Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sansoni: Guide per l'università

Studiare fisica all'università. Dal primo esame alla tesi di laurea

Studiare fisica all'università. Dal primo esame alla tesi di laurea

Fabio Monforti Ferrario

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2002

pagine: 158

A cosa serve la fisica? Quali strategie adottare per comprendere al meglio concetti a prima vista astrusi? Quale metodo usare per preparare gli esami? Come affrontare una ricerca in laboratorio? Partendo da queste domande l'autore accompagna lo studente in un percorso guidato che gli svelerà il linguaggio della fisica e il suo utilizzo per comprendere meglio il mondo reale; uno strumento utile che lo aiuterà nella preparazione degli esami, nelle esercitazioni e nelle ricerche di laboratorio, fino alla stesura degli elaborati scritti.
13,00

Preparare e scrivere la tesi in Scienze dell'Educazione

Preparare e scrivere la tesi in Scienze dell'Educazione

Duccio Demetrio, Mariangela Giusti

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2001

pagine: 158

Il percorso che conduce alla tesi pone lo studente della facoltà di Scienze della Formazione di fronte a dubbi da sciogliere e problemi da risolvere: come scegliere l'argomento? come iniziare? quali procedure di lavoro seguire? In questa prospettiva, gli autori procedono attraverso molti esempi; forniscono una vasta panoramica su luoghi dell'educazione e occasioni della formazione come possibili argomenti di tesi; si soffermano sugli aspetti relativi al metodo di lavoro; suggeriscono attenzione verso gli elementi formali che qualunque scrittura scientifica deve rspettare.
9,81

Preparare e scrivere la tesi in Scienze della Comunicazione

Preparare e scrivere la tesi in Scienze della Comunicazione

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2001

pagine: 159

Una buona tesi di laurea in Comunicazione è l'occasione per saldare acquisizioni teoriche e valutazioni di indirizzo culturale, tecnico e professionale. Da qui la proposta di un percorso di metodo che, prima di assumere scelte decisive, faccia comprendere ciò che si deve tenere sotto controllo. L'autore affianca, come tessere di un mosaico, contributi di illustri docenti e testimonianze sull'orientamento metodologico e sull'esperienza vissuta di operatori del settore e giovani laureati già avviati con successo alla professione.
9,81

L'italiano all'università. Tecniche e fonti per lo studio, la preparazione degli esami e la scrittura della tesi in Italianistica

L'italiano all'università. Tecniche e fonti per lo studio, la preparazione degli esami e la scrittura della tesi in Italianistica

Alberto Casadei, Mirko Tavosanis

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2001

pagine: 176

Il libro risponde alle domande più comuni di uno studente che debba affrontare esami di italiano, specialmente nella facoltà di Lettere o in quella in Lingue straniere, anticipando i problemi che si potranno porre con i nuovi cicli di lauree triennali e specialistiche. I vari capitoli introducono alla conoscenza delle più importanti tecniche di studio per il settore dell'italianista (comprendente la letteratura italiana, ma anche la linguistica, la storia della lingua e la filologia) e spiegano l'uso delle risorse bibliografiche tradizionali con esempi adeguati. Un'ampia sezione è inoltre dedicata agli strumenti su CD-ROM e in Internet, spesso poco noti o poco impiegati dagli italianisti, ma ormai indispensabili per la ricerca.
10,85

Preparare e scrivere la tesi in Giurisprudenza

Preparare e scrivere la tesi in Giurisprudenza

Andrea Padovani

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2000

pagine: 124

In questa guida lo studente in discipline giuridiche troverà uno strumento semplice e di agevole consultazione, per migliorare le proprie abilità di ricerca e le proprie tecniche di redazione. Il libro fornisce consigli e indicazioni pratiche riguardo sia l'utilizzazione del materiale raccolto, sia la scrittura vera e propria e la modalità di compilazione dei rinvii e degli apparati bibliografici, grazie anche all'esempio di frontespizi di opere a stampa, antiche e moderne, accompagnate dalle relative trascrizioni.
9,81

Preparare e scrivere la tesi in musica

Preparare e scrivere la tesi in musica

Carlo Fiore

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2000

pagine: 176

Le indicazioni contenute in questa guida intendono accompagnare lo studente dal progetto della tesi alla stesura e revisione finale del proprio elaborato, dal primo ingresso in biblioteca all'ultima schedatura delle fonti e della bibliografia, attraverso l'utilizzazione degli strumenti più aggiornati della ricerca musicologica, compresi quelli informatici.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.