Rotas: Piccolo scaffale
L'eccidio degli Evangelici a Barletta, 19 marzo 1866. Una pagina oscura della nostra storica
Renato Russo
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2017
pagine: 72
L’eccidio degli Evangelici a Barletta, 19 marzo 1866. Una pagina oscura della nostra storia. Abbiamo cercato, in questa sommaria ricostruzione, di ricomporre lo scenario sul cui sfondo nacquero e si alimentarono quelle intolleranze che trovarono il loro luttuoso epilogo nell’imbarbarimento di un eccidio. Oggi, a distanza di tanti anni, sollecitati dall'invocazione di papa Francesco nell’Anno della Misericordia, sono forse maturi i tempi per una più meditata rilettura di quei fatti non solo nella prospettiva religiosa ma anche laica e sociale.
Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore
Giuseppe Lagrasta
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2021
pagine: 144
Perché pubblicare una seconda edizione del saggio dedicato a Italo Calvino? Perché la parte terza che integra il saggio è fortemente attuale soprattutto per quanto attiene alla vita interiore dell’uomo e anche per ciò che riguarda l’apporto che molteplici opere di Calvino hanno offerto nell’individuazione dei punti salienti della grammatica interiore calviniana. Sono aspetti fondamentali quelli indicati che sottolineano quanto lo scrittore ligure abbia esplorato la cartellina dei cinque sensi dell’umano, il vocabolario dell’interiorità e la scrittura combinatoria, quali contributi per indagare in modo connesso la scrittura cibernetico-fantastica di Gianni Rodari. E il testo integrato al presente saggio dal titolo. La scrittura combinatoria di Italo Calvino e Gianni Rodari vuole essere testimonianza della vibrante qualità dei due scrittori che hanno dato al panorama della letteratura italiana una freschezza stilistica e una strategia narrativa fortemente innovativa. Introduzione di Alberto Asor Rosa.