Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salani: Gl'istrici

Il dottor Prottor e la superpolvere per petonauti

Il dottor Prottor e la superpolvere per petonauti

Jo Nesbø

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2011

pagine: 210

Il dottor Prottor è uno scienziato pazzo. O quasi. Da tempo sta cercando l'invenzione del secolo, e dopo l'incontro con Tina e Bulle, due ragazzini suoi vicini di casa, sembra che il suo sogno si stia per realizzare: insieme hanno scoperto una polvere per fare puzzette esplosive, assolutamente non puzzolenti, così potenti da rompere i pantaloni, spalancare le porte e, a volte, far finire la gente sugli alberi. Ma non hanno fatto i conti con i due grassi e truci gemelli Tronz, per non parlare del Buco della Morte, dell'intricato sistema fognario di Oslo e soprattutto dell'affamata anaconda che vi abita. Personaggi assurdi e indimenticabili, una folle corsa dell'immaginazione degna di Roald Dahl, un conto alla rovescia verso un finale col botto. Età di lettura: da 7 anni.
8,50

Cosa c'è dietro le stelle?

Cosa c'è dietro le stelle?

Jostein Gaarder

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2011

pagine: 160

La vita sulla Terra non è altro che una favola inventata dalla fantasia degli abitanti di Sukhavati. Lik e Lak sono gli unici bambini di Sukhavati e tali sono destinati a rimanere, perché nel loro paese il tempo non esiste: nessuno invecchia e nessuno muore. Affascinati dalle storie sulla Terra narrate dall'amico Oliver, desiderano più di ogni altra cosa compiere un viaggio in quel mondo fantastico. Riusciranno a partire a bordo di una sfera di cristallo ma, non appena atterrati, scateneranno un grande scompiglio fra i terrestri. Età di lettura: da 10 anni.
8,50

I Re magi

I Re magi

Michel Tournier

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2010

pagine: 130

Gaspare di Meroa è il re innamorato, che si chiede di che colore fosse la pelle del primo uomo, quello fatto di argilla, scuro e caldo come la terra. Baldassarre di Nippur è l'artista, che sfida le regole per amore della bellezza. Melchiorre di Palmirena è il principe spodestato, che per paura vorrebbe opporsi al viaggio e per paura non osa. E Taor di Mangalore è il re bambino, che arriva sempre per ultimo ma che sarà il primo testimone della nuova era. Quattro personaggi mitici diventano umani e vivono il loro viaggio alla ricerca della salvezza in un'avventura che li vede soffrire, amare e gioire. Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Un uccellino chiamato Francesco

Un uccellino chiamato Francesco

Bruno Concina

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2010

pagine: 152

Un uccellino appena nato di nome Francesco, spensierato e con poche certezze nel suo piccolo cervello, viola la Prima Regola degli uccelli rifiutandosi di mangiare un verme bello grasso. Preoccupati, i genitori decidono di affidarlo alle cure di un falco solitario che medita in una grotta sul suo passato di crudeltà e di saggezza; e, come insegnamento, il falco racconta al pulcino dell'uomo che amava tutto il creato: San Francesco. È una morale diversa, quella che il falco intende in questo modo trasmettere al pulcino; una morale più profonda, meno legata a norme e divieti astratti, che quindi anche i bambini riescono a comprendere e, come l'uccellino Francesco, a fare propria. Ma a patto che, accanto, ci sia un 'falco' sempre pronto a suggerire esempi 'a misura di piccoli': la parabola del lupo, infatti, è valida solo se non la si segue alla lettera, rischiando di venire divorati; il digiuno è salutare, ma un pulcino può rischiare di morire di fame. Un falco mediatore, quindi, necessario e benefico per questi nostri tempi di fanatismo, dove la Prima Regola non può essere cieca e assoluta, ma adattata ai pulcini, ai piccoli degli uomini e agli uomini stessi. Età di lettura: da 6 anni.
8,50

Fuga da Magopoli

Fuga da Magopoli

Enzo Fileno Carabba

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2010

pagine: 157

Agostino, Igor e Lu sono tre bambini che non si bevono tutto quello che dicono gli adulti. Sospettano infatti che la magia sia tutta una montatura. Meno male che ci sono i nonni di Agostino, gli unici ancora sani in un mondo dove tutti credono che la terra sia piatta e che si possano fare comparire dal nulla ranocchie, caramelle, televisori, telefonini, automobili... Il problema è che i bambini incapaci di fare magie vengono spediti in un luogo misterioso e temutissimo: il Tritacarne. E proprio lì finisce Igor. Ad Agostino e Lu non rimane che cercarlo, tra pericoli, avventure, amicizia e... magia! Età di lettura: da 7 anni.
8,50

Una favola tutta intera (con una serie di dettagli)

Una favola tutta intera (con una serie di dettagli)

Grigorij Oster

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 204

" Un'altra favola, per favore, un'altra ancora! " Chissà quante volte l'avrete chiesto ai vostri genitori. Ma, sapete, non siete gli unici che non hanno voglia di andare a dormire... Anche le cavalline della giostra nel parco (Marina, Martina, Savina, Sabrina, Cristina, Natalina e Semolina) ne vogliono sentire una ogni sera. Girano e girano tutto il giorno: sono troppo eccitate per addormentarsi subito! Quella di oggi sarà una storia bellissima, piena di dettagli, una favola che ne contiene tante altre, come una matrioska. Tocca al direttore della giostra raccontarla e non finisce mai, mai, mai... Età di lettura: da 6 anni.
9,00

