Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Red Star Press: Hellnation Libri

Diaframma 40. Articoli e interviste: un'antologia completa

Diaframma 40. Articoli e interviste: un'antologia completa

Federico Fiumani

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 368

A oltre quarant’anni dalla nascita, a parlare per il gruppo fondato a Firenze da Federico Fiumani è la storia: recensioni, interviste, copertine, fotografie e articoli stampati su ogni genere di giornali o riviste e pubblicati nel corso di quattro decenni. Un’antologia completa di ciò che è apparso sulla stampa – nazionale e internazionale, dichiaratamente mainstream o orgogliosamente underground – a proposito dei Diaframma: riverbero delle gesta di una band protagonista di migliaia di concerti, di decine di dischi e di una storia unica. Quella raccolta in queste pagine.
40,00

Siberia. Storia illustrata del capolavoro dei Diaframma

Siberia. Storia illustrata del capolavoro dei Diaframma

Federico Guglielmi

Libro: Copertina rigida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2019

pagine: 86

Ci sono dischi che hanno cambiato la storia, e se parliamo di quella lunga onda che dal post-punk degli anni Ottanta arriva fino all'indie dei giorni nostri, "Siberia" - l'iconico e mitizzato primo LP dei Diaframma - fa senza dubbio parte della categoria. Amato, ascoltato fino a consumarlo, citato e oggetto di infiniti tentativi di imitazione, "Siberia" non solo contiene la canzone-simbolo del gruppo fondato e guidato da Federico Fiumani ma, come tutti i classici, è un album che rinnova il suo messaggio a ogni ascolto e, indifferente ai mutamenti stilistici e dei gusti, si consegna sempre nuovo a ogni generazione di appassionati. Federico Guglielmi, uno di quelli che hanno avuto la fortuna di viverlo in diretta, ha dedicato a "Siberia" il tributo di una storia illustrata, raccontando nei dettagli la genesi e le fortune mai venute meno di un lavoro che continua a imporsi come un punto fermo nella storia della musica italiana "alta".
20,00

DEVO. In principio era la fine. L'incredibile storia dei DEVO e della loro fondazione

DEVO. In principio era la fine. L'incredibile storia dei DEVO e della loro fondazione

Jade Dellinger, David Giffels

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 388

Il 4 maggio del 1970, la Guardia Nazionale apre il fuoco alla Kent University, in Ohio, uccidendo quattro persone. Il massacro fu una risposta al dilagare delle proteste per l’invasione statunitense della Cambogia e l’allargamento della guerra in Vietnam: una ferita aperta sui reali spazi di dissenso che gli Usa erano disposti a concedere e, per quanto riguarda la storia dei Devo, un trauma che gli studenti della School of Art e futuri membri fondatori della band, presenti alla manifestazione, considerarono il battesimo del fuoco per l’urgenza creativa che, da quel momento in poi, avrebbe caratterizzato la poetica di uno dei gruppi più originali della storia del rock. In principio era la fine, forte di un inedito apparato iconografico, racconta la genesi dei Devo mostrando come e perché la band riuscì a incanalare l’energia protopunk in un progetto artistico di vasta portata, capace di innovare l’uso della tecnologia nella musica pop, di definire i canoni della nascente estetica new wave e di mantenere quell’aurea di critica socioculturale che continua ad avere una rilevanza fondamentale nella poetica del gruppo a oltre cinquant’anni dalla sua fondazione.
34,00

