Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Psichiatria psicoterapia neuroscienze

Dare un senso alla diagnosi

Dare un senso alla diagnosi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: XXVI-356

Il DSM-IV, testo di riferimento per la diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali, non ha mancato di suscitare perplessità tra gli operatori della salute mentale per il suo approccio ateoretico e categoriale, che trascura gli aspetti dimensionali e della soggettività. Dare un senso alla diagnosi costituisce una fondamentale integrazione al DSM-IV, proponendo di comprendere nell'osservazione diagnostica non solo la descrizione oggettiva dei comportamenti dei pazienti ma anche il significato, conscio e inconscio, che viene loro attribuito.
35,00

Le dipendenze patologiche. Clinica e psicopatologia

Le dipendenze patologiche. Clinica e psicopatologia

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: 334

Il volume raccoglie i contributi dei principali ricercatori italiani sulle più recenti condotte di dipendenza - dalle nuove droghe alle dipendenze sessuali, dal gioco d'azzardo compulsivo alle dipendenze tecnologiche, dalle dipendenze relazionali alla dipendenza da shopping -,con una particolare attenzione agli aspetti clinici e psicopatologici. I vari capitoli prendono in esame le diverse tipologie dell'addiction sotto il profilo dei sintomi, del decorso e dei possibili interventi terapeutici. Vengono inoltre approfonditi gli aspetti evolutivi e la natura degli oggetti o delle, situazioni alla base della dipendenza, al fine di chiarirne i meccanismi eziologici e patogenetici.
26,50

Manuale di psichiatria territoriale

Manuale di psichiatria territoriale

Jerome Vaccaro, Gordon Clark, Mariano Bassi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1999

pagine: XV-564

Dalla promulgazione della Legge 180 e dall'inizio della "riforma psichiatrica" si è realizzata concretamente la "psichiatria senza manicomi". L'esigenza di ridefinire gli interventi della psichiatria territoriale, determinata dalla aziendalizzazione della sanità italiana e dalla introduzione di nuovi saperi, come una più avanzata organizzazione delle risorse umane, la ricerca della qualità, la valutazione economica, la messa a fuoco di un'etica centrata sui bisogni del "cliente", hanno reso necessario per la psichiatria italiana un confronto più serrato con la "community psychiatry" europea e statunitense. Questo manuale intende essere uno strumento di confronto e una guida per tutti coloro che intendono operare una "nuova riforma" nell'assistenza psichiatrica.
49,50

La perdita dell'evidenza naturale. Un contributo alla psicopatologia delle schizofrenie pauci-sintomatiche

La perdita dell'evidenza naturale. Un contributo alla psicopatologia delle schizofrenie pauci-sintomatiche

Wolfgang Blankenburg

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1998

pagine: 216

Nella letteratura psichiatrica compaiono a volte opere che vanno al di là del circuito delle conoscenze specialistiche e che dalla patologie traggono gli elementi di studio per allargare l'orizzonte verso la condizione umana nel suo legame con il mondo. Fanno cioè della psicopatologia fenomenologica una strada maestra verso lo studio dell'uomo.
21,00

La riabilitazione psichiatrica

La riabilitazione psichiatrica

Robert P. Liberman

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1997

pagine: 538

Liberman passa in rassegna le tecniche più efficaci di reinserimento sociale applicabili ai pazienti psichiatrici quando la gravità dei sintomi è stata ridotta dai trattamenti terapeutici. Son presi in esame tutti i temi con i quali si confronta oggi la riabilitazione psichiatrica: dalla ripresa dell'attività sessuale ai programmi di prevenzione dell'AIDS, dal riapprendimento di comportamenti sociali adeguati alla sperimentazione di nuovi modelli di lavoro.
47,50

Neuropsicologia cognitiva. Un'introduzione clinica
37,70

Neuropsicologia cognitiva della schizofrenia

Neuropsicologia cognitiva della schizofrenia

Christopher Frith

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 174

Il volume presnta un resoconto semplice, lucido ed essenziale della schizofrenia e dei tentativi attuali di comprensione sia in termini di disfunzione cerebrale sia di disturbo psicologico di tipo cognitivo. Partendo dall'osservazione dei processi cognitivi normali, l'autore utilizza gli strumenti della neuropsicologia cognitiva per valutare i segni e i sintomi dei pazienti diagnosticati schizofrenici. Individua nella metarappresentazione, definita come la rappresentazione degli stati mentali, la principale disfunzione del pensiero schizofrenico, che si riflette in un comportamento incongruente e incoerente.
20,00

