Santelli: Narrativa Santelli. Serie rossa
Preferisco le stelle
Tommy Dibari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 153
Michele Lovero è un giovane pugliese laureato in lettere che sogna di fare l'insegnante. In attesa del concorso, (che sembra non arrivare mai), sbarca il lunario lavorando come cameriere nel pub di un amico. Quando il Ministero dell'Istruzione conferma l'ennesimo rimando, a Michele non resta che accodarsi ai tanti amici del sud che si preparano per il bando in polizia. Superate brillantemente le prove viene destinato a Milano. Una notte, al centralino dove è di turno, giunge una telefonata: è una bimba che chiede di rintracciare sua madre. Dopo un incidente automobilistico, il papà, riporta la piccola, le ha raccontato che è volata in cielo. Michele a quel punto ha due possibilità: smorzare la cosa o sostenere la piccola nel suo bisogno di accudimento. Accetterà di indagare tra le nuvole...
Il ladro di rose
Francesco Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 549
«Eravamo in cerca di seduzioni ogni giorno che si rispetti. Era stato bello essere invasati e posseduti. Quel disporsi al mondo aperti e friabili come dolci da agguantare rappresentava la vera nostra forza di giovani attratti da ogni nuova reliquia d'esperienza. Quel mistico abbandono creativo che ogni arte che ti cattura esprime. Il mondo poteva possederci, come noi ci illudevamo di possedere il mondo. Eravamo alla mercé di ogni splendida attrazione che catturava la nostra attenzione e che ritenevamo degna di sedurci a tempo illimitato». Intreccio di racconti e vissuti tra passato e presente, Il ladro di rose narra la storia della famiglia Salvati, e in particolare di Giacomo, perseguitato - in età adulta - da errori commessi da ragazzo. Sarà solo il ritrovamento fortuito di uno scritto inedito a far luce sul suo passato, catapultando i suoi figli nei meandri malavitosi di Roma e provincie laziali del periodo post-sessantottino, sulle sue tracce invisibili di epiloghi inaspettati.
Lo stalker
Samuela Salvotti
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 342
Tommaso è un uomo dell'alta borghesia di Milano, bellissimo, sempre sicuro di sé e affabile con tutti. Un dio greco dagli occhi viola, con un solo punto debole: Francesca. Francesca si ribellerà uccidendolo. Molti i personaggi descritti con gli occhi dell'assassina: il padre notaio, la madre, lo psicologo, le amicizie. Persone che non hanno potuto aiutarla perché troppo affascinati da questo stupendo dio della tenerezza. Poi, in carcere, la protagonista conoscerà la direttrice e altre compagne di prigionia. Con un imprevedibile umorismo, assistiamo alla descrizione di personaggi che si stagliano precisi in una narrazione dallo stile minimalista e tagliente. La stessa Francesca ha una visione del mondo e di sé insieme comica e tragica: una Charlot dei nostri tempi dal carattere malincomico, come direbbe. Nel romanzo piangere e ridere sono azioni che avvengono nello stesso momento.
Il dono perfetto
Fabrizio Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 330
1968. Nina è una giovane donna bellissima e affascinante, sempre in bilico tra tormenti e seduzione. Un matrimonio volutamente “in bianco” sembra metterla al riparo dai moltissimi pretendenti. Ma Nina è affamata di vita: sono gli anni ruggenti del Novecento e lei vuole sperimentare, vuole riconoscere il genio, prima di concedersi. La storia di Nina è una trasposizione in chiave completamente moderna della vita, dei reali fatti e del carattere di Juliette Récamier, conosciuta nella prima metà dell'Ottocento come “la più bella donna di Francia”. I suoi amori, la sua solitudine, la volontà di rinviare a lungo, nonostante i pretendenti più vari, la concessione della sua verginità, ovvero del suo dono perfetto.
La cura delle parole
Maurizia Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 134
Al termine della Prima Guerra Mondiale, tre donne si trovano nella stessa casa: Olga, Ortensia e Gisella. Olga vede due uomini trasportare il corpo di Gisella, così insieme a Ortensia decide di prendersi cura della donna. Le parole diventano centrali nel processo di cura dell’altro, di chi ha subito dei colpi. La loro vita, raccontata con amore e inserita nella Grande Storia, cerca di guarire le ferite. I ricordi, i gesti, le persone rimangono impressi nell’anima e provano ogni giorno a darle sollievo. Le conseguenze della guerra, la violenza, le passioni: infine, la cura, che si esplica attraverso i gesti, la preparazione del cibo, le carezze, le parole che curano l’anima.
Danzando sotto la pioggia
Stefano Floris
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 434
La storia di una caduta e di una rinascita. Di riscatto, di amore, di morte e soprattutto della forza creatrice e riparatrice del viaggio. E una data catartica: quella dell'8 gennaio 2010. La savana prima e una traversata da record in treno attraverso mezzo mondo poi, uniscono il protagonista e una ragazza mora riccioluta - che lentamente comincia a emergere nella sua vita - in maniera indissolubile. Basato su avvenimenti reali e autobiografici.