1967. Come ci sono arrivato e perché non me ne sono più andato

1967. Come ci sono arrivato e perché non me ne sono più andato

Robyn Hitchcock

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 216

Un ragazzo ossessivo-compulsivo viene spedito in collegio poco prima di compiere tredici anni. Non siamo in un momento qualunque, considerando che il vinile di Highway 61 Revisited di Bob Dylan si sta consumando sotto le puntine dei giradischi di mezzo mondo e che Revolver dei Beatles si appresta a fare la stessa fine. Nemmeno il ragazzino destinato al collegio, a dire il vero, è un ragazzino qualunque. Anche se tutta la materia di cui è composto il suo universo sembra essere racchiusa in un immaginario compreso tra la sua spugnetta verde a forma di Dalek – primigenio gadget di Doctor Who – e… Teresa, la ragazza alla pari norvegese che vive con lui e la sua famiglia. Nemmeno un pugno di mesi, comunque, e il miracolo si compie: il ragazzino del collegio diventa un accanito fan di Bob Dylan con l’unica ambizione di trasferirsi a Nashville. I calendari mettono nero su bianco un fatto incontrovertibile: siamo ormai nel 1967. E a questo punto al fan di Dylan, che risponde al nome di Robyn Hitchcock, non resta altro da fare che incontrare Brian Eno affinché nulla, parlando di psichedelia, di new wave e di punk, possa mai più essere considerato come prima.
20,00

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile: dalle pioniere della boxe fino alle campionesse dei giorni nostri

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile: dalle pioniere della boxe fino alle campionesse dei giorni nostri

Iacopo Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 128

Combattere per poter combattere. Questo è quello che si può dire nell’introdurre la storia della boxe femminile. Una storia che, a tutti gli effetti, scorre parallela alla lotta per l’emancipazione delle donne e che, affondando le radici nel Settecento e nel secolo dei Lumi, arriva fino ai giorni nostri: un tempo in cui si registrano i nomi di campionesse in grado di riscuotere borse milionarie per incontri di cartello trasmessi in mondovisione, senza che questo abbia risolto questioni annose, dal gap salariale fino alla libertà di decidere del proprio corpo. Da Nell Saunders, la donna che nel 1876 si aggiudicò il primo match “ufficiale” di boxe nella storia del pugilato femminile, a Katie Taylor, il cui combattimento contro Amanda Serrano verrà considerato “evento dell’anno” nel 2022 dalla rivista «The Ring», Combattere per poter combattere scava nelle radici di uno sport cruciale nella battaglia contro i pregiudizi di genere. Un’epopea che, con atlete come Marian “Lady Tyger” Trimiar e Jackie Tonawanda, dovette affrontare i giudici dei tribunali in match più duri da quelli da disputare sul ring per vedersi riconoscere il diritto di praticare il pugilato ai massimi livelli. Ma anche un’avventura in grado, sebbene solo nel 2012, di contendersi lo sguardo nel mondo conquistando l’ammissione alle Olimpiadi di Londra. Il libro di Iacopo Ricci e Marta Sicigliano, da questo punto di vista, recupera, insieme alla storia della boxe femminile, quella che possiamo considerare la memoria rimossa di uno sport globale.
13,00

Come schegge furiose. Storie di strada e mutazioni

Come schegge furiose. Storie di strada e mutazioni

Cesare Ferioli

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 272

Una raccolta di storie narrate in prima persona e dedicate alle sottoculture anni ’80 che diventa un romanzo: il personaggio principale e i suoi amici attraversano stili, emozioni e cambiamenti epocali vivendo sulla strada e restituendo un ritratto non scontato di quella che è stata la generazione del punk e del suo post. Le continue trasformazioni dello scenario politico e sociale portano il protagonista ad attraversare le mutazioni radicali del suo contemporaneo: punk, skinhead, psychobilly, scooterboys e altre forme ibride si avvicendano tra le pagine del libro, incalzando l’evolversi veloce di una scena che respinge istintivamente il facile assorbimento da parte del sistema. Le droghe, la musica, il sesso, le tensioni, la violenza e l’ossessione per lo stile si sovrappongono in una tormentata e divertente carrellata di episodi sullo sfondo di scenari come Bologna, Milano, Parigi e Londra. Schegge che evocano ed esorcizzano il clima di quegli anni così creativi ma anche così pieni di tensione esistenziale. Scritti introduttivi di Riccardo Pedrini, Roberto Colombari e Oddone Ricci.
24,00

