Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: L'antica fonte

Tu sei speciale. Una storia per tutti

Tu sei speciale. Una storia per tutti

Max Lucado

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 48

Ogni tanto appare una storia che tocca il cuore di tutti quelli che l’ascoltano. Una storia che parla dell’anima e che dice: “È proprio vero, è proprio così!". Questa è una di quelle storie. Parla del Pulcinello che c’è in ognuno di noi, della parte di te che vuole credere d’essere importante per qualcuno. Per qualcuno che non ti giudichi per il tuo aspetto, per quello che hai o per quello che fai. È un messaggio vitale che tutti abbiamo bisogno di sentire. Un messaggio che dobbiamo condividere con gli altri. Tu sei speciale, punto e basta.
16,00

I fioretti

I fioretti

Francesco d'Assisi (san)

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

I Fioretti di San Francesco sono il libro che meglio esprime il messaggio del Santo d’Assisi, l’espressione del desiderio di un vangelo vissuto e annunziato con radicalità. Contengono episodi celeberrimi, ormai sedimentati nella memoria dei secoli. Questa edizione raccoglie la parte più interessante dei Fioretti, costituita dai primi 28 capitoli. È un gruppo omogeneo di episodi tenuti insieme dalla personalità fascinatrice di Francesco. I fioretti del glorioso messere santo Francesco e d’alquanti suoi santi compagni..…Santo Francesco levò gli occhi e vide alquanti arbori allato alla via, in su’ quali erano quasi infinita moltitudine d’uccelli; di che santo Francesco si maravigliò e disse a’ compagni: voi m’aspetterete qui nella via e io andrò a predicare alle mie sirocchie uccelli. Ed entrato nel campo cominciò a predicare agli uccelli…
9,00

Il libro d'oro dei proverbi di Gesù

Il libro d'oro dei proverbi di Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

La semplicità e immediatezza del parlare di Gesù viene recuperata in questo libro in cui Enrico Impalà rilegge con noi e attualizza gli inviti, le esortazioni, i proverbi del Nuovo Testamento fornendoci briciole di saggezza eterna commentate e attualizzate per la nostra vita quotidiana. Un libro perfetto per essere tenuto sul comodino, per una breve meditazione serale o da regalare a chi è in cerca di frammenti di sapienza (sia essa o esso credente o meno) e in cui le frasi del Nazareno possono diventare una sorta di mantra quotidiano, di preghiera del cuore da ripetere quotidianamente. Per chi è in ricerca, l’incontro con una saggezza eterna; per i credenti, un nuovo modo di incontrare la Parola di Gesù e di riscoprire la sua modernità, la sua ricchezza.
16,00

Giulietta sono io. Acqua torbia

Giulietta sono io. Acqua torbia

Eleonora Fontana, Davide Peron

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Giulietta sono io è uno spettacolo teatrale-musicale dove tre storie diverse si intrecciano senza mai incontrarsi, come in una corda a tre capi, per raccontare un concetto unico: l’Amore, quella necessità intrinseca in ognuno di noi di amare e di essere amati e accettati per come siamo veramente. Scritte da Eleonora Fontana, queste storie vere parlano direttamente al cuore del lettore attraverso le voci di Maria, di Teresa, di Giulia… Donne dalla vita difficile, che combattono tutti i giorni contro il giudizio degli altri. Tutte loro sono Giulietta: una sorte amara non impedisce loro di desiderare un Romeo che le ami senza condizioni e, loro malgrado, si trovano invece in balia degli eventi, trascinate da quel flusso di acqua torbia che è la vita, in cui ci si perde e allo stesso tempo ci si ritrova. Come loro, tutti siamo Giulietta. Il libro contiene anche il testo Turoldo. In cammino verso l’altro, un percorso teatrale-musicale, narrato attraverso le parole e i versi poetici di David Maria Turoldo, che racconta la bellezza del cammino come fonte di ricchezza e di crescita: lungo la strada sono molte le vite che si incrociano e l’incontro con l’altro genera nuova vita; mentre avere al proprio fianco Dio come compagno di viaggio rende tutto più speciale, unico. Un messaggio di conversione, di bisogno di aprirsi al prossimo, alla ricerca del vero santuario che è la cella del cuore: il posto in cui si trova quel Dio della pace di cui ci racconta padre Turoldo, l’unico luogo in cui si incontra davvero l’altro. Nel libro sono presenti QRcode che permettono di lasciarsi trasportare dalle musiche del cantautore composte appositamente per la pièce. Prefazione di Padre Ermes Ronchi. Postfazione di Alberto Maggi.
9,00

