Libri di Fabrizio Falconi
Storie incredibili su Roma che non ti hanno mai raccontato. Racconti e aneddoti su santi, papi, criminali e luoghi infestati nella Città Eterna
Fabrizio Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 256
Una città come Roma, con oltre due millenni di vita e protagonista assoluta della Storia, non può che essere fucina inesauribile di aneddoti, racconti e curiosità, molti dei quali sono ormai talmente famosi da essere diventati iconici anche al di fuori dei confini dell'Urbe. Eppure, ci sono sempre nuove storie da raccontare, piccole grandi gemme capaci di sorprendere lo storico più erudito come il semplice appassionato. Ed è proprio quel che Fabrizio Falconi raccoglie in questo libro: storie assurde, divertenti, ma anche paurose o meravigliose, con il comune denominatore di essere immeritatamente sconosciute ai più. Racconti su artisti, papi, santi e capipopolo; storie di fantasmi, di rovine dimenticate, di tremendi crimini; istantanee di vita quotidiana di un tempo passato e di pasquinate: lasciatevi trasportare dal grande fiume di Roma e scoprite ciò che la Città Eterna sa offrire a chi ha voglia di ascoltarla. Tanti racconti e curiosità per conoscere davvero i segreti della città più bella del mondo. Tra gli argomenti trattati: Il nobile decaduto che voleva uccidere l'ambasciatore turco e rischiò di avvelenare il papa; Il cuscino di pietra dove dormiva San Francesco; Il palazzaccio “maledetto” di Piazza Cavour e la capsula del tempo ritrovata Vannozza, la donna che diede quattro figli a un papa; La “beata giulia”, la maitresse nel monastero delle Convertite; La fondazione della basilica di Santa Maria Maggiore e il mistero... degli ufo.
Il respiro di oggi
Fabrizio Falconi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2009
Il giorno più bello per incontrarti
Fabrizio Falconi
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 160
E' la storia di un'amicizia tra due giovani uomini, Giovanni e Alessandro. Giovanni è un eccentrico, sposato con una bellissima donna, ma ossessionato da problemi psichiatrici e da continue "apparizioni" dell'immagine del padre, scomparso quando lui era bambino. Alessandro è razionale, dalla vita semplice, lavora per le pagine culturali di un mensile. Giovanni muore in circostanze misteriose. Alessandro, dopo la morte dell'amico, ne scopre la doppia vita implicata in strane vicende che ruotano intorno alla compravendita, con truffa, di alcuni quadri. Dopo quattordici anni Vivienne, la moglie di Giovanni, comincia a ricevere delle misteriose cartoline che sembrano scritte dal marito. Insieme a Alessandro cercherà di scoprire la verità.
In hoc vinces. La notte che cambiò la storia dell'Occidente
Bruno Carboniero, Fabrizio Falconi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2011
pagine: 151
La storia dell'Europa, e di tutto l'Occidente è cambiata radicalmente con un sogno premonitore. La notte del 27 ottobre dell'anno 312 d.C., l'imperatore romano Costantino è accampato con le sue truppe a poca distanza da Roma. Durante il sonno, Costantino riceve la visione di Cristo che gli suggerisce di scrivere sugli scudi il monogramma greco del Salvatore "XP" con la leggendaria promessa in hoc vinces (con questo vincerai). Il giorno seguente si scontra in battaglia col nemico Massenzio, schierato a difesa di Roma. Questo evento ha due fonti storiche principali, riferite da Eusebio di Cesarea (265-340) e Lattanzio (250-327). I due resoconti hanno in comune un sogno che vide protagonista l'imperatore Costantino e una croce, che gli sarebbe apparsa, presagio di vittoria. "In hoc vinces" è un viaggio nel tempo, alla ricerca di indizi archeologici, esoterici e astronomici nascosti dalla polvere dei secoli che, insieme al racconto della vita del leggendario imperatore romano e dei molti misteri legati alla vicenda storica che lo riguarda, offrono al lettore di oggi una nuova lettura e un'inedita interpretazione di quel "segno".
La fine del sogno. Beatles, Manson, Polanski
Fabrizio Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 336
“La fine del sogno” ricostruisce i fatti di due anni cruciali della nostra storia: 1969-1970, quelli che decretarono la fine della cosiddetta “Summer of Love”, l’Era dell’Acquario, di Woodstock, del Flower Power, della liberazione sessuale. Il sogno si infranse nel modo più tragico con la strage di Sharon Tate e dei suoi amici a Cielo Drive, Los Angeles, da parte di Charlie Manson e della sua lugubre “Famiglia”, ma anche con lo scioglimento dei Beatles, un trauma mondiale, dopo il travaglio seguito al celebre soggiorno in India nell’ashram di Maharishi e la preveggenza dell’orrore nei film di Roman Polanski usciti in quegli anni (tra i quali “Rosemary’s Baby”), di cui Sharon Tate era moglie all’epoca. Il libro racconta gli “inspiegabili” grovigli di casualità e circostanze che legano queste vicende biografiche (soprattutto quelle dei quattro Beatles) l’una all’altra, molto strettamente, da un punto di vista del tutto particolare: il breve e folgorante periodo in cui cade l’illusione di un “noi” creativo (e rivoluzionario) rapidamente scalzato dall’emersione di un “io” narcisista e distruttivo, passaggio cruciale del contemporaneo. “La fine del sogno” è un incredibile intreccio di musica, cinema, esoterismo e cronaca nera, appassionante come un romanzo.
