Salani: Gl'istrici
La bestia e la bella
Silvana De Mari
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 64
Questa non è La Bella e la Bestia, la solita fiaba, ma un racconto dove la Bestia viene prima della Bella. La Bestia qui non è un mostro, ma un cagnolino bastardo preso a calci, affamato e derelitto. Un tempo è stato un principe crudele e una maledizione l'ha costretto a vivere nella sporcizia e nel gelo. E neanche la Bella è come quella della fiaba, ma una povera donna con un bambino al collo che va incontro nella neve al misero cane e lo tiene con sé. E quando improvvisamente le compare davanti un principe, quasi non lo vede, ma cerca, piangendo, il cagnolino scomparso, così come la Bella aveva rimpianto la sparizione della Bestia. Età di lettura: da 8 anni.
Camelot. L'invenzione della Tavola rotonda
Teresa Buongiorno
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 176
Molte voci corrono attorno alla Tavola Rotonda del Castello di Camelot, che un antico manoscritto passato di mano in mano riferisce e illustra districandosi tra mito e storia, leggende, fatti, poesia e ideali. Eppure a quel tempo e in quel paese era vietato mettere nero su bianco, e la parola scritta veniva guardata con sospetto. Parliamo dell'antica Britannia, appena abbandonata dalle legioni di Roma e non ancora conquistata dal cristianesimo dove i druidi conservavano il sapere nella mente, vere biblioteche viventi. In quelle contrade, vissero ragazzi che sognavano un mondo nuovo e infransero il divieto, scrivendo le proprie storie e passandosele di mano in mano: erano Merlino, Morgana, Avalon, Artù, Ginevra, Lancillotto del Lago e Galahad. Età di lettura: da 6 anni.
Un uccellino chiamato Francesco
Bruno Concina
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un uccellino appena nato di nome Francesco, spensierato e con poche certezze, viola la Prima Regola degli uccelli rifiutandosi di mangiare un verme bello grasso. Preoccupati, i genitori decidono di affidarlo alle cure del Saggio Solitario, un vecchio falco che medita in una grotta sul suo passato di crudeltà. Come insegnamento, il falco racconta al pulcino dell'uomo che amava tutto il creato: San Francesco. È una morale più profonda quella che il falco intende trasmettere al pulcino, una morale meno legata a norme e divieti astratti, e che quindi anche i bambini riescono a far propria. Ma a patto che ci sia un falco sempre pronto a suggerire esempi 'a misura di piccoli' e a evitare che Francesco finisca di nuovo nei guai. Ben presto l'uccellino e i suoi amici animali impareranno che la Prima Regola non può essere cieca e assoluta, ma adattata ai pulcini, ai piccoli degli uomini e agli uomini stessi. Età di lettura: da 6 anni.
Il cappello del Gran Bau
Tove Jansson
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 160
C'era una volta una bambina che aveva una nonna serena, un padre preso dalle sue sculture, amichette scontente, amici marinai burberi; negli anni, insensibilmente, questi personaggi hanno abbandonato la loro natura umana e sono diventati animali, che Tove Jansson ha disegnato e descritto: Mamma Mumin, Papà Mumin, Misa, Tabacco. Appena mettiamo piede nella Valle dei Mumin, subito ne veniamo catturati: niente è più reale di questi esseri dolci e poetici e delle loro avventure, per straordinarie che siano. Trovano un Cappello-Folletto in cui gettano gusci d'uovo e ne escono nuvole, ci entra il troll Mumin e ne risulta mutato in un mostriciattolo che solo la sua mamma riconosce. E non sono strani i Fungarelli, senza bocca e senza orecchie? E Dada e Sasa, col loro linguaggio dadese e sasese? Ma su tutto getta la sua magia il Mondo Nordico, coi colori del cielo primaverile e del cupo grande mare selvaggio, da cui emergono affascinanti Regine di Legno. Età di lettura: da 9 anni.
L'ultimo branco selvaggio
Piers Torday
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 294
In un mondo dove gli animali non esistono più, colpiti da una misteriosa epidemia all'apparenza senza cura, anche Kester Jaynes, 12 anni, a volte è convinto di non esistere. Kester ha perso la parola dalla morte della sua mamma ed è rinchiuso a Spectrum Hall, un terribile istituto rieducativo per ragazzi problematici. Dovrebbe essere un aiuto per lui, ma vivere recluso in quel posto assurdo semmai può solo aggravare la sua già difficile situazione, e Kester sta via via convincendosi che, anche se non capisce che cosa, c'è sicuramente qualcosa di sbagliato, di molto sbagliato in lui. Così il giorno in cui Kester sente la richiesta d'aiuto… di uno scarafaggio, teme di essere impazzito del tutto. E invece è tutto vero: gli animali gli parlano e quel che è meglio, lui è in grado non solo di capirli, ma anche di parlare con loro. Quando nella sua camera a Spectrum Hall plana uno stormo di piccioni per portarlo via, verso una terra lontana, dove c'è bisogno di lui, inizia per Kester la più incredibile delle avventure... Età di lettura: da 10 anni.
