Nelle omelie don Achim dona un aiuto al lettore, celebrante della Messa: è la grazia “mediata” con la quale Dio ci viene incontro, facendoci capire le parole utilizzate per celebrare la nostra Messa, nella fedeltà a tutta la storia della salvezza, da Abramo, ai Patriarchi, ai Profeti, a Gesù, a Maria e a tutti i credenti di Israele e della Chiesa. L’Amen non chiude le preghiere, ma apre un mondo che è molto più ampio delle nostre assemblee liturgiche, un mondo che è la storia colorata di Dio con noi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Amen. 22 omelie brevi sulla Santa Messa
Amen. 22 omelie brevi sulla Santa Messa
Titolo | Amen. 22 omelie brevi sulla Santa Messa |
Autore | Achim Buckenmaier |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Svegliare l'aurora, 15 |
Editore | Ecumenica |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788888758640 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
A Poor people of God for the poor in the world? The challenge of Pope Francis
Lateran University Press
€18,00
L'ebreo Gesù di Nazaret. Un contributo al dialogo fra Jacob Neusner e Benedetto XVI
Achim Buckenmaier, Rudolf C. Pesch, Ludwig Weimer
Marietti 1820
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00