Salani: Gl'istrici
Che stress!
Christine Nöstlinger
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 160
Che stress la scuola e i voti, che stress i genitori con le loro fissazioni, che stress gli spasimanti grassi ma soprattutto che ansia l'amore, che megastress! La vita di una quattordicenne non è facile, ma Julia ha la forza della sua ironia, del suo ottimismo, del suo buonsenso. Scivola tra un problema e l'altro, impara a conviverci e alla ne si libra come un palloncino sopra questo mondo stressato ma affascinante. Età di lettura: da 11 anni.
A scuola di magia. E altre storie
Michael Ende
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 192
Ende ci porta con sé nel Regno dei Desideri, dove nelle scuole si insegna a fare magia. Prende bonariamente in giro l'insistenza dei piccoli, snervanti 'chiediperché'. Ci confonde con la logica funambolica di Niso e Naso. E infine ci fa scoprire con l'orsetto Lavabile qual è il senso della vita. Una raccolta di storie in bilico tra la naturalezza del fantastico e il nonsense del quotidiano, percorse da un gusto unico per i paradossi della lingua. Età di lettura: da 9 anni.
Il club degli amici immaginari
Silvana Gandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 240
Mai sentito parlare della sirenetta di Portopidocchio? E dell'Isola del Tempo Perso? Del vulcano che erutta oggetti dimenticati? Dei cannibali che vivono al di là della palude? Silvana Gandolfi ci riporta sullo scenario del suo primo romanzo, il più amato, "L'Isola del Tempo Perso", con una nuova, fantasmagorica avventura. Età di lettura: da 10 anni.
Racconti dalla valle dei Mumin
Tove Jansson
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 180
Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin! Nella valle dei Mumin si intrecciano vicende sempre più sottili, sotto la cappa del nuvoloso cielo nordico, fino al cupo grande mare selvaggio, alle isole nere, all'orizzonte che segna la fine del mondo. Papà Mumin sparisce, la tranquilla vita familiare è diventata per lui troppo pesante. Mamma Mumin non se ne preoccupa: hanno deciso di concedersi l'un l'altro tutta la libertà di cui hanno bisogno… Le nuove avventure dei troll più amati dai bambini di tutto il mondo. Un grande classico tradotto in oltre quaranta lingue. Età di lettura: da 6 anni.
Niente baci per la mamma
Tomi Ungerer
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 64
Zippo è stufo, stufo marcio dei baci di sua mamma. Non è più un gattino e ha una reputazione da difendere. Che figura ci farebbe se a scuola sapessero che si lascia chiamare 'amore' o 'Babà al Miele'? Ma la signora Dolce Zampa non demorde: adora il suo piccolo e lo strapazzerebbe di coccole dalla sera alla mattina. Non vede l'ora di svegliarlo con una carezza, di preparargli la colazione, di viziarlo con tutte le attenzioni che merita. Peccato che Zippo odi le tenerezze e da vero ribelle cerchi in ogni modo di sfuggirle. Una storia senza tempo, tutta da ridere, con illustrazioni irresistibili. Un piccolo capolavoro che insegna anche ai più duri a mostrare il loro cuore tenero. Età di lettura: da 6 anni.
Magia di mezz'estate
Tove Jansson
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 168
Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin! La Valle dei Mumin viene sommersa da una grande Ondata che tramuta la Casa di Mumin in un acquario. Portati dalle onde arrivano nuovi amici, il filosofico Spinetto e la depressa Misa, "tonda e gialla come la luna", mentre i Mumin, insieme a Mimla e alla feroce piccola Mi, s'installano in una nuova, misteriosissima casa che ha tende di velluto al posto della quarta parete, fondali che mutano, vestiti e parrucche a non finire e invisibili presenze. La casa rivelerà essere un... Non possiamo dire di più. Tocca a voi scoprire il mistero! Lette milioni e milioni di volte, tradotte in quarantotto lingue, le storie dei dodici troll dal pelo candido, un po' simili a gentili ippopotami, sono l'icona finlandese più conosciuta dai bambini di tutto il mondo. Età di lettura: da 9 anni.