Curve pericolose. Antagonisti, sovversivi, antifascisti: quando le gradinate degli stati minacciano il potere

Curve pericolose. Antagonisti, sovversivi, antifascisti: quando le gradinate degli stati minacciano il potere

Giuseppe Ranieri, Matthias Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 280

Si sente dire spesso che la politica non dovrebbe avere nulla a che fare con il calcio. Anche se, come notano Matthias Moretti e Giuseppe Ranieri, i protagonisti di simili affermazioni in genere sono proprio i politici di professione: abili a strumentalizzare le folle degli stadi per i propri interessi, elettorali o affaristici, salvo pretendere che il mondo dei tifosi si comporti come un qualunque consumatore abituato a passare la domenica nei centri commerciali. Dai tunisini Ultraa Dégage agli egiziani Ultras Ahlawy, dai Çarşı in Turchia alle Torcidas Antifa in Brasile, passando per i comunisti in Israele, gli antirazzisti negli Stati Uniti, i repubblicani nel Regno Unito o gli internazionalisti a Cipro, i tifosi di cui parla Curve pericolose sono differenti. Differenti in quanto protagonisti di spinte radicali al cambiamento per migliorare la propria vita e quella della popolazione a cui appartengono e, allo stesso modo, protagonisti della storia collettiva del popolo a cui fanno riferimento e di cui hanno interpretato sentimenti e pulsioni diventandone massima espressione, contribuendo a determinare una reale rottura nelle dinamiche sociali della loro città e del loro paese.
20,00

Garageland. Suoni, visioni, sottoculture. Volume Vol. 4

Garageland. Suoni, visioni, sottoculture. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 82

Realizzato con la banda di Crombie Media, Garageland è un trimestrale dedicato al mondo delle sottoculture: suoni & visioni che raccontano dall’interno e con un ricchissimo apparato iconografico i culti derivanti dalla comune matrice rock.
15,00

Too much too young. Storia della 2 Tone Records

Too much too young. Storia della 2 Tone Records

Daniel Rachel

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 480

Nel 1979, gli album marchiati 2 Tone conquistarono l'attenzione generale quando nomi come The Specials, The Selecter, The Beat, The Bodysnatcher e Madness iniziarono a occupare le parti alte delle classifiche dei dischi più venduti nel Regno Unito. Ciò che veniva prodotto dalla leggendaria etichetta discografica, in realtà, non aveva a che fare solo con la musica, essendo piuttosto la colonna sonora di un più ampio culto giovanile: un movimento antirazzista che, amalgamando nelle periferie britanniche una generazione di musicisti provenienti dalle isole caraibiche, imponeva alla scena pubblica fondamentali questioni sociali, si scontrava con gli estremisti di destra e cantava l'oppressione di classe e di genere come non era mai stato fatto prima. La musica 2 Tone – un'inedita miscela tra il ritmo contagioso dello ska, la melodia del reggae e l'attitudine del punk – nacque in quel di Coventry grazie a un prestito di settecento sterline e alla visione di uno studente d'arte della classe media: Jerry Dammers, deciso a dare vita a una sorta di Motown inglese. Il disco d'esordio della nuova etichetta, con all'interno Gangsters degli Specials oltre a una traccia strumentale dei Selecter, non ancora formati, raggiunse la sesta posizione in classifica: solo il primo di una serie di successi che valsero alla 2 Tone un posto d'onore nei cuori e nelle menti di un'intera generazione. Con un incredibile lavoro di ricerca, Daniel Rachel ha raccolto una massa impressionante di informazioni e testimonianze: il cuore pulsante di un libro in grado di raccontare la storia definitiva della 2 Tone, rendendo il giusto tributo a una stagione irripetibile. Prefazione di Pauline Black.
34,00

Il pugilato per tutti e tutte. Storia, filosofia e istruzioni pratiche per la boxe nelle palestre popolari

Il pugilato per tutti e tutte. Storia, filosofia e istruzioni pratiche per la boxe nelle palestre popolari

