ricerche sui neonati, sulle cure genitoriali e sul rapporto genitori-figli hanno dimostrato che le relazioni sono fonti motivazionali cruciali per lo sviluppo. Il testo prende in esame le implicazioni cliniche di tali scoperte per la psicoterapia dinamica con adulti e bambini. Stephen Seligman propone esempi significativi di interazioni genitore-bambino e del processo psicoterapeutico, ricostruendo il ruolo che l'infanzia e le esperienze precoci hanno avuto per lo sviluppo della psicoanalisi, ed evidenziando come le differenti immagini del bambino abbiano influenzato i modelli teorici e la pratica clinica. "Lo sviluppo delle relazioni" offre una prospettiva inedita, che aggiorna i modelli psicodinamici rileggendoli all'interno di un nuovo contesto: la psicoanalisi relazionale dello sviluppo.
I principi della DBT in azione. Accettazione, cambiamento e dialettica
Charles R. Swenson
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2018
pagine: XVI-444
La terapia dialettico-comportamentale (DBT) ci offre protocolli evidence-based per trattare alcuni dei più complicati problemi clinici. Il volume di Charles Swenson, autorità indiscussa nel campo della DBT, rivela che la chiave per prendere decisioni efficaci risiede nella comprensione dei legami tra le strategie cliniche di volta in volta necessarie e i principi fondamentali della DBT. Swenson fornisce una bussola per affrontare le situazioni cliniche più difficili e far avanzare il processo terapeutico anche quando il cambiamento sembra impossibile. Definisce inoltre le strategie e le abilità che scaturiscono direttamente dai paradigmi fondamentali di accettazione, cambiamento e dialettica. Numerosi e dettagliati esempi clinici illustrano la DBT in azione e mostrano come mettere in pratica i suoi principi nella terapia individuale, nei gruppi di skills training e nel team di consultazione.
Narcisismo patologico. Aspetti clinici e forensi
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2018
pagine: 201
Il narcisismo è un aspetto rilevante e diffuso del funzionamento mentale, di potenziale interesse per chiunque sia coinvolto nella promozione del benessere mentale. Il volume propone una mappa concettuale e applicativa per la valutazione del narcisismo patologico, in particolare degli aspetti vulnerabili e grandiosi, mettendo in evidenza la sua centralità in ambito sia clinico sia forense, per esempio in relazione alle implicazioni nel rischio suicidario e nell'uso di sostanze. Il lettore si troverà coinvolto in un dialogo ideale con alcuni dei principali esperti nel campo del narcisismo patologico: Elsa Ronningstam (trauma narcisistico e suicidio), Diana Diamond e collaboratori (attaccamento e disturbo borderline di personalità nel trattamento del narcisismo patologico), Emily A. Dowgwillo e collaboratori (narcisismo patologico,abuso di sostanze e dipendenze comportamentali), Jessica Yakeley (MBT e narcisismo). Per rendere più agevole la traduzione operazionale dei costrutti di grandiosità e vulnerabilità narcisistica nell'ottica dell'approccio psicodinamico, il volume contiene la versione italiana del "Pathological narcissism inventory" di Pincus e collaboratori, corredata del suo manuale e dei dati normativi italiani.
La coscienza dell'Es. Psicoanalisi e neuroscienze
Mark Solms
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2018
pagine: 323
Alla base delle riflessioni di Mark Solms è la necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e delle neuroscienze, allo scopo di superare il divario percettivo fra mente e cervello e generare nuove ipotesi scientifiche sulla linea di confine tra le due discipline. La ricerca di Solms non è solo teorica: fondamentale è il suo impegno per il pieno riconoscimento della neuropsicoanalisi come spazio clinico, teso sia ad aprire nuovi campi di trattamento psicoanalitico, quale la psicoterapia psicoanalitica di pazienti con lesioni cerebrali, sia ad approfondire i complessi rapporti insiti nei trattamenti psicoterapeutico e psicofarmacologico. "La coscienza dell'Es" presenta gli sforzi compiuti da Solms in questa direzione, culminati con la definizione del modello neuropsicoanalitico della mente, attualmente il più solido e il più articolato nel panorama della letteratura scientifica sulle possibili aree di convergenza tra teoria psicoanalitica e neuroscienze cognitive.
Trattamento integrato per i disturbi di personalità. Un approccio modulare
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2017
pagine: XVI-514
Negli ultimi anni si sono affermate differenti terapie per i disturbi di personalità, nessuna delle quali si è dimostrata più efficace delle altre. Questo libro evidenzia i vantaggi dell'integrare multiple strategie di intervento consolidate per venire incontro ai bisogni dei singoli pazienti. Sono offerte le linee guida per condurre l'assessment, elaborare una formulazione del caso globale e pianificare il trattamento. Il formato modulare permette ai clinici di selezionare e usare qualsiasi intervento efficace possa aiutare un dato paziente invece di seguire un singolo protocollo. Sono discussi i metodi per associare la terapia ai farmaci, trattare la disregolazione emotiva, praticare la mindfulness, promuovere un funzionamento interpersonale più sano e affrontare i problemi del sé e dell'identità.
