Rizzoli: Scala italiani
L'amore diviso
Marisa Rusconi
Libro
editore: Rizzoli
pagine: 280
Romanzo di formazione eccentrico e controcorrente narra la storia di Martina, bambina e poi adolescente, che vive per dieci anni in un collegio religioso, metafora di ogni possibile prigione e, insieme, teatro di strani prodigi, misteriosi delitti, sparizioni inquietanti. Ogni suo comportamento è sotto il segno della ribellione e della provocazione. Martina vivrà grandi trasformazioni intorno a sé e dentro di sé, mentre scorrono gli anni Cinquanta, i Sessanta e i Settanta. Avrà molti amori, affronterà separazioni laceranti, ma solo con un gesto estremo di rivolta riuscirà a conquistare la propria libertà interiore.
Gli altri
Michele Prisco
Libro
editore: Rizzoli
pagine: 248
Il libro racconta la storia dell'amore segreto di un uomo e di una donna sposata, che nasconde allo stesso amante la propria identità. Quando il giovane innamorato, sul letto di morte, chiederà di vederla ancora una volta, la persona che accorre al capezzale sarà un'altra. Da qui si dipana la vicenda fra intrighi e colpi di scena, fino allo svelamento finale e alla nascita di un figlio.
Maternità
Serena Foglia
Libro
editore: Rizzoli
pagine: 172
L'amore materno è davvero un istinto radicato nella natura femminile? Da secoli a questa domanda si risponde affermativamente. Ma, se così fosse, non eisterebbero madri che gettano neonati nei cassonetti o che maltrattano o sfruttano i propri figli. L'autrice di questo saggio, a metà tra un'autobiografia e un'indagine sulla maternità, sostiene che l'amore materno è un sentimento e che, come tutti i sentimenti, comporta eccessi, dubbi, ambivalenze, errori, amore e odio, dedizione e discontinuità. Il libro è un viaggio attraverso il rapporto madre-figli, alla scoperta dei diversi modi in cui questo legame viene sentito dalle donne.