Giuni Ligabue

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 144

Negli ultimi anni, un movimento nato dal basso come quello delle palestre popolari ha stravolto il modo di concepire il pugilato, travolgendo, insieme agli stereotipi di genere, l'intero modo di pensare e praticare questo sport. Così, mentre in tutte le città italiane sono fiorite innumerevoli società dedicate alla "nobile arte", la boxe ha vissuto una seconda giovinezza, riscoprendo, insieme alla sua tradizione più autentica, anche un'altra vocazione: quella di essere uno sport per tutte e tutti, un modo per prendersi cura del proprio corpo e della propria testa ma anche una pratica utile a conoscere i propri limiti, e a superarli, nel più rigoroso rispetto degli avversari. "Il pugilato per tutti e tutte" parla esattamente di questa "nuova" disciplina sportiva. E a chi si accosta al mondo dei guantoni partendo dal ring di una palestra popolare offre informazioni indispensabili sulla tecnica di base insieme a una storia dei momenti salienti della boxe e a una serie di ritratti dedicati ai suoi protagonisti. Non solo un manuale, dunque, ma un'occasione per riflettere e per confrontarsi sulla dimensione etica insita nel cuore dello sport popolare.
18,00

Sedici corde. Ripresa dopo ripresa, la storia della boxe raccontata attraverso i più grandi incontri di tutti i tempi

Sedici corde. Ripresa dopo ripresa, la storia della boxe raccontata attraverso i più grandi incontri di tutti i tempi

Iacopo Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 96

15 aprile 1985, da una parte c’è Marvin “The Marvelous” Hagler, dall’altra Thomas “The Hitman” Hearns. Quando incrociano i guantoni, chi c’era giura di aver visto sprigionare scintille. Un po’ come accadde al Madison Square Garden il primo giugno del 2019. Questa volta a contendersi la vittoria finale ci sono Anthony Joshua e Andy Ruiz Jr. Il primo, probabilmente, non sa quanto vale veramente. Il secondo, forse, non è mai riuscito a dimostrarlo. Almeno fino al terzo round di quella giornata entrata nella storia del pugilato… allo stesso modo, la storia capace di farsi beffe di George Foreman consacrando il mito di Muhammad Alì, offrì una nuova occasione al campione mettendo sulla sua strada Ron Lyle dopo una vita passata in galera: fu al quarto round, quella volta, che un incontro di boxe si trasformò in leggenda. La stessa aura che ha avvolto match come quelli, tra gli altri, che videro fronteggiarsi Acelino Freitas e Jorge Rodrigo Barrios, Wilfredo Gomez e Lupe Pintor o Arturo Gatti e Micky Ward: incontri che Iacopo Ricci racconta come tappe di un’Iliade moderna. Nella consapevolezza, come scrisse un poeta, che nessuno esce imbattuto da quello sporco incontro chiamato vita.
12,00

Ordigni. Storia del punk a Bologna

Ordigni. Storia del punk a Bologna

Riccardo Pedrini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 162

C'è stato un momento, nella storia recente del nostro Paese, in cui Bologna, oltreché grassa e rossa, fu anche «Bologna la punk». Dopo il Settantasette, la repressione e la fine del Movimento, le parole d'ordine del punk controculturale - anarchismo, pacifismo, autogestione - contestate a volte all'interno stesso della scena - diedero vita inaspettatamente a un piccolo (ma non così piccolo) movimento integralista, doverosamente velleitario, sotterraneo e intelligente proprio nel cuore della città - così si diceva - più libera e meglio governata del mondo. L'esperienza è durata, e per certi versi dura ancora, fino ai giorni nostri. Ma i germi di quella inattesa e radicale ribellione vanno cercati tra la fine dei '70 e l'inizio degli anni '80, il periodo «zeppo di cose, prese di posizione, scazzi, tradimenti eccetera» di cui l'autore di questo libro è stato testimone e protagonista. Postfazione di Roberto Colombari.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.