Donne di carta. Personaggi femminili della letteratura italiana da Dante a Tasso

Donne di carta. Personaggi femminili della letteratura italiana da Dante a Tasso

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Le donne di carta della letteratura italiana: grandi personaggi femminili che rivendicano una considerazione diversa, meno stereotipata e meno rassegnata alle formule definitorie a uso scolastico. Beatrice, tradizionalmente vista quale rappresentazione allegorica della grazia divina, o della teologia, in questo nuovo ritratto rivela consistenza caratteriale e intellettuale e una straordinaria personalità: «grazie a una donna, Dante ottiene il permesso di soggiorno in una società anti-patriarcale». Francesca da Rimini, che la critica ci dipinge quale ingenua cultrice di romanzi d'amore, si impone invece come una donna straordinariamente colta, che dialoga alla pari col più grande dei poeti latini, Virgilio, a cui rende ripetuti omaggi letterari, e con Dante, citandone e adottandone i maestri. E poi Laura, carnalmente desiderata da un Petrarca ben più amante di quel che si creda; Fiammetta, che prende in mano la penna per raccontare lei stessa il suo triste romanzo d'amore; Lucrezia, che nella Mandragola conferisce una ben diversa sostanza a quel suo nome tanto impegnativo, sinonimo della più alta virtù muliebre; la sapida Nencia, versione rustica, scaltra e rotondetta delle innamorate eteree; Angelica, costretta alla fuga perenne dalla violenza maschile, bruta - e legittimata - anche nei più gloriosi paladini; Clorinda, fin dalla nascita vittima di successivi, ripetuti mancati riconoscimenti - identitario, di genere, di razza, di religione... -, destino tragico di inappartenenza che la condurrà alla morte; per concludere con la complessa, e in verità irredimibile, straordinariamente moderna figura della strega Armida.
18,00

Camminare nella luce della vita. Breviario biblico

Camminare nella luce della vita. Breviario biblico

Ludwig Monti

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 480

Rifacendosi alla fortunata tradizione dei "breviari", Ludwig Monti, «finissimo interprete della Bibbia», come lo definisce il Card. Ravasi, ci offre in questo testo, per ogni giorno dell'anno, un breve brano biblico, dalla Genesi all'Apocalisse, seguito da una piccola meditazione, per aprire strade e stimolare riflessioni, per orientare il nostro cammino alla luce della vita, come recita il titolo, ripreso dal Sal 56,14. «Abbiamo tra le mani - afferma ancora il Card. Ravasi nella Prefazione - queste brevi meditazioni che in sé possono occupare solo qualche minuto della giornata. Eppure esse sono destinate a lasciare una traccia nello spirito, a immettere un fermento nel nostro pensare e agire, a produrre una sorta di vaccino contro la superficialità, la banalità, il luogo comune». Sappiamo che la meditazione è una cura dell'anima, una sorta di medicina dello spirito, una catarsi della mente, e lo è in modo particolare quando essa, come in questo libro, punta alla riflessione sulla Parola di Dio. Prefazione del Card. Gianfranco Ravasi.
20,00

Breviario di voci di donna

Breviario di voci di donna

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 352

Le pagine più belle di mistiche, poetesse, narratrici, sante, teologhe, filosofe, innamorate e sapienti di ogni tempo per una lettura che accompagna ogni giorno dell’anno. Migliaia di parole di autrici che vengono da tutte le culture e da tutti i secoli fino a raggiungere ciascun lettore nel suo oggi e, così, provocarlo. Sono qui raccolte soltanto voci femminili, non per escludere quelle maschili (che sono raccolte in un’antologia che vede la luce contemporaneamente alla presente), né per volontà separativa: al contrario, per dare uno spazio paritario a queste due “voci-. Questo libro cammina accanto al suo gemello, Breviario di voci d’uomo, col quale i giorni dell’anno si possono intrecciare, rivelando la completezza delle tonalità maschile e femminile, in una sorta di dialogo continuo, serrato, spesso anche provocante e provocato.
18,00

