Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello: Il mulino a vento. Serie blu

Il segreto delle ombre

Il segreto delle ombre

Gabriella Pirola

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2023

pagine: 136

E se un giorno la tua ombra prendesse vita e ti proponesse un viaggio rischioso ma affascinante? È ciò che accade a Lucia, che sarà accompagnata da Ombretta in un mondo misterioso, popolato da strane creature: l'Orco del Pozzo, che ruba i sogni degli altri perché non sa costruirne di propri, la Donna-Ragno, che imprigiona nella sua tela chi soffre talmente tanto da aver perso il piacere di vivere, il Guardiano del Monte, la Bimba-Serpente, il Vulcano Rabbioso. Una storia che aiuta a guardare in faccia i momenti bui e a superarli. Età di lettura: da 5 anni.
8,50

La maestra Tiramisù. Il ritorno

La maestra Tiramisù. Il ritorno

Paola Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2019

pagine: 144

Torna la maestra più paurosa della narrativa italiana, in una nuova avventura ambientata tra i grattacieli di New York… Il Male è davvero più potente del Bene o l’amicizia e la lealtà possono combatterlo? Età di lettura: da 9 anni.
8,50

Lo scrigno delle farfalle

Lo scrigno delle farfalle

Cinzia Capitanio

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2017

pagine: 168

8,50

Via Roma 73

Via Roma 73

Michela Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2017

pagine: 144

Speranza, Faris e Rafik sono tre bambini di nazionalità diverse con storie avventurose alle spalle. Non si conoscevano prima di andare ad abitare nel condominio di Via Roma 73, un edificio poco curato e sporco. In questo posto sembra difficile cominciare una vita diversa. Un racconto interessante per riflettere su argomenti di grande attualità: l’immigrazione, l’essere profughi e le condizioni di vita in altri Paesi. Età di lettura: da 9 anni.
8,50

Nina e la capanna del cuore

Nina e la capanna del cuore

Michela Albertini

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2013

pagine: 128

Costretta a seguire la famiglia, Nina, una bambina di origine albanese, si trasferisce in una nuova città, abbandonando gli affetti e le amicizie faticosamente conquistati dopo il suo arrivo in Italia. Adesso dovrà ripartire da capo, ma l'inserimento a scuola sarà molto difficile, a causa dell'ostilità di alcuni compagni, che la deridono con dispetti e pregiudizi razziali. Per fortuna, insieme alla sua famiglia, troverà aiuti inaspettati, che la porteranno ad acquisire una nuova e più consapevole serenità interiore. Un delicato racconto adolescenziale, per riflettere su temi di grande attualità: le difficoltà di integrazione per chi viene da altre realtà geografiche e la diffusione del fenomeno del bullismo nelle scuole. Età di lettura: da 6 anni.
8,50

Il mistero della pietra nera

Il mistero della pietra nera

Marco Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2011

pagine: 154

Giova e Jasmine vincono un premio con un tema sull'archeologia: soggiorno di un mese nel deserto dell'Arizona, negli Stati Uniti, per assistere a interessanti scavi alla ricerca di preziosi reperti. Ma l'archeologia si trasforma ben presto in una ragnatela di fatti strani e pieni di mistero. E i due giovani si trovano a vivere avventure inaspettate al centro delle quali c'è "la Cosa", circondata dalla maledizione e causa di una terribile malattia. Un virus sconosciuto, l'archeovirus, semina morte, ma lo stregone... Età di lettura: da 9 anni.
8,50

I sette venti

I sette venti

Chiara Lossani

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2025

pagine: 160

Due storie si intrecciano: una vive nel mondo della fantasia, l’altra nella realtà. La prima: la principessa Liseli ha perduto il suo Regno e la lotta contro i sette venti usciti dall’Otre Sacro. La aiuta la SISP, la sua scorta personale, una strana scorta invisibile. La seconda: Shell è una ragazzina che arriva a scuola il giorno in cui si riunisce il gruppo lettura, sei ragazzi di classi diverse guidati da una misteriosa bibliotecaria. Shell è spaventata, non riesce a parlare. Troppe sono le analogie tra la fantasia del libro e la realtà di quella compagna capitata tra loro, perché i ragazzi non ne restino coinvolti. Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Betty Pa, un'intelligenza artificiale?

Betty Pa, un'intelligenza artificiale?

Mirko Montini

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2024

pagine: 160

Betty PA è un’assistente personale, dotata di intelligenza artificiale. Basta chiedere, e Betty PA esegue o, meglio, risolve. Sembra davvero una RoboTata eccezionale, ma la sua presenza in casa di Gioele si fa sempre più invasiva e minacciosa… Età di lettura: da 9 anni.
9,00

Tutto ciò che ho nel cuore

Tutto ciò che ho nel cuore

Ivonne Mesturini

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2021

pagine: 160

Paura, coraggio, felicità, rabbia, tristezza, amore, malinconia. Quante emozioni si avvicendano nel cuore di Simona durante l'anno in cui tutto cambia! Cambia la sua vita, cambia il suo corpo, cambiano gli amici e gli affetti. Fra gioia e dolore, tempeste e incomprensioni, scoperte e sogni, la ragazzina scopre come ciascuna emozione sia necessaria e aiuti a crescere e a maturare. Età di lettura: da 9 anni.
8,50

Super Robin contro i bulli

Super Robin contro i bulli

Roberto Morgese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello

anno edizione: 2019

pagine: 160

Come può Roberto liberarsi dall’incubo di Bruno Serpi, il bulletto che lo tampina da anni, e dei suoi scagnozzi? Servirebbe un super-aiuto, quello di Super Robin! E se invece la strada giusta fosse quella di capirlo e di diventare suo amico? Allegato omaggio un utile fascicolo di 48 pagine di approfondimento sulla problematica del bullismo. Età di lettura: da 9 anni.
8,50

La casa che guarda il cielo

La casa che guarda il cielo

Lorenza Farina

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2017

Anna Frank, la ragazzina perseguitata dai nazisti perché ebrea, ha commosso con il suo Diario intere generazioni, divenendo simbolo della Shoah. In questo racconto si è scelto un originale taglio narrativo: è la casa di Amsterdam, in cui Anna e i suoi familiari trovarono rifugio, con le sue umide e scalcinate pareti, la narratrice partecipe della loro forzata prigionia. Attraverso una narrazione intrisa di malinconia ma anche di speranza, l'autrice mette in luce la poetica ammirazione di Anna per la natura e la sua fiducia incrollabile nello splendore del cielo, fonti di consolazione e di speranza. È un romanzo che si propone di avvicinare i giovani lettori all'immane tragedia della Shoah, con uno stile accattivante e un linguaggio scorrevole, intrecciando finzione narrativa e realtà storica. Età di lettura: da 9 anni.
8,50

Quelli che credono ai sogni

Quelli che credono ai sogni

Loredana Frescura

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2017

pagine: 144

Chi sono i protagonisti di questa storia? Ragazzini distratti come passeri al primo volo ma tenaci come formiche con la loro briciola di pane, silenziosi quanto basta per ascoltare il vento d’autunno tra le foglie ma chiacchieroni e pieni di risate quando rovesciano il gelato sulle loro felpe. Ragazzini sognatori, i veri supereroi del nostro tempo: senza mantello, senza poteri di fuoco. Il loro potere è nella forza di stare insieme per dare un sogno alla vita. Un racconto che invita a credere ai sogni e a fare di tutto perché essi si realizzino. Età di lettura: da 9 anni.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.