La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2015
pagine: 460
Questo volume documenta l'efficacia teorica e clinica della psicoterapia psicodinamica e la crescente richiesta di ricerca in questo campo. Capace di parlare sia al ricercatore sia al terapeuta, mostra come le specificità dei trattamenti psicodinamici possano coesistere con i vincoli che garantiscono l'affidabilità degli studi sul processo e l'esito di una psicoterapia. Soprattutto, ci aiuta a capire l'importanza di una clinica basata sulla ricerca e di disegni di ricerca radicati nella pratica della psicoterapia. In appendice al volume è riportata una versione aggiornata del Psychotherapy Process Q-set (pqs), uno strumento per la descrizione e la valutazione del processo terapeutico già conosciuto e apprezzato dal pubblico italiano.
Psichiatria psicodinamica
Glen O. Gabbard
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2015
pagine: XX-617
Attesa da tempo, questa quinta edizione di Psichiatria psicodinamica è stata completamente rivista alla luce delle nuove categorie diagnostiche del DSM-5®, pur mantenendo l'attenzione sui bisogni specifici e sulla complessità del singolo paziente. L'autore ha riorganizzato il testo per accrescerne l'utilità e migliorarne la comprensione. La prima parte esamina i principi fondamentali e i differenti metodi di trattamento, fornendo una solida base sia per gli studenti sia per i clinici più esperti. La seconda parte propone un approccio dinamico ai disturbi classificati nel DSM-5®. Ogni capitolo è stato aggiornato con l'inclusione dei cambiamenti nella concettualizzazione diagnostica apportati dal DSM-5® e dei risultati delle più recenti ricerche.
Recovery. Nuovi paradigmi per la salute mentale
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2015
pagine: 280
Da alcuni anni il paradigma della recovery registra una straordinaria diffusione nei linguaggi delle politiche sanitarie, delle pratiche dei servizi e della ricerca nel campo della salute mentale. Il volume raccoglie e integra contributi di alcuni fra i più noti protagonisti del movimento internazionale per la recovery e offre per la prima volta al lettore italiano una panoramica sintetica ma esaustiva dei suoi vari aspetti. In questo approccio alla malattia mentale il focus è centrato sulla restituzione al paziente dell'esercizio della scelta e dell'autodeterminazione. Il risvegliarsi della speranza, un rinnovato senso di sé e del proprio destino rappresentano i temi centrali della recovery e si traducono in una nuova assunzione di responsabilità rispetto a se stessi, alla malattia, alla società.
Archeologia della mente. Origini neuroevolutive delle emozioni umane
Jaak Panksepp, Lucy Biven
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2014
pagine: XXIII-600
Che cosa ci rende felici? Che cosa ci riempie di desiderio, collera, paura o tenerezza? Le neuroscienze comportamentali e cognitive classiche non hanno ancora fornito risposte soddisfacenti. "Archeologia della mente" propone un approccio alle neuroscienze affettive - che prendono in considerazione i processi mentali di base, le funzioni cerebrali e i comportamenti emotivi comuni a tutti i mammiferi - per localizzare i meccanismi neurali dell'espressione emotiva. Vengono sviluppati i sette sistemi affettivi di base - ricerca, paura, collera, desiderio sessuale, cura, sofferenza, gioco - che spiegano come viviamo e come ci comportiamo. Questi sistemi originano dalle aree profonde del cervello che sono straordinariamente simili nelle diverse specie di mammiferi. Il libro offre una tassonomia evolutiva delle emozioni e degli affetti basata sul metodo sperimentale e, dunque, un paradigma clinico completamente nuovo per il trattamento dei disturbi psichiatrici.
La diagnosi in psichiatria. Ripensare il DSM-5
Allen Frances
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2014
pagine: XXVII-226
Questa guida aiuta il clinico a formulare la diagnosi psichiatrica in modo corretto, evitando trappole che possono indurre in errore. Il testo prende in considerazione i disturbi che più spesso si incontrano nella pratica clinica e per ciascuno di essi fornisce lo specifico codice ICD, una descrizione del prototipo, caveat, suggerimenti diagnostici e precise indicazioni per la diagnosi differenziale. Il libro si conclude con un indice analitico dei sintomi di più frequente osservazione e delle diagnosi a cui sono riconducibili. Alien Frances, clinico di grande esperienza, ha coordinato le task force del DSM-IV ed è noto per essere uno dei critici più severi del DSM-5. Questo libro rappresenta una lettura per tutti i professionisti della salute mentale che vogliono partecipare al dibattito contemporaneo su luci e ombre della diagnosi psichiatrica.
La valutazione della personalità con la Swap-200
Jonathan Shedler, Drew Westen, Vittorio Lingiardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2014
pagine: XVI-608
Questa nuova, aggiornata edizione del volume presenta, attraverso una scelta di studi clinici e teorici, la Shedler-Westen Assessment Procedure: uno strumento di valutazione della personalità che permette di formulare diagnosi, dimensionali e categoriali, che seguono sia i criteri del DSM-5 sia due proposte alternative di classificazione, empiricamente derivate. Al libro è allegato il programma di diagnosi computerizzata SWAP-200 che permette di formulare le diagnosi in modo rapido e specifico e fornisce la visualizzazione grafica dei risultati. Tra le novità di questa edizione, l’applicazione di due nuovi indici, PHI e RADIO, per valutare il livello di “buon funzionamento della personalità” e una Guida al contenuto di ogni singolo item con relative vignette cliniche. Strumento indispensabile per studenti di psichiatria e psicologia, docenti e ricercatori accademici, psicoterapeuti, questo volume è particolarmente utile anche a quanti lavorano in istituzioni che si occupano di salute mentale o sono interessati allo studio della personalità.