Breviario di voci d'uomo

Breviario di voci d'uomo

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 336

Le pagine più belle di mistici, poeti, narratori, santi, teologi, filosofi , innamorati e sapienti di ogni tempo per una lettura che accompagna ogni giorno dell’anno Chi aprirà questo volume si troverà di fronte una varietà di stili: dalla poesia alla prosa, dall’aforisma alla riflessione filosofica ampia, fino alla preghiera. L’umanità, infatti, si esprime modulando tutto il campo armonico che possiede e del quale, in qualche modo, abbiamo voluto dare testimonianza Sono qui raccolte soltanto voci maschili, non per escludere quelle femminili (che sono raccolte in un’antologia che vede la luce contemporaneamente alla presente), né per volontà separativa: al contrario, per dare uno spazio paritario a queste due “voci-. Questo libro cammina accanto al suo gemello, Breviario di voci di donna, col quale i giorni dell’anno si possono intrecciare, rivelando la completezza delle tonalità maschile e femminile, in una sorta di dialogo continuo, serrato, spesso anche provocante e provocato.
18,00

Beatrice e le altre. Viaggio nella Commedia di Dante attraverso i personaggi femminili

Beatrice e le altre. Viaggio nella Commedia di Dante attraverso i personaggi femminili

Franco Signoracci

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 288

Nel corso del suo viaggio, Dante incontra molte donne, ciascuna delle quali getta una luce sulla sua visione del mondo femminile, che egli associa alla possibilità stessa di raggiungere la purificazione e la beatitudine. In tale contesto, la protagonista è certamente l’amata Beatrice… ma cosa ci insegnano e quali emozioni ci trasmettono gli incontri con le Muse, Francesca, Pia de’ Tolomei, Micol, Sapìa, Alagia, Piccarda, le eroine dell’Antico Testamento, Maria e altri personaggi ancora? Il lettore cammina fianco a fianco con il poeta e percorre con lui tutte le tre cantiche della sua grande opera: in ogni capitolo (si tratta di 27 tappe complessive) scopre insieme a lui un meraviglioso universo di donne straordinarie.
22,00

La Croce e la via

La Croce e la via

Daniele Mencarelli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Questa Via crucis è un’opera “doppia", in cui alla perdita di sé che caratterizza il cammino di Cristo verso il Calvario fa da contraltare il cammino dell’uomo moderno, il tipico businessman, verso la piena realizzazione di sé. Chi è il vincitore? Qual è l’“Ora" della vera rivelazione dell’umano? Quella del crocifisso o quella del padrone del mondo? In fondo: a Dio o a Satana — ci dice Mencarelli —, a chi vogliamo guardare come nostro salvatore? Nessuno dei due ha una strada facile, nessuno dei due si può seguire senza ferirsi, ma (per dirla con un riferimento all’ultimo romanzo di questo poeta dell’oggi) a chi “chiedere salvezza-, poiché tutti la chiediamo? Un’opera per entrare, laicamente, nel mistero delle domande sul credere e sulla vera umanità dell’uomo.
12,00

Parole nella notte. Poesie per l'attesa, la festa, la nascita

Parole nella notte. Poesie per l'attesa, la festa, la nascita

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 288

È una vicenda lunghissima, quella del Natale cantato in poesia, è una tradizione che — come vedremo — gioca d’anticipo sull’evento storico della nascita di Gesù e che ancora oggi, a due millenni di distanza, non si è interrotta. In questa antologia proveremo a muoverci lungo tre direttrici, che di frequente si artico-leranno in snodi e scorciatoie. Troveremo le poesie dell’attesa, le poesie della festa e le poesie della nascita, ma questo non significa che la nascita non sia già contenuta nell’attesa, né che nell’attesa stessa non sia già presente un elemento di festa. Le più belle poesie per il Natale!
18,00

Il piccolo libro dei sorrisi di Dio

Il piccolo libro dei sorrisi di Dio

Enrico Impalà

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 256

Spesso prendiamo il testo biblico come un libro “pesante" e difficile, così come la storia della Chiesa ce la figuriamo come noiosa, vecchia e persino stantia. In verità, la Bibbia e le storie dei santi sono ricche di suggerimenti attualissimi per una vita serena e gioiosa: ci sono pagine di profonda ironia, di capacità di guardare all’esistenza aprendosi alla speranza e al sorriso. “Dio ride-, ci conferma papa Francesco, ed è vero più di quanto immaginiamo. Ecco allora questo piccolo libro da gustare, pagina dopo pagina, per ritrovare nella nostra vita il segreto della felicità cristiana e della gioia di Dio. La tradizione della Chiesa in oltre sessanta pillole di serenità per la vita spirituale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.