6x2 non fa 12

6x2 non fa 12

Karin Michaëlis

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 180

Quasi sempre le storie di bambini poveri sono tristi: infatti non c'è da stare allegri, a essere molto poveri. Ma ecco qui, miracolosamente, una storia di bambini poveri allegri, inventivi, vitali. Forse perché Smut, a sei anni, è così forte da prendere a pugni un marinaio? O perché Fylgia riesce a fare un ottimo caffè con i fondi di tutta la settimana? O perché Lotte è così ottimista che la chiamano Megliocosì? O soprattutto perché Anton ha vinto con un cruciverba un pranzo per dodici persone? Ma sarà proprio per dodici, quanti sono gli invitati, o i conti non tornano? La festa rischia di diventare una tragedia, quando accade un miracolo. Anzi, ne succedono due. Megliocosì! Età di lettura: da 8 anni.
8,00

La bambina in fondo al mare

La bambina in fondo al mare

Silvana Gandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 196

Come salvarsi quando non si ha una mamma, ma una madre severa e glaciale, che ti imprigiona le mani per non farti succhiare le dita di notte? Per Gilda una soluzione è rifugiarsi nei libri. Sulle ali della fantasia può fuggire nella giungla nera e vivere avventure mozzafiato dove lei non è più un piccolo topolino spaventato, ma una spavalda e coraggiosa esploratrice. I libri, però, non sempre bastano e Gilda è costretta a scappare di casa. È così che una notte incontra Siri, una strana bambina che abita in fondo al mare e odora di alghe. Che si tratti di una delle sue solite fantasie a occhi aperti? Età di lettura: da 8 anni.
8,50

Pinocchio

Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 256

Pinocchio ha due aspetti: da un lato c'è lo sforzo di ammaestrare, di ammonire, preparare alle miserie e alle difficoltà della vita, e certo furono questi gli intenti razionali con cui Collodi si apprestò a scrivere il suo racconto. Ma ciò che rimane vivo del libro è invece quello che gli è sfuggito di mano, in cui Collodi ha trasferito la sua natura più autentica: il ragazzo che scappa, che vuole vivere il lato fantastico della sua infanzia, che si lascia abbagliare dagli incanti e che crede disperatamente alle illusioni. La vitalità di Pinocchio ha scavalcato con le sue secche gambe di legno ogni convenzione, ogni moralismo, ogni moda. Per questo il libro non invecchia, continua a esser tradotto in tutto il mondo, ne vengono tratti film e musical, è oggetto delle interpretazioni più svariate e finisce per essere considerato simbolo dell'umanità intera. Per questo il libro non invecchia, continua a essere tradotto in tutto il mondo, ne vengono tratti film e musical, è oggetto delle interpretazioni più svariate e finisce per essere considerato simbolo dell'umanità intera. Questa edizione nella collana "Gl'istrici" riproduce le illustrazioni di Fiorenzo Faorzi dell'edizione del 1945. Età di lettura: da 10 anni.
8,50

Pasta di drago

Pasta di drago

Silvana Gandolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 226

È notte nei vicoli di Kathmandu, quando Andrew, uno svogliato turista inglese un po' sfatto per le delusioni della mezza età, esce a prendere una boccata d'aria. Sotto la luna che fa strani scherzi, un vecchio mendicante gli affida un compito: consegnare un prezioso barattolo di Pasta di Drago alla sua nipotina, la kumari reale di Kathmandu. Se spalmato sul corpo, l'unguento blocca le persone nell'età che hanno in quel momento, ma Andrew l'assaggia, ha un buon sapore di bacche di ribes, lo mangia tutto. La vita comincia a sorridergli. Sempre più giovane, spensierato e vitale, solo troppo tardi s'accorge di ringiovanire di un anno al giorno. Rischia di tornare bambino, lattante, di scomparire nel nulla. Sarà proprio l'altezzosa Dea Bambina ad accompagnarlo nell'estenuante scalata alle splendide vette dell'Himalaya dove, fra nevi perenni, yeti e uomini del vento, si cela la sua unica possibilità di salvezza. Età di lettura: da 9 anni.
8,50

La memoria dell'acqua

La memoria dell'acqua

Silvana Gandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 272

Piramidi maya sepolte nella giungla, pozzi dei sacrifici: mi sembrava di essere in un film di Spielberg, finché non rimasi intrappolato nella caverna. Quando dall'acqua che conserva la memoria uscirono i Bambini Blu coi crani allungati... "Presto, muovetevi, o perderete le mie tracce. Seguitemi come io feci coi Bambini Blu lungo il fiume sotterraneo. Entrate nelle pagine di questo libro per raggiungere il Popolo delle Nebbie. Scoprirete cosa significa essere un ragazzino moderno in mezzo ai maya d'altri tempi. Leggerete di come divenni amico di Ix, la mia carceriera, capace - a cinque anni - di improvvise metamorfosi, e di come suo padre mi voleva deformare il cranio mentre Kisin il Flatulento mi inseguiva col coltello sacrificale. E se avete un walkman, tenetelo accanto a voi mentre leggete. Potrebbe tornarvi utile". Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Rasmus e il vagabondo

Rasmus e il vagabondo

Astrid Lindgren

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 224

Un libro per chi vorrebbe vagabondare per il mondo in compagnia del più buffo e generoso compagno di viaggio, ma anche per chi desidera il tepore della casa davanti al fuoco, con un gattino nero in braccio. Per chi ama commuoversi alla storia di un orfanello dai capelli lisci che nessuno vuole adottare, e per chi preferisce spaventarsi all'inseguimento di due ladri armati e senza scrupoli. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.