Robin Edizioni: I libri da scoprire
Freestylers
Davide Ballocco
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 407
Le giornate continuano a scorrere sempre uguali a se stesse in mille luoghi diversi per Romeo e Igor, due fratelli gemelli che hanno scelto di vagabondare di città in città con la loro arte, dopo un'adolescenza tormentata. Abituati a vivere e pensare come una persona sola, sono certi che qualcosa li attenda. Non sanno cosa sia, ma intuiscono che porterà con sé anche la spiegazione di quei sogni così assurdi che condividono ogni notte, quasi come se anche il loro subconsci fosse il medesimo per entrambi. Ora quel momento è finalmente giunto. Romeo e Igor dovranno prendere atto di un'altra realtà, ben oltre la loro immaginazione e i loro sogni, che in un solo attimo potrebbe farli impazzire e ucciderli. O salvarli.
Dalla Romania senza amore
Anca Martinas
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 128
"Una storia di grandissima attualità proposta come itinerario umano verso Roma, in cui le protagoniste si raccontano dando un'autentica testimonianza della storia recente, ancora carica di ferite inflitte dal regime totalitario e alterata da sindromi di croniche malattie sociali che spesso scolpiscono negli sguardi dei romeni una certa nuance di privazione d'amore. Lia e Daria ci spingono a non dimenticare, a non annientare la memoria di un passato che ci aiuta a capire perché certe persone sono costrette a lasciare la propria terra per cercare condizioni di vita e di lavoro più umane. Un itinerario non nostalgico, ma semplicemente per sopravvivere, il cui ancestrale ricordo suscita ancora nell'inconscio romeno una tale attrazione da sovrapporre la terra romana alla terra romena. Un libro che si legge tutto d'un fiato e che porta, con lo scorrere delle pagine, a una confidenza con personaggi che si svelano in fotogrammi quasi in bianco e nero per consentire un'aumentata attenzione a dettagli che aiutano a capire quadri di vita che altrimenti rimarrebbero destinati a giudizi frettolosi e superficiali. Per il lettore del romanzo, far memoria sarà un atto al presente". (Dalla prefazione al libro)
Apri gli occhi, Nik
Anna Mezzanotte
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 216
Vende maschere anti-gas, la protagonista di "Apri gli occhi, Nick". È una donna sola, dalla vita ferma, senza più desideri né amicizie e obbligata, come tutti, a muoversi in un mondo dalle apparenze ingannevoli dove persino la musica è costretta a una vita sotterranea. Finché, durante un viaggio di lavoro, si trova coinvolta in un'esplosione sotto le gallerie della metropolitana e proprio in quel momento si apre, davanti ai suoi occhi, una porta misteriosa. Una musica di rara e inimmaginata bellezza la attira misteriosamente dentro un borgo segreto sulle rive di un lago e le svelerà quelle risposte che ha sempre cercato, spazzando via i pesi del passato e spalancandole davanti una nuova vita e un amore tutto da scoprire.
Sushiettibile
Camilla Sernagiotto
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 237
Un uomo al nono mese di gravidanza. Il suo nome è Enola e il bambino che dice di portare in grembo si chiama Little Boy. Enola è gay, ma non ha mai avuto rapporti sessuali: crede di essere un miracolo vivente e vorrebbe che tutti lo riconoscessero. Adora il cinema e ne parla di continuo; ama la musica, i telefilm, i fumetti, la cultura underground, ma, sopra ogni cosa, impazzisce per il Giappone, di cui si crede un esperto. Parla e ragiona come un bambino delle elementari. Da quando era piccolo tutti lo trattano come se fosse scemo e lui pensa di esserlo. Continua a ripetere di non avere memoria, ma pian piano racconta tutta la propria vita. Enola si sente il Forrest Gump all'italiana perché dice di aver assistito direttamente e indirettamente a tutti i grandi eventi dell'Italia degli anni Ottanta, Novanta e del Nuovo Millennio. Crede che diventerà l'uomo più famoso al mondo per via di Little Boy, che considera una sorta di nuovo messia e di dono all'umanità. Impazzisce per il sushi, per i serial killer, per le saponette degli alberghi, per la Saponificatrice di Correggio, per Lost, per i Goonies, per le parodie bibliche. Ama Andrea, uno skinhead che lo vuole uccidere. Crede di essere il terzo segreto di Fatima. Quando gli dicono che il terzo segreto di Fatima era la Guerra Fredda, crede che la Madonna di Fatima abbia mentito. Adora le storie col finale a sorpresa. Lui è la Storia col finale a sorpresa.
