Rizzoli: Albi illustrati
Il segreto di Arsenio Lupin
Hélène Druvert
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 40
Avvolto in un elegante mantello agitato dal vento, l'inafferrabile Arsenio Lupin ha colpito ancora. Un diamante blu, un inseguimento, un'evasione: quale sarà il segreto del famoso ladro gentiluomo? Dopo "Una passeggiata con Mary Poppins", Hélène Druvert ci regala un altro libro speciale: meravigliose illustrazioni dal sapore misterioso e una fattura preziosa come un ricamo per celebrare tutto il fascino del famoso personaggio creato da Maurice Leblanc. Età di lettura: da 6 anni.
L'incredibile famiglia Appenzell
Sébastien Perez, Benjamin Lacombe
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 80
Da un matrimonio segreto nasce una famiglia speciale. Questa è la sua storia. Un volume prezioso per un racconto deliziosamente dark che ci parla del diritto di ciascuno a essere "unico" e "diverso". Con le illustrazioni di Benjamin Lacombe. Età di lettura: da 9 anni.
Nicky & Vera. Storia di un eroe discreto della Shoa e dei 669 bambini che salvò
Peter Sís
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nel dicembre 1938, un giovane inglese cancellò la sua vacanza in montagna e partì alla volta di Praga per aiutare le migliaia di rifugiati in fuga dal nazismo che si erano ammassate in città. Si chiamava Nicholas Winton e, lavorando notte e giorno da una camera di albergo, raccolse centinaia di nomi e fotografie di bambini da portare in salvo, si procurò il denaro, trovò famiglie disposte ad accoglierli in Inghilterra, organizzò i viaggi, con tanto di documenti ufficiali o contraffatti. Durante la primavera e l'estate del 1939, mentre l'ombra scura del nazismo si allungava sull'Europa, Nicholas riuscì a far fuggire quasi settecento bambini, soprattutto ebrei, a bordo di otto treni diretti a Londra. Quando poi la guerra scoppiò e i confini furono chiusi, mise via tutte le carte e non parlò più a nessuno di questa vicenda. La straordinaria impresa di Winton fu scoperta solo cinquant'anni dopo da sua moglie e portata all'attenzione di tutti in un programma televisivo. "Nicky e Vera" è una storia di impegno e di coraggio, una storia che non può lasciarci indifferenti, raccontata con l'arte e la sensibilità del maestro Peter Sís. Età di lettura: da 9 anni.
La storia del toro Ferdinando
Leaf Munro
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 80
Pubblicata per la prima volta nel 1936, pochi mesi prima dell'inizio della guerra civile spagnola, la favola di Ferdinando, il giovane toro che preferisce il profumo di un fiore all'insensata violenza della corrida, suonò a molti come una nemmeno troppo velata metafora pacifista. Un messaggio potente, che contrapponeva in modo ironico e paradossale l'umanità del toro e la bestialità degli esseri umani, tanto da spingere Franco a proibirne la diffusione finché fu in vita. Messo al rogo nella Germania di Hitler, il libro venne poi stampato e distribuito a tutti i bambini tedeschi come gesto simbolico dalle forze alleate. Da allora il toro Ferdinando continua a conquistare i cuori di grandi e piccini. Età di lettura: da 8 anni.
Sei un fiore blu
Sonya Hartnett
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 38
I gatti non sono tutti tigrati. Le nuvole non sono tutte bianche. E i fiori non sono tutti gialli. Da una delle più grandi scrittrici contemporanee, un racconto emozionante sulla meraviglia di essere unici e diversi. Età di lettura: da 3 anni.
