Rizzoli: BUR Best BUR
Manuale di conversazione
Achille Campanile
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 312
La cocciuta ricerca di un bicchiere infrangibile nascosto in mezzo agli altri manda in frantumi l'intero servizio. I romantici tentativi di rappacificazione di una coppia di ex amanti vengono vanificati da un cavallo affetto da meteorismo. La pronuncia errata di una "o" genera un imbarazzante equivoco nella redazione di una rivista per famiglie. Il folle nonsense dei dialoghi inventati nei manuali di conversazione per stranieri tracima con effetti surreali dalle pagine alla realtà. Quarantotto racconti imprevedibili, teneri e bizzarri, esilaranti e dolceamari. Quarantotto universi perfetti in cui Campanile porta sulla scena i difetti, le manie e le frustrazioni, ma anche le indicibili delicatezze e le piccole nobiltà della più sorprendente tra le creature, l'essere umano. Introduzione di Carlo Bo.
Sinuhe l'egiziano
Mika Waltari
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 1989
pagine: 538
La storia di Sinuhe inizia tra le acque del Nilo, dove viene raccolto in fasce da Senmut, un medico che a Tebe si occupa di curare i più poveri. Allevato come un figlio da lui e da sua moglie Kipa, Sinuhe studia alla Casa della Vita e finisce per diventare il cerusico personale del faraone. Ma cade presto in disgrazia e, costretto alla fuga, inizia una lunga peregrinazione che lo porterà a esplorare l'intero mondo conosciuto, da Babilonia a Creta, da Tebe a Gerusalemme. Pubblicato per la prima volta nel 1949, "Sinuhe l'egiziano" è un classico della narrativa storica, una perfetta ricostruzione dell'Egitto del Quattordicesimo secolo a.C, quando dèi e faraoni si contendevano le sorti del più grande impero del pianeta.