L'isola in valigia
Patti Turetta
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 242
Rebecca Berri si ritrova coinvolta in una girandola di vicende bizzarre. Incinta viene lasciata dal marito che le confessa di essere omosessuale. Figlia unica con tre zii preti, una madre bigotta e un padre ex simpatizzante di Potere Operaio. Un passato da principessa dei rave, ecstasy, happy hour. Rebecca parte per la Scozia. All'aeroporto di Edimburgo ad accoglierla c'è Julian, un Laird del terzo millennio in kilt e canottiera. Dopo qualche giorno lo accompagna al castello di Glamis dove lavora e lì avviene un incontro inaspettato. Riparte a breve per Milano dove insieme ad amici stanno preparando "la festa dei Falsi Amanti". Piove, fa freddo e diluvia e settantamila persone si recano allo stadio di San Siro al concerto di Bruce Springsteen. Solo dopo il concerto la festa decolla e Rebecca si imbatte in una "destabilizzante" sorpresa. Anzi a dire il vero le sorprese sono due...
Forse il vento
Massimo Novarin
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 464
C'è una grande casa dai muri bianchi, un po' sgretolati, ferma, nel cuore della volubile Laguna di Grado, scrigno di una memoria densa, un'ancora nella vita di un giovane professore dell'università di Bologna, e in quella di un'archeologa che scava tra le rovine precolombiane in Perù; di un padre sognatore che è fuggito portandosi via un segreto, e di una studentessa ribelle e saggia; di una madre rocciosa e carismatica, di un cuoco con il colletto della camicia sempre tirato su, e di un nostalgico pescatore dai baffi inamidati... e c'è il Vento, che soffia sopra le storie di ognuno di loro, scompigliandole, facendole intrecciare, riportandole alle origini. È un motore questo Vento, sempre presente, e decide, e spinge in ogni pagina, dal golfo di Trieste, attraverso la Laguna, fino alle strette vie del centro medievale di Bologna. La voglia di raccontare una storia, più storie, i posti, la gente, la musica, i ricordi dei viaggi e i momenti della vita. Le scorribande di un gruppo di ragazzini che con le loro biciclette percorrono chilometri lungo strade di polvere perse nella sconfinata piatta Laguna. Le loro voci, le risate, i giochi, i sogni... si ritroveranno tutti improvvisamente adulti, pronti a fare un salto in Paradiso per vedere se ne vale la pena, e un giro all'Inferno per capire se si può fuggirlo. Dall'idealismo degli anni 70 al presente importante e incerto di un mondo parziale che sta cambiando e che diventa sempre più universale.
La ciliegina all'occhiello
Danilo Naretto
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 192
Zero
Daniel Bellinazzi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 192
Fin dal momento in cui uno spazzino lo rinviene, nudo e sporco, in un cassonetto per l'immondizia, Zero si troverà a dover affrontare con occhi del tutto speciali le molte sfumature della vita in una grande città. La povertà, la solitudine, la perversione umana e la guerra, ma anche l'amore e l'amicizia, queste sono alcune delle cose che Zero imparerà a comprendere, attraverso la sua esperienza e quella dei mille personaggi che animano il romanzo. Ora fantastico e ironico, ora inquietante e terribilmente serio, "Zero" si legge come una favola, ma è una favola per adulti. Rappresenta uno specchio della società contemporanea, e i richiami a tematiche attuali - quali la tossicodipendenza e la pedofilia - non possono che inoculare nel lettore il germe di un dubbio: si tratta solo di fantasia, oppure della realtà che quotidianamente viviamo?
