Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: I problemi della democrazia

Fini e fine della politica. Ediz. italiana e inglese

Fini e fine della politica. Ediz. italiana e inglese

Adriano Olivetti

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 97

"Fini e fine della politica" fu pubblicato da Adriano Olivetti, sotto le cure del Movimento Comunità, nell'aprile del 1949, allo scopo di chiarire alcuni principi che informavano la sua opera teorico-politica principale, "L'ordine politico delle Comunità", data alle stampe nel 1945. Costituiva però, nel contempo, anche un significativo momento di passaggio tra l'elaborazione individuale e quella condotta all'interno del Movimento Comunità - da lui stesso fondato nel giugno del 1947 -, che si espresse poi programmaticamente con l'opuscolo "Linee e mezzi d'azione" nel maggio del 1949 e con la dichiarazione politica "Tempi nuovi metodi nuovi" nel gennaio del 1953. La funzione che si assunse il Movimento Comunità fu, tra l'altro, di indicare come fosse possibile l'organizzazione della democrazia senza partiti: "II compito dei partiti politici sarà esaurito e la politica avrà un fine quando sarà annullata la distanza fra i mezzi e i fini, quando cioè la struttura dello Stato e della società giungeranno ad un'integrazione, a un equilibrio per cui sarà la società e non i partiti a creare lo Stato".
13,00

Repubblica federale europea. Unificazione giuridica dell'Europa

Repubblica federale europea. Unificazione giuridica dell'Europa

Umberto Campagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 89

"Repubblica Federale Europea" nasce come testo programmatico, un manifesto politico e culturale che avrebbe dovuto creare un clima di opinione favorevole alla nascita di una Costituzione europea. Quando Umberto Campagnolo iniziava a scrivere questo documento, nel febbraio del 1945, la guerra non era ancora finita e la prospettiva "europea" si imponeva come soluzione globale a livello internazionale. Al cuore di questo progetto stava il processo di federazione in senso giuridico, politico e culturale che per l'autore si sarebbe dovuto sostanziare in uno Stato delle nazioni europee.
8,00

La democrazia in Italia. Studi e precisioni

La democrazia in Italia. Studi e precisioni

Guglielmo Ferrero

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2000

pagine: 110

6,71

La biblioteca di Gerusalemme. Libri e documenti nella vita della Chiesa
6,71

Dimensioni dell'uomo

Dimensioni dell'uomo

Domenico Farias

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1997

pagine: 132

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.