San Paolo Edizioni: Quaderni per la coppia e la famiglia
La bellezza delle suocere. Dal libro di Rut
Mariateresa Zattoni Gillini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
Da sempre l'immaginario popolare, vecchio di millenni, fa di nuora e suocera due rivali, a volte con esiti disastrosi per la tenuta della coppia e della famiglia. Ma è davvero così? Secondo il sorprendente racconto biblico del libro di Rut, non solo non è così, ma al contrario una sana alleanza fra suocera e nuora non può che portare frutti abbondanti. Noemi, suocera, e Rut, nuora, a uno sguardo superficiale hanno ben poco che li possa unire: ebrea la prima, moabita la seconda, di religioni e costumi diversi, in una situazione sociale assai critica, sanno trovare un'intesa profonda che permette loro non solo di superare le difficoltà, ma anche di cementare un rapporto interpersonale che diventa benefico per tutta la loro discendenza.
Sesso senza tabù. Dal Cantico di tutti i cantici d'amore
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
Cantico dei Cantici è un superlativo che significa "il cantico più bello", "il cantico per eccellenza". E che cosa canta questo Cantico, se non l'amore nuziale? Il motivo ispiratore del Cantico dei Cantici è proprio l'amore umano in tutta la sua gamma di sentimenti e passioni. È vissuto da due giovani innamorati, sullo sfondo di una natura generosa di profumi, colori e sapori, nella varietà delle sue espressioni concrete: la ricerca reciproca, il desiderio dei baci e delle carezze, il sussurro delle parole, l'anelito all'unione fisica? Ma conosce anche la sofferenza della separazione e la gioia del ritrovarsi. Di questo libro biblico i due autori propongono una lettura nella loro qualità di sposi, gustandolo quale reale e altissima descrizione del rapporto d'amore sponsale, universalmente valido e assai attuale per i nostri tempi.
«Io accolgo te...». Riflessioni sul consenso matrimoniale
Emilia Palladino
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 48
Nella serie "Quaderni della coppia", un volumetto che commenta la formula del consenso matrimoniale, che sancisce l'inizio sacramentale della nuova vita insieme e rappresenta una sorta di "libretto d'istruzioni" per un matrimonio felice e duraturo. Nella forma "classica", quella che conoscono in tanti, le parole suonano così: "Io, N., accolgo te, N., e con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita". Ogni parola di questa formula ha un significato profondo e molto bello, che merita di essere conosciuto, semplicemente usando la testa, il cuore e l'esperienza di chi, come l'autrice, giovane donna credente, moglie e mamma, ha fatto questa scelta. Un libretto agile sul consenso matrimoniale, per avere consapevolezza del "sì" che si sta pronunciando.
Il Padre nostro della famiglia. La preghiera della fiducia
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un Padre nostro "per la famiglia" che prende spunto da casi concreti di vita delle giovani coppie. Cosa significa oggi, per due giovani che si amano e che progettano la loro vita insieme, avere un unico Padre? O attendere il Regno? O ancora chiedere la remissione dei peccati? Gli Autori, pedagogisti e appassionati lettori della Parola, aiutano in questo volume leggero e concreto a mettere in pratica, nella vita di ogni giorno, la preghiera "della famiglia". I coniugi Gillini e Zattoni, si sono letteralmente immersi nel Padre Nostro per scoprire che questa preghiera è la magna charta su come fare famiglie sane e su come collegare tra di loro famiglie che rifiutano di essere sole e di lasciarsi manipolare da chi ha interesse a isolarle e indebolirle. Il libro fa parte della collana "Quaderni per la coppia". Un libro per aiutare i genitori a svolgere al meglio il proprio ruolo ricorrendo all'ausilio della Parola di Dio.
La famiglia nel dolore. Dal libro di Giobbe
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Partendo da casi di studio reali, gli autori aiutano i destinatari (fidanzati, giovani coppie, formatori) a "leggere dentro" le situazioni di dolore che una famiglia può attraversare per capirne le dinamiche in gioco e le reazioni più comuni. In una seconda parte si offrono possibili risposte attraverso l'approfondimento della parola di Dio, in particolare il libro di Giobbe. Nella terza parte si fa ritorno al caso di partenza per suggerire scelte concrete. Continua così la serie di strumenti pastorali "Quaderni per la coppia", una collana che passa in rassegna le più importanti problematiche della vita delle giovani coppie e le rilegge in chiave psicologica e biblica
Bella dentro e fuori. Dal libro di Ester
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 64
Come accordare la bellezza dell'anima con quella del corpo? Una questione importante per la coppie che pensano di sposarsi o che già vivono insieme. Il tema del corpo, della fisicità, dell'aspetto fisico in relazione a quello interiore è qui messo a fuoco attraverso un percorso biblico. Il libro di Ester si presta molto bene ad approfondire il tema: infatti viene scelta per essere regina in una specie di concorso di bellezza... Ovviamente tra le domande da porsi c'è quella se la bellezza sia una fortuna o no, e quale sia il rapporto tra bellezza interiore e esteriore. Ester comunque dimostra di saperci fare e soprattutto di saper non rinunciare alla sua fede.
Parlava loro in parabole. Pagine evangeliche per la coppia e la famiglia
Aristide Fumagalli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 56
Il volume raccoglie sei "meditazioni per la coppia", che prendono spunto da altrettanti brani di vangelo, ed è rivolto a coppie di sposi e fidanzati credenti. È un utile strumento per la meditazione e la riflessione personale e di coppia, ma può essere suggerito anche come sussidio per itinerari di catechesi o spiritualità per gruppi di sposi o fidanzati.