Moby Dick
Alessandro Sanna
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
«Ci vuole un ammirevole coraggio per trarre un libro illustrato da Moby Dick: il terribile Achab e l'ancor più terribile balena incutono timore a chiunque, figurarsi a chi si getta in acqua con una matita in luogo di un arpione. Ma Alessandro Sanna conosce quel timore, e sa che per governarlo occorre credere radicalmente nella forma specifica del disegno: nella possibilità di cantare l'epica melvilliana attraverso la figura, infondendovi nuovi sensi e traendo da essa nuovi echi. Ricordo bene lo stupore che mi suscitò il libro, quando lo sfogliai per la prima volta. Era il Festivaletteratura del 2020; avevo avuto la fortuna di lavorare a un reading sulle Mille e una notte disegnato dal vivo da Alessandro. Il giorno dopo, ospite presso il suo studio, mi mise fra le mani queste tavole con la gentilezza schiva che lo contraddistingue. Rimasi a bocca aperta per la compostezza di ognuna di esse — quasi un'opera a sé stante — e per la dirittura narrativa dell'intero progetto; ma soprattutto, a stupirmi fu la sua grande libertà espressiva. Un ammirevole coraggio, davvero...» (Dalla Nota di Giorgio Fontana)
Si fa presto a dire elefante
Sergio Olivotti
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 88
C'è un elefante così timido da diventare invisibile, e l'Elefante stuntman che si vanta di aver fatto da controfigura a Dumbo. C'è l'Ikeafante, che arriva ai genitori pronto da montare, e l'Elefante caffettiera, utilissimo la mattina appena svegli. C'è l'intramontabile Elefante gonfiabile (attenti a non farlo scoppiare!), e quello bionico di ultima generazione. E poi elefanti cavalieri, poeti, cuochi, imbianchini e anche giornalai; con proboscidi sturalavandini o che suonano la tromba, con zanne antenne e cavatappi. Una guida serissima a tutti i tipi di elefante. Anche a quello che non c'è! Età di lettura: da 5 anni.
Il grande libro degli gnomi
Wil Huygen
Libro: Cartonato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 16
Gli gnomi sono creature notturne e misteriose, che vivono ben nascoste agli occhi dell'uomo. Per questo è molto difficile incontrarne uno. Ma ecco la tua occasione! Entra tra le pagine di questo libro: avrai modo di osservare gli gnomi da vicino e di scoprire come sono fatte le loro case, che cosa mangiano, come vivono e quante cose speciali sanno fare. Età di lettura: da 5 anni.
Canto di Natale
Charles Dickens
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 101
Tintinnare di monete e frusciare di banconote: solo a questo pensa il vecchio e avaro Ebenezer Scrooge. Ma tutto cambia nella magica e spaventosa notte di Natale quando Scrooge riceve la visita di tre spiriti che lo costringono ad aprire finalmente gli occhi. E il cuore. La più celebre storia di Natale, toccante parabola fantastica di Charles Dickens, in un volume illustrato da Iacopo Bruno. Età di lettura: da 8 anni.
Tresor. Un bestiario medievale
Brunetto Latini
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 32
Con il Tresor, opera in prosa scritta in lingua d'oïl tra il 1260 e il 1267, Brunetto Latini offrì ai suoi contemporanei un'enciclopedia completa di tutto lo scibile umano. Il quinto libro è interamente dedicato agli animali: un capitolo dopo l'altro, si susseguono descrizioni di creature reali, mescolate a quelle di esseri mitologici e fantastici. Questo bestiario medievale, che si legge con meraviglia e rivela un immaginario dimenticato e bizzarro, rivive oggi grazie alle raffinate immagini di Rébecca Dautremer. Età di lettura: da 8 anni.
Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson
Selma Lagerlöf
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 160
Nils è un bambino pestifero e svogliato trasformato per incantesimo in un minuscolo folletto. Per poter tornare un ragazzino in carne e ossa dovrà attraversare la Svezia in groppa a un papero avventuroso e scoprire il potere della solidarietà e dell’amicizia superando prove di astuzia, bontà e coraggio. Un nuovo sguardo su un grande classico della letteratura per bambini. Un’ode appassionata all’infanzia e alla sua mutevolezza nel racconto di un viaggio salvifico attraverso i paesaggi svedesi qui vividamente resi dalle gouache di Yvan Duque. Età di lettura: da 10 anni.
Storia di una matita
Michele D'Ignazio
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 119
A Lapo è successa una cosa davvero strana: prima il mignolo, poi tutte le dita delle mani, il viso, e infine le gambe... nel giro di una notte si è trasformato in una matita gigante, con una grande punta al posto della faccia e una al posto dei piedi! Che fare adesso? Scarabocchiando per le vie della città, Lapo piano piano capirà che cosa gli è accaduto. E riuscirà a realizzare il suo sogno di diventare illustratore, anche se diversamente da come ha sempre immaginato... Età di lettura: da 7 anni.