Scatole Parlanti: Forme
Chissà cosa pensano di me
Lara Epifanio
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 120
"Chissà cosa pensano di me" è un’opera in forma diaristica, il resoconto di un viaggio nel mondo dei disturbi alimentari affrontato con generosa obiettività e con l’intento di portare alla luce l’esperienza dolorosa di chi affronta giorno dopo giorno il tormentato rapporto con il cibo e con i propri pensieri distorti. Pagine piene di paure, contraddizioni e angosce quotidiane, tra alti e bassi, risalite e discese, che ci donano un finale pieno di speranza, un messaggio per tutti quelli che hanno toccato con mano la stessa sofferenza: guarire è possibile, così come tornare ad amare e ad amarsi, qui e ora, in quel miracoloso e inaspettato fiorire dell’accettazione.
Sua maestà di un amore. Prose poetiche
Laura D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 148
L'amore, la crescita, lo scorrere del tempo, e ancora l'inafferrabilità della vita e il suo irrimediabile fluire. Con una prosa poetica, "Sua maestà di un amore" compie un itinerario esistenziale e letterario, all'insegna della mutevolezza del tempo e dell'immutabilità dei sentimenti. In un'apostrofe continua a un “tu” sotteso ma sempre presente, attraverso cui l'io narrativo si rispecchia e confronta, vengono delineati i contorni di un sogno che si sottrae all'inevitabile fluire dell'esistenza.
99 cose da fare nel favoloso Coppedè
Daniele Botti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 126
C’è un luogo fatato nel cuore di Roma dove si possono incontrare streghe e lupi mannari, personaggi celebri come Dario Argento, l’astronauta Michael Collins e il tenore Beniamino Gigli, assaggiare maritozzi e millefoglie da favola e seguire le tracce di Dante e dei Templari alla volta del cammino di Santiago de Compostela, raggiungere il nirvana e anche i Nirvana che insieme ai Beatles e ai Pink Floyd passarono di qui. Il quartiere Coppedè pullula di curiosità, aneddoti, misteri e leggende metropolitane, e questa originale guida li raccoglie per la prima volta in 99 itinerari artistici, culturali, storici, letterari, gastronomici, esoterici, che sono soprattutto 99 rivelazioni, altrettante microstorie, scoperte e piccole grandi emozioni da provare anche solo per una volta nella vita.
Affreschi di quartiere. Magliana 7.0
Daniele Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 92
Il progetto "Affreschi di quartiere 7.0" è uno spaccato, suddiviso in brevi racconti di vita trascorsa, di una Roma di borgata a cavallo tra gli anni Settanta e gli Ottanta; punta a ritrovare quelle emozioni autentiche di un “come eravamo”, respirando le sensazioni vissute, alcune leggere, altre amare, ma che con le nebbie di oggi illuminano anche i drammi percepiti di ieri. Un viaggio breve e intenso, con una vena ironica consapevole, un sorriso pungente, tipico di certa romanità. Ogni episodio è un microcosmo a sé stante, che non segue una sequenza cronologica forzata. I fotogrammi si snodano in quel tempo e in quegli spazi delimitati dai personaggi che, come chiazze di colore su carta da parati rétro, passeggiano in rilievo con in braccio cesti di ricordi, a rammentarci che un’altra vita era possibile.
Le peggiori notti della nostra vita
Davide Larocca
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 128
C'era un tempo in cui, per i viaggiatori, l'esperienza del pernottamento era una scommessa, orientata solo dal numero delle stelle presenti sull'insegna della struttura. Con l'avvento del web 2.0 le incognite sono rimaste le medesime, ma la diffusione delle recensioni sui siti specializzati ha permesso di immortalare alcune scene tragicomiche che siano da monito per i futuri avventori. "Le peggiori notti della nostra vita" offre un ritratto multiforme dell'universo alberghiero: hotel fatiscenti, stanze insidiose e ristoranti stracolmi diventano lo scenario in cui si muovono proprietari burberi, camerieri goffi e ospiti inquietanti o "focosi". Il rovescio della medaglia è offerto dai clienti stessi, che a volte si rivelano incontentabili, puntigliosi e capaci di manipolare la realtà a proprio piacimento, scatenando le repliche virtuali della direzione. Uno zibaldone di esperienze legate dal filo conduttore dell'ironia, nella prosa immediata e implacabile della recensione.
Passeggiando con i khmer rossi
Renata Tardioli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Passeggiando con i khmer rossi" abbraccia venti anni di vita lavorativa dell’autrice nei luoghi più nascosti e impervi della terra come osservatrice delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea. Il racconto inizia con la descrizione della missione in Cambogia nel 1992 e procede e si alterna con la narrazione dei successivi incarichi in alcuni dei posti più pericolosi al mondo. Avventura, politica, amore e morte si intrecciano a considerazioni personali sul ruolo della donna e le sue relazioni con l’uomo, sul destino, sull’etica dell’indipendenza e della libertà. Dopo più di venti anni all’estero, la protagonista si ritrova sulla strada di casa da dove era partita nel lontano 1992 con la consapevolezza acquisita che il significato più profondo e la meta ultima di ogni viaggio è il tornare da dove si era partiti. E, come direbbe Thomas Eliot, riscoprire quel luogo per la prima volta.
