Rizzoli: Bur La Scala
Il taglio del bosco
Carlo Cassola
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 192
Tre storie ambientate in Toscana tra una piccola borghesia campagnola equidistante tra proletariato e ceto medio.
Il male oscuro
Giuseppe Berto
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 440
La discesa negli inferi della depressione e della nevrosi in un romanzo che, sulle orme della "Coscienza di Zeno" di Italo Svevo, affronta l'analisi del profondo della mente umana.
Il bastardo ovvero gli amori, i travagli e le lacrime di don Emanuel di Savoia
Gina Lagorio
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 350
Koto, ovvero i giovani amanti dell’antica città imperiale
Yasunari Kawabata
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 160
Paura e tristezza
Carlo Cassola
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 364
Anna è una ragazza poverissima che, nata, come lei dice, 'bastarda', vive con la madre. La sua esistenza si snoda lentamente tra la miseria della prima infanzia in campagna e la giovinezza in città a servizio presso una contessa per finire poi sposata a un contadino, senza amore ma sempre rimissiva e sottomessa a un destino che sembra volerla comunque vittima, simbolo di un'infelicità senza rimedio.
Cioccolata da Hanselmann
Rosetta Loy
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
Anni Trenta: un uomo, un giovane scienziato ebreo di cui due sorellastre, Isabella e Margot, sono entrambe innamorate. La serenità di un tranquillo rifugio in Svizzera non riesce a cancellare gli orrori della guerra e delle persecuzioni razziali, né a evitare una violenta ribellione contro il ricatto, una scomparsa misteriosa e un epilogo che è un sorprendente antefatto.