Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariateresa Zattoni Gillini

L'amore che non muore. Appunti da un gruppo vedovile

L'amore che non muore. Appunti da un gruppo vedovile

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 136

Dall’esperienza del Gruppo vedovile della parrocchia San Francesco di Lecco – un gruppo di donne dai 45 agli 86 anni – nasce questo prezioso libretto, diviso in due parti. La prima è formata dagli “appunti” degli incontri del Gruppo: sono testi ricchi di intimità e di speranza. La seconda è un “piccolo salterio vedovile”, con brani di Salmi accostati a brevi ma dense riflessioni. Uno strumento offerto a tutte le realtà simili e alle comunità che vogliano avviare un’esperienza del genere, ma anche a coloro che, pur non facendo parte di gruppi, vivono la condizione di vedovanza, per trovare parole di conforto e speranza.
11,00

Rito del battesimo

Rito del battesimo

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 48

2,50

Ben-essere per la missione. Proposta di lavoro per l'autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati

Ben-essere per la missione. Proposta di lavoro per l'autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2003

pagine: 352

Dopo aver pubblicato dieci anni fa Con passione e con rispetto…, due coniugi scrivono a preti, gli autori si sono lasciati sempre più coinvolgere dalle dinamiche relazionali all’interno del clero e della vita religiosa in generale con il loro approccio, ormai tipico, di coniugare lettura relazionale sistemica e insegnamenti evangelici. Sono stati chiamati per corsi di formazione da vari ordini e congregazioni religiose, hanno prestato un servizio di consulenza a seminari e luoghi di formazione e hanno pubblicato una serie di articoli su riviste specializzate: il frutto di questo lavoro viene ora raccolto e riletto in chiave unitaria e presentato allo stesso mondo che inizialmente ne aveva fornito lo stimolo come proposta di lavoro per l’autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati. Se la formazione è, ha scritto A. Cencini, come il respiro, qualcosa che accompagna tutta la vita presbiterale e religiosa, non sempre è possibile (e nemmeno utile) il ricorso all’esperto: ogni piccolo gruppo di religiosi e presbiteri potrebbe e dovrebbe mettervi mano, a partire dal materiale che la vita offre, a partire dal punto del guado in cui si trovano, con la gioia nel cuore e con la gratitudine verso i confratelli per essere arrivati insieme fino a lì, anche se con piedi stanchi e impolverati. Il filo rosso di questa lettura relazionale ad intra è, infatti, il «da questo vi riconosceranno» giovanneo.
17,00

Giona, alzati e va’ a Ninive! Un comando che vale anche per gli sposi di oggi

Giona, alzati e va’ a Ninive! Un comando che vale anche per gli sposi di oggi

Patrizio Rota Scalabrini, Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2018

pagine: 168

Un testo a più mani, leggero e intenso, capace di suggerire dinamiche coraggiose agli sposi di oggi, sollecitati ad affrontare sempre nuove sfide. La lettura esegetica di Giona si addentra nel carattere di questo profeta “renitente alla chiamata”, restituendogli dignità e profondità: ne fa anzi una guida per il lettore e le lettrici di oggi, assetati di “profezia”. La lettura contestuale - familiare disegna poi una traccia per gli sposi: anch'essi, anziché fuggire, sono chiamati a superare le tempeste, ad entrare nel ventre del pesce, ad andare infine a Ninive, per annunciare attraverso la loro carne e il loro vissuto quotidiano, facendosi voce del Dio di misericordia, che il sacramento delle nozze non teme ostacoli - anzi abbraccia la realtà. Le due grandi parti del libro, intimamente collegate fra loro, offrono sorprendenti connessioni e reciproci fecondi rimandi fra testo biblico e quotidianità familiare, raccontando come la fedeltà di coppia si innervi e si muova all'interno della fede ecclesiale.
13,00

Lectio divina per la vita quotidiana. Volume Vol. 5

Lectio divina per la vita quotidiana. Volume Vol. 5

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini, Patrizio Rota Scalabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2017

pagine: 368

Queste pagine leggono alla luce della spiritualità coniugale e familiare tutti i passi biblici proposti dalla Conferenza Episcopale Italiana per la celebrazione del sacramento del matrimonio. Il volume, che si inserisce appieno nella collana Lectio divina per la vita quotidiana, ne condivide il metodo di approccio alla Scrittura. Nello specifico, presenta in forma meditata e distesa la Parola che viene proclamata nella liturgia del matrimonio, intendendo fornire acqua viva per la spiritualità coniugale e della famiglia cristiana. Il libro si rivolge a un vasto pubblico di lettori: alla coppia di fidanzati che vuole alimentare la propria fede e il proprio amore nutrendosi della Scrittura; alla coppia di sposi che nella ferialità della vita di famiglia vuole riscoprire la propria vocazione matrimoniale; ai gruppi di sposi che si incontrano per ravvivare la loro fede, consapevoli che non stanno costruendo la Chiesa semplicemente come laici, ma come coppia di sposi; a tutti quei consacrati che, pieni di spirito profetico, hanno capito quale dono sia una coppia cristiana per l’edificazione del popolo di Dio.
22,00