La mia unica vita, la mia vita unica. Psicobiografia
Cristina Pisanu
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 114
Cristina Pisanu è una donna che ha raggiunto i suoi obiettivi: gestisce come hairstylist e con successo il salone Oro Y Plata, ha un marito e due figli, parenti e amici con i quali condividere felicemente una quotidianità piena di impegni e soddisfazioni. Nonostante tutto, un destino tragico la attende: in seguito a un grave incidente, la sua vita è completamente stravolta. Perde tutto quello che, per la maggior parte di noi persone comuni, rappresenta l'essenziale: le proprie mani, le proprie gambe. In questa psicobiografia, si ripercorre l'esistenza di una donna fuori dal comune per la forza e la tenacia con le quali è riuscita a superare un ostacolo impensabile, ritrovando la voglia di vivere, la creatività e l'amore, perché un tragico evento non è detto che sia la fine, ma un nuovo, appassionante inizio.
'O Cardillo. Sceneggiata blues
Stefano Cominale
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 154
Un testo narrativo con la pelle di celluloide. Una sceneggiata blues che parla di amore, di mare e di solitudine, che si intrecciano sullo sfondo di una città logorata da un drammatico terremoto. Regina Esposito si prostituisce per sopravvivere: disincantata dopo una vita di rinunce e umiliazioni, deve fare i conti con le pressanti attenzioni di Gioacchino Marvizzo, politico di alto rango e bassa caratura morale, capace di uscire indenne da ogni scandalo. Rino Murri, detto 'O Capitano, è invece lo speaker di Radio Harlem e attraverso il microfono prova a trasmettere quel poco di calore umano che sembra custodire sotto una scorza indurita dalle esperienze del passato. Le loro tre storie, tanto diverse e in apparenza inconciliabili, finiscono per incrociarsi e originare un turbine di sentimenti che vanno dall'amore al dramma, dalla sfida alla passione, dal conforto alla disperazione. Un triangolo imperfetto, sotto il giogo dei vizi, del destino e della virtù.
Battiti. L'armonia del cambiamento
Giovanni Crisanti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 90
"Chiunque abbia maturato una coscienza sociale si è interrogato almeno una volta sul proprio ruolo all’interno della società. Spesso queste riflessioni vengono accompagnate da considerazioni sullo status della politica, che diventa una valvola di sfogo astratta e impalpabile. Questo libro prova a ribaltare la prospettiva, chiamando in causa la responsabilità di ognuno nella costruzione di una comunità davvero libera ed equa, nella quale tutti possano contribuire in maniera costruttiva. Il pantano della disillusione, in quest’ottica, può divenire l’humus alla base di una rinascita collettiva, un nuovo corso che intervenga metodicamente su più tavoli per garantire una sana evoluzione. I Battiti sono la metafora del pulsante entusiasmo del giovane autore di quest’opera, un invito all’azione contro la sterilità dell’ignavia. Crisanti offre la propria limpida panoramica sulle sfide dell’attualità; il punto di partenza sono le esperienze personali, la radice di una passione per la politica che può fungere da input per i coetanei e non."
Odissea. L'uomo ritrovato
Stella Tramontana
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 138
Un uomo sta tornando a casa. Viene dalla lunga guerra di Troia e non porta doni con sé. Solo una cosa si tiene stretto: parole antiche, così logorate dal tempo da sembrare lontane, invece sono simulacri della Sorte. Ogni attimo è diventato per lui indelebile ricordo mentre gli dei, dall’alto dei cieli, hanno guardato la sua vita intrecciarsi a quella degli altri. Ora un’onda del mare ha inghiottito la sua identità e lui non sa più dire chi è, ma la terra natia, Itaca, non l’ha dimenticato e c’è qualcuno che ancora lo aspetta. Scocca un rintocco. Un figlio lo guarda e lo riconosce: Telemaco ha gli occhi del padre. Una donna si presenta davanti a lui: Penelope è invecchiata, negli occhi ha spuma di mare. Ritrovarsi è il primo gesto di un Tempo nuovo. La fine è un’illusione e l’uomo deve ripartire, perché il segreto che porta dentro non lo abbandona. Il suo nome è Odisseo e questa è la sua storia.
Luisa & Luisa. Una storia di cioccolato
Simona Valigi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 88
Questo libro è nato dall'amicizia tra Luisa Spagnoli, omonima nipote della fondatrice dell'industria dolciaria del secolo scorso “La Perugina”, e la narratrice Simona Valigi. Con la scrittura e i racconti di eventi realmente accaduti, hanno dato voce e volto a emozionanti ricordi, nei quali particolare attenzione viene data alla passione che Luisa nipote, oggi, ha ereditato dalla bisnonna e dal padre per il cioccolato. Passione che porta la scrittrice a essere coinvolta nelle vicende che lei, la protagonista, le racconta.
Di tutti gli altri beni
Vasco Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 190
Silvestro, recluso nel carcere di Serinia, narra la propria vicenda a uno scrittore che la ritiene un incredibile plagio di un suo testo giovanile. Disoccupato, dopo aver preparato una fallimentare campagna elettorale, Silvestro viene contattato da un’organizzazione segreta che gli propone il mestiere dell’amico di tutti, con tanto di stipendio e manuale d’orientamento. Col tempo verrà spinto a fondare un’associazione e gestire un locale, ma finirà in tragedia, con lui come unico capro espiatorio. Si tratta in realtà di una macchinazione dei poteri forti locali? La misteriosa società e il suo rappresentante hanno realmente preso spunto dal racconto dello scrittore? Quasi un metaromanzo, "Di tutti gli altri beni" è suddiviso in tre parti che mettono in risalto diversi punti di vista e varie ambientazioni – la provincia del Centro-Sud, Milano e Roma – per una riflessione sul tema dei rapporti interpersonali e del lavoro, sulla verità e l’arte.