La strada di Winnie Puh
A. A. Milne
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 192
Continuano le Memorabili Avventure di Winnie Puh e dei suoi amici, che finalmente incontrano l'amatissimo Tigro. Questa volta gli inseparabili amici dovranno costruire una casa per Isaia, trovare una colazione per Tigro, quasi incontrare di nuovo un Effalumpo, inventare un gioco, sbalzare Tigro, compiere un'Impresa Eroica e infine dire Addio a Christopher Robin. Allora, anche se sono solo dei pupazzi, sono dotati di una Personalità Autonoma? Bisognerebbe chiederlo a Gufo, che è molto bravo con le parole difficili e sa scrivere 'mercoledì' in modo che non sembri un sabato. Ma forse basta chiederlo ai milioni di bambini che hanno letto questo grande classico in tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro di tutte le cose
Guus Kujier
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 96
Thomas ha un padre severo e violento, che crede in un Dio altrettanto rigido. Thomas ha un segreto: vede cose che nessun altro vede. Thomas ha un sogno: 'diventare felice'. E come gli dice una vicina di casa un po' strega, un buon inizio è smettere di avere paura. Età di lettura: da 10 anni.
Martina di Poggio di Giugno
Astrid Lindgren
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 160
Astrid Lindgren si ispira un po' alla propria infanzia nell'inventare la vita e le avventure di due bambine indimenticabili: la spavalda Martina e l'incantevole Lisa. Idealmente, due sorelle di Pippi Calzelunghe. «Lisa era tutta tenera, liscia e bella, ma aveva dentini aguzzi con i quali cercava di mordere il più forte possibile le guance di Martina. ‘Sei dolce come una mela acerba' diceva, e continuava a ridere. In Martina non c'era proprio niente di tenero, liscio e dolce, ma Martina era soddisfatta di essere così com'era». Età di lettura: da 8 anni.
Un amico segreto in giardino
Linda Newbery
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 224
Nel giardino del nonno di Lucy si nasconde un grande segreto: è molto più vecchio di quanto si creda, più vecchio degli alberi, della terra e del cielo. Solo Lucy, il nonno e pochi altri riescono a vederlo: è Lob, una creatura dei boschi, e sembra fatto della stessa materia degli alberi e delle foglie. Quando il cottage del nonno viene venduto e Lob scompare, Lucy è tristissima: insieme al nonno ha perso anche la loro creatura segreta, colui che li aiutava a coltivare l'orto e il giardino. Lucy è ormai quasi convinta di averlo solo immaginato, eppure quando si trasferisce a Londra con la sua famiglia... Una storia impregnata di amore per la natura e di atmosfere magiche, che fa venire voglia di rimboccarsi le maniche e iniziare a zappare, seminare e annaffiare. Un nuovissimo "Giardino segreto" in cui rifugiarsi con la fantasia contemplando le meraviglie della natura. Età di lettura: da 8 anni.
Il ragazzo che fu Carlomagno
Teresa Buongiorno
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 224
Di Carlomagno ricordiamo tutti l'incoronazione in San Pietro, nella notte di Natale dell'Ottocento, l'imboscata di Roncisvalle, la fondazione del Sacro Romano Impero. Ma cosa sappiamo della sua infanzia? Le biografie ufficiali sostengono che i suoi primi anni furono del tutto normali, ma ai suoi tempi circolava voce di una nascita clandestina avvenuta prima che i suoi genitori si sposassero. Pare che molti episodi della sua fanciullezza siano stati cancellati per salvaguardare la grandezza del suo nome. In questo romanzo Teresa Buongiorno ricostruisce i primi anni del grande imperatore, rinnovando il fascino della leggenda. Età di lettura: da 8 anni.
Arf! La mia vita da cane
Allan Ahlberg
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 168
All'improvviso Eric sentì un prurito sotto il colletto del pigiama: gli stava crescendo il pelo. Sentì un curioso formicolio alle mani e ai piedi: si stavano trasformando in zampe. Sentì il naso diventargli freddo e umidiccio, le orecchie farsi flosce. Così, per tutto il libro, come un nuovo Dottor Jekyll, Eric si trasformerà senza preavviso in cane, mentre se ne sta in piscina o durante la festa scolastica, col rischio di ritrovarsi nudo quando tornerà a essere un bambino. Alla fine ne scopriranno la causa, ma sarà quella giusta? Il mondo è pieno di stranezze, e l'inaspettato potrebbe essere la normalità. Tale, almeno, è la convinzione (o la speranza?) dei bambini, della quale si scorderanno diventando adolescenti. Età di lettura: da 9 anni.