Il riposo degli angeli
Viviana Ponti
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 216
La storia si svolge nell'arco di una settimana, in una immaginaria località inglese affacciata sul mare del Nord. II protagonista, Lawrence Valeri, un ingegnere milanese quarantenne, scapolo, che si trova in quei luoghi in seguito a una circostanza familiare, si trova costretto a dover indagare su una serie di fatti tragici accaduti alcuni anni prima. In maniera assolutamente imprevedibile viene travolto da sensazioni inspiegabili che lo mettono di fronte a possibilità difficili da accettare e per lui, scettico e razionale, addirittura incomprensibili: percepisce la presenza di angeli che, in modo lieve, ma continuo, lo spingono a cercare la verità. Tra gli abitanti del piccolo paese di provincia, apparentemente tranquillo e monotono, si nasconde un omicida che ha colpito più volte, protetto dalla sua apparente "normalità". La scomparsa di un bambino, la morte di un mendicante cieco, i tragici incidenti che hanno colpito il vecchio parroco e una anziana campeggiatrice, sono in realtà parte di un disegno premeditato che segue una logica inesorabile e folle.
Transiberiana. Una via verso Est
Marco Morra
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il viaggio in treno lungo la storica linea ferroviaria, da Mosca a Pechino, attraverso la Siberia, la Mongolia e la Cina, per oltre novemila chilometri. Da un caffè di piazza Barberini, dove nasce l'Idea del Viaggio, alla stazione Yaroslavskij di Mosca, l'autore descrive minuziosamente la quotidianità, i piccoli gesti dei casuali compagni di viaggio, viaggiatori provenienti da ogni parte dell'Asia, con ogni genere di mercanzia, e non mancano le ricche divagazioni culturali, sociali, storiche e geografiche, alternate a pensieri e riflessioni personali. "La Transiberiana è un viaggio che si potrebbe definire quasi eroico, un momento eccezionale, ineguagliabile per osservare una tale moltitudine di paesaggi e avvicinarsi a etnie così diverse tra loro." Con l'autore la Siberia riscatta il suo recente passato legato a prigionia, esilio, recuperando quell'idea di terra promessa, di terra di confine, avventurosa e romantica, così come ci veniva già descritta alla fine dell'800 da Jules Verne nelle avventure di Michele Strogoff, incaricato dallo zar di raggiungere Irkutsk a cavallo per oltre cinquemila chilometri... Un viaggio descritto da un viaggiatore lontano anni luce dal turismo di massa, alla riscoperta del gusto dell'esplorazione non solo di luoghi lontani ma di emozioni altrettanto inesplorate.
Undici fermate, dodici persone, un solo viaggio
Florio Panaiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 115
Vivere in questo frullatore di culture, eventi e soprattutto storie che è il ventunesimo secolo, significa incrociare ogni giorno tante persone alla ricerca del loro posto in questo mondo. Da qui l'idea di un viaggio. Un viaggio vissuto con gli occhi di una giovane ragazza, in cerca di qualche indizio su come dovrà affrontare la vita che la aspetta. Un viaggio breve, dalla campagna alla città (e viceversa) sopra un semplice autobus, eppure già in grado di descrivere i conflitti della nostra esistenza moderna: il lavoro, l'amore, l'emarginazione, i rapporti con i genitori e con gli altri. I temi di sempre, dunque, ma "geneticamente modificati" dagli stimoli invadenti della società di oggi. Attraverso il viaggio e le sue fermate la ragazza sfiora, sente, incontra undici persone. Uomini e donne che si raccontano o si fanno raccontare. Gli ideali, gli obiettivi, i sogni distorti di una generazione, quella dei famigerati "trentenni di oggi", finiscono per scontrarsi con la realtà di un mondo cinico e complesso, oppure con il muro d'incomprensione delle altre generazioni.