Lo spaventapasseri e il suo servitore
Philip Pullman
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 256
Questa è la storia di uno Spaventapasseri, amabile ma un po' tonto, pieno di nobili intenzioni. Ed è anche la storia di Jack, un ragazzo povero ma molto sveglio, che accetta di diventare il suo servitore. Insieme affrontano ogni genere di avventure, feroci briganti, razziatori di campi, scope innamorate, spettacoli teatrali, un astrologo e perfino una vera sanguinosa battaglia. Jack si occupa e si preoccupa del suo padrone, a cui tiene (letteralmente) la testa sul collo; riesce perfino a riconciliarlo con il grande Congresso degli Uccelli, ma ce la farà a salvarlo dagli avvocati dei malvagi Buffaloni? Età di lettura: da 10 anni.
Il piccolo popolo dei Grandi Magazzini
Terry Pratchett
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 208
Per le migliaia di piccoli Niomi che vivono sotto i pavimenti dei Grandi Magazzini F.lli Arnold (dal 1905), il mondo esterno non esiste. Non esistono il giorno né la notte, il sole né la pioggia: sono tutte vecchie superstizioni. A scandire il loro tempo sono gli orari di apertura e di chiusura, i saldi di fine stagione, le occasioni estive e il Natale... Ma ecco che una notizia sconvolgente si diffonde all'improvviso: i Grandi Magazzini stanno per essere demoliti. Sta forse arrivando la fine del mondo? Età di lettura: da 10 anni.
Fantasmi sotto sfratto
Eva Ibbotson
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 224
Come potranno sopravvivere i fantasmi del Castello di Carra quando un magnate texano l'acquista, ma a patto che il castello non sia infestato? Alex è l'ultimo erede della dinastia, li adora, ma la rovina è ormai alle porte e il castello va venduto. Eppure, anche se cacciati, i fantasmi continueranno a proteggere Alex nelle terribili vicende americane, quando il castello, smontato pezzo a pezzo, verrà ricostruito nel Texas. Un assassino vestito da donna soprano, una criminale infatuata di Hitler che ha mutato il suo nome in Adolfa, e Topastro Banks stanno addirittura per ucciderlo... Età di lettura: da 8 anni.
Le memorie di papà Mumin
Tove Jansson
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 176
Papà Mumin non è sempre stato il capo della sua piccola famiglia e la figura più autorevole di tutto il gruppo di amici della valle in cui vive: papà Mumin è stato anche un piccolissimo troll Mumin, abbandonato in fasce davanti all'orfanotrofio gestito dall'Emula. E poi è stato un giovane dalla vita avventurosa e movimentatissima. E poi è stato un innamorato e la sua innamorata se l'è sposata ed è diventata Mamma Mumin. E poi…e poi è tutto conservato nelle sue Memorie, scritte durante un terribile raffreddore perché il clima nordico è fatto di notti stellate piene di lucciole ma anche di vasti cieli nuvolosi e freddi mari in tempesta su cui combattere (e vincere) epiche battaglie. Età di lettura: da 6 anni.
Aldabra. La tartaruga che amava Shakespeare
Silvana Gandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 208
Il trucco per farla in barba alla morte è trasformarsi » dice la nonna alla nipote nella prima parte di questo romanzo. E a tutto si pensa tranne al 'tipo' di trasformazione e alla sorpresa, all'allegria, allo straordinario che vi sono connessi. E stupefacente quanta profondità si celi in questo breve romanzo: la lenta trasformazione della vecchiaia, dolorosa in altri casi, diventa qui un recupero di vitalità. E il libro invita a valorizzare le infinite risorse che la fantasia ci mette a disposizione. Sullo sfondo di una Venezia surreale e quasi sconosciuta, Silvana Gandolfi racconta il legame profondo tra una nonna e sua nipote, per imparare ad amare la vita con libertà di cuore e pensiero. Età di lettura: da 6 anni.
Karlsson sul tetto
Astrid Lindgren
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 128
A volte è un po' triste essere 'Fratellino', il più piccolo della famiglia. Per fortuna c'è Karlsson, che abita in una casetta sul tetto. Karlsson ha un'elica sulla schiena e può volare fino alla finestra di Fratellino, e Fratellino gli dice "Ciao, ciao Karlsson", così nessuno dei due si sente solo. Avere Karlsson per amico è persino meglio che possedere un cane, perché Karlsson è Meglio di Tutto: il miglior aviatore acrobatico, il miglior macchinista, il miglior pittore di galli, il miglior compagno di giochi e anche 'grasso al punto giusto'. Età di lettura: da 7 anni.
Che stress!
Christine Nöstlinger
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 160
Che stress la scuola e i voti, che stress i genitori con le loro fissazioni, che stress gli spasimanti grassi ma soprattutto che ansia l'amore, che megastress! La vita di una quattordicenne non è facile, ma Julia ha la forza della sua ironia, del suo ottimismo, del suo buonsenso. Scivola tra un problema e l'altro, impara a conviverci e alla ne si libra come un palloncino sopra questo mondo stressato ma affascinante. Età di lettura: da 11 anni.