La vena Mazzarini
Niky Marcelli
Libro: Copertina morbida
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 269
Quel cadavere era spuntato proprio sotto al suo naso e lei era troppo "territoriale" per lavarsene le mani. Chi era la donna i cui resti sono riemersi dalla Vena Mazzarini? E chi l'ha uccisa? Un cold case che sembra fatto su misura per Anna Bonoli, detta La Lince, appena reintegrata nella polizia e promossa a ispettore capo. Riuscirà a risolvere il mistero e a fare finalmente giustizia?
Le stagioni del giorno
Cristiano Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 200
Una raccolta di sette racconti, indipendenti tra loro ma legati da un fil rouge e da una rete di sapienti e raffinati rimandi interni. Separazioni, distacchi, allontanamenti (volontari o meno)… Matrimoni che finiscono, genitori perduti, amici che se ne sono andati, affetti che non ci sono più: sono momenti di snodo tra un prima e un dopo, sulla soglia tra un tempo e l'altro.
Il sesso debole
Diego Cabras
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 142
Stereotipi, discriminazioni, violenze. E un mondo al contrario. Un uomo si risveglia in ospedale privo di memoria dopo un lungo coma. Giorno dopo giorno si accorge che la società è radicalmente cambiata: le donne sono il sesso forte e gli uomini quello debole e subordinato, in un ambiente bigotto e moralista. Nella fatica dell'adattamento, il protagonista continua a chiedersi se sia la società a essere sbagliata oppure lui, con quelle che comincia a ritenere come errate convinzioni di una vita precedente.
Il sole a strisce. Storie di emozioni dietro le sbarre
Maria Tinto
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 203
Il "Sole a strisce" è un romanzo che prende il via dall'esperienza di una psicologa, chiamata a svolgere la sua attività in una casa circondariale. L'intento del libro è di provare a sfatare alcuni stereotipi e pregiudizi che ruotano intorno al carcere e ai suoi ospiti. Pregiudizi e stereotipi che fanno parte di un certo tipo di cultura "all'italiana", talvolta facilona ma tagliente, capace di oltrepassare anche la corazza più robusta di quella parte della società che è stata messa da parte, per i motivi più vari, nel vano tentativo di migliorarla. Vano, come si vedrà, perché il più delle volte il carcere non riabilita, anzi, non solo fallisce nel suo intento, ma accresce la rabbia, spegnendo ogni flebile entusiasmo verso la vita e verso qualsiasi prospettiva di cambiamento. La trama si snoda lungo un percorso in cui la vita della protagonista spesso s'intreccia con quella dei suoi "pazienti", mettendo in risalto le fragilità che spesso si nascondono dietro il lavoro di una psicologa. Emergerà un nuovo tipo di "dipendenza", fino a quel momento non considerato e peraltro paradossale, come quello del "carcere". Le storie narrate esprimono per lo più, un vissuto doloroso d'infanzia e adolescenza infelice, sconvolto dalla presenza di genitori violenti, ma anche assenti e noncuranti dei figli, e da un ambiente sociale respingente, di cui i protagonisti ne avvertono ancora la minaccia. È la stessa voce di uno dei protagonisti del libro a esprimere un vissuto familiare difficile: «Non riesco a piangere. Non ho pianto quando è morta mia madre, non ho pianto quando è scomparso mio padre. Non posso soffrire per chi non c'è mai stato». Il "Sole a strisce" vuole anche essere un monito per i ragazzi che si avvicinano alle droghe e che spesso lo fanno in modo superficiale, senza valutarne i rischi e i pericoli a cui si stanno esponendo. La lettura sarà anche motivo di stimolo per chi sta oltre quelle mura, ma che ogni giorno si perde la visione straordinaria di quel pezzetto di cielo che a molti è negato. Riuscirà la nostra psicologa a innescare il tanto agognato cambiamento? E soprattutto, riusciranno loro stessi a mettere la parola fine a tutto quello che finora non ha funzionato e ricominciare una nuova vita, per godersi finalmente un sole non più a strisce?
Ben Moussa, il bambino nello specchio
Armando Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 302
Diego è figlio unico e, nella sua solitudine opprimente, sogna di avere un fratello. Maria e Gaetano, i genitori, vivono un matrimonio vuoto fatto di incompatibilità e silenzi. Un giorno, però, la vita ordinaria della famiglia Cantore viene stravolta dall'arrivo di un bambino maliano, Ben Moussa. La presenza di Ben si rivelerà per Diego necessaria per ricercare un equilibrio familiare, ma questo rapporto sarà segnato dagli imprevisti della vita e dai pregiudizi di una società ostile.
Dietro le cicatrici del corpo. Storie nel tempo inquieto della pandemia
Lucia Corrado
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 122
"È una narrazione in cui ciascuno può riconoscersi perché, al di là delle sfumature che ci rendono unici, la fattura dell'uomo è una e la definisce la sua vulnerabilità". Nella cornice della pandemia, Assunta, un'insegnante di Liceo, conversa con tre donne e un uomo, tutti disposti a raccontarle un pezzo di sé dandole così modo di sperimentare la vita attraverso altri occhi. Quella che voleva essere una impersonale registrazione di fatti diventa così uno sforzo di interpretazione del geroglifico segnato sul cuore dell'altro, immensamente simile al nostro.