Non è possibile pensare e realizzare gli spazi di una chiesa senza il coinvolgimento delle persone e delle comunità chiamate ad abitare questi luoghi, in profonda sinergia con il tessuto sociale e ambientale circostante. Il XV Convegno liturgico internazionale di Bose si è strutturato attorno a cinque verbi attraverso i quali si è voluto mettere in evidenza la dimensione partecipativa dell’esperienza ecclesiale e architettonica, nel movimento virtuoso fra committenza, architetti, artisti e comunità cristiana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Abitare, celebrare, trasformare. Processi partecipativi tra liturgia e architettura
Abitare, celebrare, trasformare. Processi partecipativi tra liturgia e architettura
| Titolo | Abitare, celebrare, trasformare. Processi partecipativi tra liturgia e architettura |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Liturgia e vita |
| Editore | Qiqajon |
| Formato |
|
| Pagine | 266 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788882275242 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

