Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ronzani Editore: Attravèrso

Nel pozzo profondo

Nel pozzo profondo

Claudio Uguccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 406

Il corpo dilaniato di una giovane donna viene rinvenuto lungo i binari nei pressi della stazione di Roma Tiburtina. Nessun documento che permetta di identificare la vittima, il volto completamente deturpato. Nella tasca solo un piccolo biglietto scritto in un alfabeto cirillico. La Commissaria di polizia Laura Martini viene chiamata sul luogo del rinvenimento, tutto fa pensare a un suicidio, ma quel biglietto, quella lingua sconosciuta, né russo né ucraino, mettono i suoi sensi in allerta. La curiosità di Martini si accentua quando ne scopre l'origine: una lingua quasi perduta parlata in una remota zona della Moldavia, una striscia di terra lungo il fiume Nistro, chiamata Transnistria; uno Stato indipendente non riconosciuto dalla comunità internazionale e sostenuto dalla Russia. Quel biglietto aprirà le porte a verità agghiaccianti che condurranno la Commissaria Martini in un'indagine sulla tratta di persone e sullo sfruttamento della prostituzione di giovani ragazze moldave, organizzato da una fittizia fondazione benefica con sede a Roma. Tra omicidi, agguati e intrighi internazionali, Laura Martini porterà a galla la verità smascherando i complotti e le falsità che dilagano in luoghi insospettabili. Dopo "Il purgatorio non è eterno", Claudio Uguccioni torna con un nuovo thriller storico-sociale che coinvolge anche alti prelati e la loro reticenza nei confronti degli errori commessi dai religiosi, e la corruzione nei più alti gradi di comando dello Stato italiano, spingendo il lettore, pagina dopo pagina, a calarsi in un “pozzo profondo” che sembra non avere mai fine.
20,00

La favola della Trojka

La favola della Trojka

Boris Strugackij, Arkadij Strugackij

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 300

La Colonia dei fenomeni inspiegati è diretta da una commissione ottusa e grottesca, i cui membri sono senz'anima, ignoranti, formalisti, impostori o semplicemente assenti. Di fronte al "potere della lettera morta" e al suo Sigillo, anche magia e scienza devono chinare il capo. Di fronte all'impeto della Trojka terrestri e alieni devono cedere il passo e sperare di non esserne travolti. Il leviatano burocratico vive ed è imbattibile... oppure no? La favola della Trojka, scritta nel 1967 come satira aperta e inequivoca del sistema amministrativo e giudiziario dell'epoca, nonché del linguaggio politico dell'URSS, è l'ultima opera di fantascienza umoristica dei fratelli Strugatskij. Prima edizione italiana, nella versione integrale originariamente concepita dagli autori, arricchita dalla postfazione di Boris Strugatskij, che racconta interessanti aneddoti sul procedimento creativo e sul destino editoriale dell'opera, e dal racconto inedito "A proposito della ciclotazione".
19,00

Un'infanzia lunga cent'anni

Un'infanzia lunga cent'anni

Amir Alagic

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 356

A Pola, tra i banchi del mercato dell'antiquariato di via Ciscutti, il musicista Slavko Declaro ritrova un oggetto della sua infanzia e ne rimane abbagliato. È il globo dorato che da bambino si soffermava ad ammirare nello studio del padre dell'amico Vladimir e che si schiude lungo la linea dell'equatore. Dall'altra parte del mondo, l'hippie stagionato Vladimir Strahinja sta manifestando a Wall Street insieme ad altri antiglobalisti, quando riceve una telefonata da Pola che gli annuncia l'inaspettata morte della madre. Le circostanze del decesso di Gita Strahinja non sono chiare: il corpo viene rinvenuto seminudo, con la camicia da notte rialzata sui fianchi, in una posizione innaturale. Si sospetta un delitto, ma la polizia chiude il caso come morte naturale. I due amici non credono agli inquirenti, decidono di indagare da soli per scoprire com'è morta Gita e soprattutto capire perché alcuni oggetti di valore della famiglia Strahinja stanno misteriosamente comparendo tra le vie di Pola; proprio come il globo dorato ritrovato da Slavko. Postfazione di Silvio Ferrari.
19,00

Dove nuotano i pesci gatto

Dove nuotano i pesci gatto

Tadej Golob

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 491

La notte di Capodanno, nei pressi del monte Vogel in Slovenia, imperversa una terribile bufera di neve. Taras Birsa, investigatore capo della Sezione crimini di sangue e reati sessuali della Polizia di Lubiana, è sulla via del ritorno dopo una giornata passata sugli sci insieme alla moglie. Ben lontano dalla sua area di competenza, si imbatte in una macchina della polizia pericolosamente in sosta lungo il ciglio della strada. A fatica si fa largo nella neve e raggiunge i due giovani poliziotti che, infreddoliti e spaventati, presiedono il luogo in cui una passante ha rinvenuto il cadavere, decapitato, di una ragazza. L’ispettore Birsa viene messo a capo delle indagini, che rivelano sin dall’inizio delle notevoli complessità. Le vicende investigative si intrecciano con le relazioni personali dei protagonisti e con le assurde anomalie del sistema di polizia, tra gelosie, adulterio e relazioni complicate che si instaureranno tra i membri della squadra investigativa, sullo sfondo di una Slovenia innevata e fredda.
19,00

Fortunato

Fortunato

Bruno Larosa

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2021

pagine: 352

Fortunato Ardore ha 65 anni, è un uomo onesto, dedito al lavoro e alla famiglia. La sua è una vita fatta di sacrifici, cose semplici e poche pretese. Ma una notte, la tranquillità costruita da Fortunato con tanta fatica viene interrotta: il commissario di polizia Valenti e la sua squadra irrompono in casa sua per arrestarlo; secondo il Giudice e i magistrati della Procura distrettuale antimafia, Fortunato è un capo della 'ndrangheta. Un assurdo quanto improbabile errore degli inquirenti getta Fortunato nel girone impossibile del processo penale di coloro che vengono accusati di reati mafiosi. Inizia per lui un lungo percorso giudiziario, fatto di ottusità e mala fede. Sullo sfondo dell'intricata vicenda processuale che coinvolge Fortunato si consuma un inspiegabile delitto: il cadavere del commissario Valenti viene rinvenuto a Locri. Un giallo giudiziario che si snoda tra Napoli e la Locride, toccando argomenti spinosi ed estremamente attuali: una severa denuncia delle iniquità del sistema giudiziario penale italiano, che ne indeboliscono la credibilità, e di riflesso colpiscono la nostra società.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.