Roma segreta e misteriosa. Il lato occulto, maledetto, oscuro della capitale
Fabrizio Falconi
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 352
La bellezza della città eterna è sotto gli occhi dei romani e di qualsiasi visitatore. Ma Roma è anche magia, mistero, esoterismo. E ci sono luoghi, ben nascosti o solo in parte visibili, che svelano invece questi suoi aspetti più oscuri. Fabrizio Falconi ci conduce in un viaggio attraverso dieci itinerari, raccontandoci leggende, curiosità, segreti, miti e tradizioni esoteriche di Roma. Un percorso alternativo, una sorta di iniziazione per scoprire un volto meno conosciuto della città, più impenetrabile, passando per i suoi sotterranei, le cappelle, le tombe, fino ad arrivare alle storie che in quei luoghi hanno preso forma: da quelle più leggendarie come i fantasmi di Villa Strohl Fern, all'interno del Parco di Villa Borghese, a quelle che sono state sotto i riflettori di stampa e televisione, come la famosa tomba dentro Sant'Apollinare...
Le rovine e l'ombra. Piccolo manuale di rinascita individuale e collettiva
Fabrizio Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 156
Che cosa succede quando la rovina irrompe in una vita? Come reagisce ciascuno di noi? E come reagivano i grandi del passato (scrittori, filosofi, registi, poeti, musicisti)? Rovine antiche e moderne popolano ogni giorno di più il nostro mondo. Ognuna di esse nasconde una sua ombra, un suo tacito significato. E così anche nelle nostre esistenze: la rovina amorosa, finanziaria, al gioco, quella personale. Nelle rovine e nell'ombra si nasconde però una possibilità di rinascita aperta a tutti. Nei luoghi della distruzione – come insegna la tradizione – c'è anche una possibilità di vita e di nuova energia. Non solo: c'è uno spazio da attraversare per ricominciare, con più consapevolezza e pienezza. In tempi di precarietà e insicurezza, dalle grandi macerie delle civiltà e da quelle individuali si può apprendere molto, cogliendo l'occasione per un reale rinnovamento.
Cercare Dio. Dieci cammini esemplari
Fabrizio Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 108
Dieci ritratti di grandi anime che hanno fatto della ricerca spirituale uno scopo di vita: filosofi come Panikkar; poeti come Antonia Pozzi, morta suicida per amore; o registi come Ingmar Bergman e Andrej Tarkovskij; scrittori come C.S. Lewis, l'inventore delle "Cronache di Narnia"; guide spirituali come Krishnamurti o Frère Roger, fondatore della Comunità di Taizé, che accoglie ogni anno migliaia di persone; testimoni del dialogo interiore che oggi vengono riletti in tutto il mondo come Etty Hillesum, morta ad Auschwitz, o il segretario generale dell'Onu Dag Hammarskjöld, ucciso in un attentato, che ha lasciato un diario, testimonianza tra le più alte del Novecento. I dieci agili profili ne ripercorrono – attraverso brani di meditazione, scritti, diari – le vicende umane con gli interrogativi, i dubbi e le illuminazioni di cui hanno lasciato testimonianza e che restano un orientamento sulle questioni fondamentali dell'umanità.
Nessun pensiero conosce l'amore
Fabrizio Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2018
pagine: 104
Con “Nessun pensiero conosce l’amore” Fabrizio Falconi consegna il suo sguardo, la sua voce poetica, a quel lettore in cerca di risposte aperte sull’amore, visioni sensibili e insieme sagge, in grado di accogliere la multiformità del sentimento amoroso. Come afferma nella prefazione Olga Cirillo: “la dimensione lirica del canto si adagia in un ritmo narrativo che sembra raccontare la storia di un solo uomo, pur accogliendo una moltitudine di ritratti”.
I monumenti esoterici d'Italia
Fabrizio Falconi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 407
Misteri, leggende, simbolismo, alchimia, enigmi... In ogni angolo d'Italia, ne troviamo tracce. Il nostro Paese ha un patrimonio artistico senza confronti nel mondo, e spesso proprio nei monumenti, nei dipinti, nelle architetture custodite dalle nostre città, si celano segreti di un passato lontano. Enigmi decifrabili solo per gli iniziati di epoche remote, ma che oggi sfuggono alla nostra comprensione. Torino, Roma, Napoli, Venezia... è impossibile visitare queste città senza imbattersi in una triplice cinta, in un chiostro ricco di misteri, in cunicoli che celano verità ancora inviolate o chiese cariche di simbolismo. Fabrizio Falconi ci aiuta a guardare il volto esoterico dell'Italia di ieri e di oggi, accompagnandoci in un viaggio che parte dal Castello Miramare a Trieste e attraversa l'intero stivale, passando per la basilica di Sant'Ambrogio a Milano, la tomba di Romeo e Giulietta a Verona, la chiesa templare di San Bevignate a Perugia, le rovine di Cuma in Campania, per oltrepassare infine il mare e mostrarci i misteri delle due grandi isole.
Rima di frattura
Paola D'Agnese, Fabrizio Falconi
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 112
Ognuno di noi, almeno una volta, ha chiesto tempo. Tempo per andare, tempo per parlare... A chi me ne chiede dico sì... una, due, mille volte. Prendo tempo al tempo, formando una lunga catena di minuti. Minuti importanti, preziosissimi. Me li regalo. Te li regalo. Eccoli. Prefazione di Floriana Coppola.