Alleluia! Testo di religione cattolica. Per il 1° ciclo

Alleluia! Testo di religione cattolica. Per il 1° ciclo

Mariateresa Zattoni Gillini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Queriniana

anno edizione: 2015

pagine: 80

7,13

Sesso senza tabù. Dal Cantico di tutti i cantici d'amore

Sesso senza tabù. Dal Cantico di tutti i cantici d'amore

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

Cantico dei Cantici è un superlativo che significa "il cantico più bello", "il cantico per eccellenza". E che cosa canta questo Cantico, se non l'amore nuziale? Il motivo ispiratore del Cantico dei Cantici è proprio l'amore umano in tutta la sua gamma di sentimenti e passioni. È vissuto da due giovani innamorati, sullo sfondo di una natura generosa di profumi, colori e sapori, nella varietà delle sue espressioni concrete: la ricerca reciproca, il desiderio dei baci e delle carezze, il sussurro delle parole, l'anelito all'unione fisica? Ma conosce anche la sofferenza della separazione e la gioia del ritrovarsi. Di questo libro biblico i due autori propongono una lettura nella loro qualità di sposi, gustandolo quale reale e altissima descrizione del rapporto d'amore sponsale, universalmente valido e assai attuale per i nostri tempi.
3,90

La bellezza delle suocere. Dal libro di Rut

La bellezza delle suocere. Dal libro di Rut

Mariateresa Zattoni Gillini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

Da sempre l'immaginario popolare, vecchio di millenni, fa di nuora e suocera due rivali, a volte con esiti disastrosi per la tenuta della coppia e della famiglia. Ma è davvero così? Secondo il sorprendente racconto biblico del libro di Rut, non solo non è così, ma al contrario una sana alleanza fra suocera e nuora non può che portare frutti abbondanti. Noemi, suocera, e Rut, nuora, a uno sguardo superficiale hanno ben poco che li possa unire: ebrea la prima, moabita la seconda, di religioni e costumi diversi, in una situazione sociale assai critica, sanno trovare un'intesa profonda che permette loro non solo di superare le difficoltà, ma anche di cementare un rapporto interpersonale che diventa benefico per tutta la loro discendenza.
3,90

Quando un bambino soffre. Come aiutarlo a superare i dolori della vita

Quando un bambino soffre. Come aiutarlo a superare i dolori della vita

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2012

pagine: 192

L'adulto, istintivamente, vorrebbe evitare al bambino qualunque forma di sofferenza. La vita, invece, riserva anche ai più piccoli momenti difficili da affrontare: la malattia, la morte di una persona cara, il conflitto o il disagio familiare... Come accompagnare il bambino nell'esperienza del dolore? È possibile sostenerlo in modo adeguato? Gli autori - attraverso un valido percorso pedagogico ed esempi tratti dalla vita quotidiana - si propongono di guidare il cammino educativo dei genitori, che troppo spesso vengono lasciati soli di fronte al dolore dei figli. Ogni capitolo è diviso in tre parti: inizia con "Una storia di vita", segue una "riflessione-saggio" sul tema e si conclude con "Una storia per il bambino che soffre..." per affrontare il problema con lui.
14,00

Marcolino e l'invisibile

Marcolino e l'invisibile

Mariateresa Zattoni Gillini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 80

Marcolino, dopo aver affrontato nei libri precedenti il sentimento della paura e tante, diverse emozioni, continua il suo viaggio interiore e si misura questa volta con tutto quello che popola il suo cuore ma non riesce a vedere con gli occhi. Ti è mai capitato di domandarti dove sono finite le persone care che ci hanno lasciato? O com’è fatto Dio? L’invisibile non è un mistero di cui avere paura, ma qualcosa di meraviglioso e di reale che possiamo scoprire in un modo molto semplice…
8,00

Le emozioni di Marcolino

Le emozioni di Marcolino

Mariateresa Zattoni Gillini, Silvia Aimar

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 80

Marcolino sta crescendo e, dopo aver affrontato nelle avventure del libro precedente tutta una serie di paure… questa volta scopre di provare tante e diverse emozioni. È capitato anche a te? Non ti preoccupare: provare sentimenti è normale, ma se leggerai queste storie capirai, con Marcolino, che anche l’emozione più brutta può essere trasformata in qualcosa di bello per te e per gli altri! Età di lettura: da 8 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.