I metodi naturali. Una via di libertà per la coppia
Paola Pezzini, Leonardo Boretti
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 64
Un buon sussidio essenziale e utilissimo per presentare il senso e i benefici dei Metodi Naturali. Tra gli argomenti trattati, ricordiamo in particolare: L'idea base che fonda i moderni Metodi di Regolazione Naturale della Fertilità; Il Metodo Billings e i Metodi Sintotermici; L'affidabilità: funzionano? La praticabilità: sono per pochi o sono per tutti? L'apprendimento e il principio di gradualità; Il ruolo dell'insegnante; Alcune obiezioni frequenti; Gli indirizzi dei centri di insegnamento dei Metodi Naturali in Italia. I coniugi Paola Pezzini e Leonardo Boretti vivono a Sesto Fiorentino (FI) con le 2 figlie. Laureati rispettivamente in matematica e ingegneria, lavorano presso un'importante azienda italiana, dove si occupano dello sviluppo di progetti informatici. Grazie a queste competenze hanno scritto il volume Famiglia e Internet. Quando si naviga in Rete (Edizioni San Paolo 2002). Da alcuni anni collaborano alla pastorale familiare nell'ambito della loro parrocchia, seguendo in particolare il cammino dei fidanzati verso il matrimonio cristiano. Entrambi fanno parte dell'associazione Metodo Ovulazione Billings (MOB) Toscana: Paola è insegnante del Metodo Billings dal 1994, e Leonardo la affianca nell'attività di divulgazione e nell'accompagnamento delle coppie che si rivolgono all'associazione per imparare il metodo.
Come si diventa coppia. Dal libro di Tobia
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 64
Questo libretto, che ha come riferimento continuo il libro biblico di Tobia, mette in luce nella prima tappa il necessario distacco dalle rispettive famiglie di origine per creare una nuova coppia. Successivamente vengono approfonditi temi quali l'aiuto di Dio alla coppia, il percorso di maturazione che la coppia intraprende, le scelte della coppia, la necessità di non gravare la vita di coppia di false aspettative, come vivere una sessualità sana, e infine i progetti e le aperture della coppia perché sia vitale.
La Bibbia nella vita della famiglia. Brevi soste per la lettura familiare della Parola di Dio
Gregorio Vivaldelli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 78
La famiglia, amore incarnato, cellula vitale della Chiesa e della società, è inserita in pieno nel flusso della vita, che procede con ritmi frenetici e a volte travolgenti. La famiglia abita una casa, ma i suoi componenti sono in perenne migrazione tra un luogo e l'altro: l'asilo, la scuola, il lavoro, il supermercato, la piscina, l'oratorio, gli allenamenti. È una corsa contro il tempo, che è sempre poco! Le molteplici esigenze e la varietà di impegni e responsabilità che compongono la vita della famiglia si frappongono ai buoni propositi. Per non parlare degli imprevisti (la malattia di un figlio, la lavatrice che si rompe, il rientro a casa in ritardo per colpa del traffico ecc.), che, paradossalmente, spesso sono la «normalità»! E così la lettura della Bibbia in famiglia sembra essere un miraggio, un pio desiderio riservato a pochi fortunati. È proprio pensando ai tempi, agli impegni e alle stanchezze di una «normale» famiglia che questo libro è stato realizzato: è un umile e semplice tentativo di aiutare gli sposi, i genitori e tutti i componenti della famiglia, a leggere la Bibbia, o per lo meno a incominciare a leggerla, dedicando ad essa un momento - breve ma intenso che può diventare una sosta ristoratrice alla fine di una lunga giornata.
E Dio disse loro... Storie d'amore nella Bibbia
Aristide Fumagalli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 64
In queste pagine sono presentate alcune coppie di cui la Bibbia racconta: Adamo ed Eva, Isacco e Rebecca, Sansone e Dalila, ?lkana e Anna, Tobi e Anna, Osea e Gomer, Aquila e Priscilla. L'autore ricostruisce i loro amori e i loro tradimenti, le loro famiglie e i loro amici, le gioie e i dolori, i dubbi e gli entusiasmi. Vicende che sembrano appartenere ad un altro tempo e ad un'altra cultura e che invece appaiono sorprendentemente vicine a quelle vissute oggi da tante coppie di sposi. Don Aristide Fumagalli è sacerdote dal 1991 ed ha conseguito il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, con una tesi su Maurice Blondel. Insegna Etica Teologica, fondamentale e sessuale, presso il Seminario Arcivescovile e l'Istituto Superiore di Scienze religiose di Milano. Svolge inoltre attività pastorale nella cittadina di Limbiate (MI), dove opera, in particolare, nell'ambito dei gruppi familiari e dei corsi di preparazione al matrimonio. E proprio dall'ascolto di numerose coppie è nato questo testo.
ABC. Per una visione cristiana della sessualità
Mario Cascone
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
Continua la fortunata serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affrontare per la loro naturale complessità. L'ABC offre un quadro complessivo orientando il lettore a comprendere le dimensioni dell'argomento, le fonti, il dibattito aperto e l'insegnamento cattolico sull'argomento. In particolare, sul tema della sessualità, il lettore troverà i punti cardine per inquadrare il problema: la sessualità come dono, cosa dice la Sacra Scrittura, la dimensione antropologica, la questioni più problematica e i suggerimenti per approfondire il tema.