Psicologia clinica e psicopatologia. Un approccio integrato

Psicologia clinica e psicopatologia. Un approccio integrato

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: IX-589

Questo autorevole manuale esplora la natura e l'eziologia delle più comuni forme di psicopatologia. Vengono descritti i sintomi, le caratteristiche cliniche, il decorso, l'epidemiologia, le comorbilità e i fattori di rischio associati a ciascun disturbo. Dove necessario, sono evidenziati i cambiamenti introdotti dal DSM-5. Ciascun capitolo mette in evidenza come i dati empirici possano indirizzare l'assessment, la formulazione del caso e la terapia. Gli autori illustrano con particolare attenzione gli approcci evidence-based al trattamento e descrivono le tecniche che i clinici possono utilizzare per massimizzare la loro efficacia. Il capitolo conclusivo contiene dieci raccomandazioni cliniche trasversali alle classi diagnostiche.
49,00

La mente relazionale. Neurobiologia dell'esperienza interpersonale

La mente relazionale. Neurobiologia dell'esperienza interpersonale

Daniel J. Siegel

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2013

pagine: 487

Daniel Siegel esplora il ruolo delle esperienze interpersonali nel plasmare i circuiti cerebrali. Con esempi tratti dalla pratica clinica e dalla vita di tutti i giorni, illustra le interazioni tra connessioni neurali e interpersonali nella prima infanzia; descrive in che modo forme di attaccamento non ottimali possano dare origine a problemi di memoria, di autoregolazione e di regolazione delle emozioni; fornisce spiegazioni convincenti su come le relazioni con gli altri alimentino i processi di integrazione e lo sviluppo della mente nel corso della nostra intera esistenza. Questa nuova edizione del volume tratta in modo estremamente aggiornato temi quali la neuroplasticità, l'epigenetica, la mindfulness e i correlati neurali della coscienza; inoltre fornisce indicazioni pedagogiche utili ed è completata da un nuovo glossario.
39,00

Trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline: Il modello dialettico-I gruppi di skills training

Trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline: Il modello dialettico-I gruppi di skills training

Marsha M. Linehan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2011

pagine: 810

La prima edizione italiana integrale del manuale di Marsha Linehan sul modello dialettico nel trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline di personalità (DBT), in cui l'autrice mette a disposizione del lettore la sua pluriennale esperienza clinica e di ricerca in questo ambito. Nel primo volume, "Il modello dialettico", vengono illustrati i principi della concettualizzazione di Marsha Linehan collegandoli alla prassi terapeutica. Nel secondo, "I gruppi di skills training", viene offerto al clinico tutto ciò di cui ha bisogno: annotazioni didattiche, esercizi e consigli pratici su come affrontare possibili problemi e numerose schede per il paziente, di facile e immediato impiego. Il CD allegato contiene le schede per il terapeuta e gli esercizi per i pazienti.
79,00

Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione. Per il disturbo borderline della personalità

Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione. Per il disturbo borderline della personalità

Anthony Bateman, Peter Fonagy

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 232

II volume fornisce linee guida pratiche e di facile applicazione per il trattamento dei pazienti borderline, per aiutarli a sviluppare una più solida capacità di mentalizzazione nel contesto di una relazione di attaccamento. II testo è corredato di riferimenti teorici essenziali, integrati da precise indicazioni sulle procedure di valutazione e sugli interventi di base per promuovere la mentalizzazione. E naturalmente anche sulle cose da non fare. In appendice sono allegati una check-list da utilizzare nella fase di valutazione e un esercizio di autovalutazione per il clinico, per misurare il grado di aderenza al modello e alla prassi clinica basata sulla mentalizzazione.
25,00

SIMS. Introduzione alla psicopatologia descrittiva

SIMS. Introduzione alla psicopatologia descrittiva

Femi Oyebode

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2009

pagine: 600

La quarta edizione di "Introduzione alla psicopatologia descrittiva" è stata completamente riveduta e aggiornata in modo da integrare gli ultimi sviluppi della neuropsicologia e delle neuroscienze cognitive. I cambiamenti più rilevanti riguardano i capitoli che hanno come tema i disturbi della memoria, i disturbi del tempo, la patologia della percezione, i disturbi del linguaggio e dell'eloquio, i disturbi dell'umore e delle emozioni e i disturbi della volizione e dell'esecuzione. Inoltre, una riorganizzazione del testo diviso in sezioni tematiche e l'uso di schede di sintesi e schemi riassuntivi nelle parti più importanti assicura una maggiore coerenza nella trattazione dei contenuti.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.